La Flaminia smentisce: nessuna trattativa per cedere Riccò

| 23/06/2010 | 22:38
Riguardo le notizie apparse oggi sulla stampa la Ceramica Flaminia smentisce categoricamente trattative con altre squadre per la cessione del corridore modenese: "Non è vero che sono in corso trattative - ha specificato in serata il team manager Roberto Marrone - ad oggi nessuno ha avanzato alcuna proposta nei nostri confronti. Riccardo è un corridore legato alla Ceramica Flaminia e ad altri sponsor importanti anche nel 2011. Inoltre non abbiamo in programma alcun incontro con Riccò per discutere di questo argomento".
Copyright © TBW
COMMENTI
UN CAPITALE CHE COMUNQUE NON SI DEVE PERDERE
23 giugno 2010 23:39 bric
Nella situazione creata dai gran cervelloni (ovvero gran furboni?) dell’UCI un corridore che non sta nel giro Pro Tour praticamente fa del ciclismo di bassissimo livello, una attività ridotta e marginale e praticamente sparisce.Questi marpioni dell’UCI hanno i loro correi negli organizzatori dei grandi giri e delle grandi classiche ed insieme fanno il bello ed il cattivo tempo.Se a questo aggiungi che contro ogni regola arriva qualcuno che usando l’arma degli inviti mette in un angolo un corridore gran campione ma poco simpatico e gli allunga arbitrariamente la squalifica il quadro diventa completo in maniera imbarazzante.Questo è successo a Riccò. Riccò è un gran campione e lo ha sempre dimostrato fin da giovanissimo, è, d’altronde, anche un “gran cretino” per la cavolata che ha fatto e della quale non ne aveva alcun bisogno visto che viaggiava con il vento in poppa e doveva solo fare l’atleta e pedalare.Sicuramente non è stato gestito bene da qualcuno forse per troppo affetto da altri in perfetta malafede.I suoi detrattori lo attaccano e ne discutono tutto specialmente il suo carattere ma chi ha carattere diceva il filosofo non ha un bel carattere.Poi il purosangue è sempre fumantino e fuori dalla normalità…solo i babbei sono tranquilli.Ma la gente lo ama , e la gente non lo ha dimenticato con lui in gara il tifo si anima e questo è una fortuna per un ciclismo che spesse volte è monotono e scontato.Nel vero ciclismo i dualismi hanno scritto la storia e creato la leggenda:Girardegno, Belloni,Guerra, Binda,Coppi,Bartali,Gimondi,Mercx, Saronni,Moser e quando questi dualismi mancavano il ciclismo si addormentava.Ora un capitale così può perdersi?...io dico di no e con tutto il rispetto della Ceramica Flaminia in questa squadra Riccò finirà nell’anonimato per mancanza di attività degna di questo nome.Chi sa si faccia avanti e poi lo faccia rigare dritto….il ciclismo si avvantaggerà.

X bric
24 giugno 2010 09:19 biciclando
come fai ad affermare che è un grande campione,un atleta che a viaggiato sempre fuori norma, gia nelle categorie giovanilie stato fermato varie volte.Mi spieghi che campione è????????????????????????????????????????

NON CAPISCE CHI NON VUOL CAPIRE
24 giugno 2010 09:42 scatto
e' tutto normale vincono da dopati e li chiamano campioni grazie alle vittorie ottenute da dopato E DA SEMPRE

Gazzetta
24 giugno 2010 10:00 AleCinisello
Un'altro pezzo smentito dopo poche ore dalla sua pubblicazione. Una volta la Rosea era "vangelo". Tutto quello che c'era scritto corrispondeva alla verità. Oggi non è più cosi. Contenti loro di fare certe figure, contenti tutti.

GIUSTIZIALISTI E DISINFORMATI
24 giugno 2010 13:59 jaguar
Il discorso di Bric non fa una piega è logico ed opportuno. D’altronde ai GIUSTIZIALISTI è impossibile far capire che il valore dell’ematocrito non è doping e che tale valore può variare da individuo ad individuo e può essere alto naturalmente e tale è stato attestato dagli organismi scientifici di GINEVRA a Riccò dopo essere stato posto sotto osservazione per circa un anno.Ma come fai a farlo ad entrare nella testa di chi parla solo a vanvera è fa finta di non capire?Stendiamo il solito velo pietoso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024