TRICOLORI. La Baccaille riconquista il titolo italiano

| 23/06/2010 | 17:22
Monia Baccaille (G.S Fiamme Azzurre) concede il bis. Per la seconda volta di seguito è la migliore tra le donne Elite. Se l’anno scorso ha vinto in perfetta solitudine, oggi invece ha dovuto soffrire fino all’ultimo metro per riconfermarsi campione d'Italia. A Riese Pio X con una volata magistrale si lascia alle spalle Alessandra D’ettorre (Gruppo Sportivo Forestale) e Lorena Foresi (G.S. Safi Pasta Zara Manhattan).
La gara è lunga, l’andatura non molto alta (36,612 km/h), ma i tentativi sono parecchi e il caldo si fa sentire. Quello decisivo nasce dopo 80 km dal via, quando in 12 si avvantaggiano sul gruppo, che nel proseguo della gara è sempre più distaccato, tanto che arriverà al traguardo quando le migliori di giornata sono già sul podio delle premiazioni. La vittoria se la contendono loro, il finale è caratterizzato da scatti e contro scatti, ma alla fine il titolo si gioca in volata. Monia è la più forte e da “una bici e mezza” a tutte.
«Sono molto felice. Devo assolutamente ringraziare le mie compagne: Tatiana Guderzo, che è rimasta in gruppo nonostante ne avesse per rientrare sul gruppo di testa e Marta Tagliaferro, che si è sacrificata per me nel finale».
Grande gioco di squadra, che rende orgoglioso il ds. Valoppi: «Abbiamo corso all’attacco e i risultati ci hanno dato ragione. Monia è stata strepitosa. Un titolo italiano si può vincere per caso, due no!». L’affiatamento e la coesione delle Fiamme Azzurre si vedono sul traguardo quando tutte e tre felicissime alzano le braccia al cielo. La dedica di Monia è oltre che per la squadra, per i suoi genitori e per tutti coloro che la aiutano a ottenere risultati prestigiosi, come quello di oggi. Ormai ne ha collezionati tanti, sono 12 i titoli di campionessa Italiana vinti tra strada e pista da quando corre. La maglia tricolore di oggi andrà a finire insieme alle altre conquistate in carriera, nel cassetto apposito dell’ armadio dedicato ai vestiti da ciclista.
La campionessa di Marsciano (l’accento umbro si sente parecchio, ndr) ha iniziato a correre a 7 anni, da G1 grazie ad un’amica. «Battevo i maschi!», ricorda. Si descrive come un’atleta completa, «in volata mi difendo», dice.  Monia non si ferma a questo traguardo, anzi pensa già ai prossimi: al Giro d’Italia che partirà venerdì prossimo, alla stagione invernale di pista e ai mondiali su strada, per cui spera di essere convocata. Le vacanze? «Non prima del 2013», sorride.
L’abruzzese D’ettorre si dice soddisfatta, il suo è un secondo posto che vale tanto. «Lo dedico a chi in questo momento ha bisogno: la mia collega Marina Romoli, che spero torni presto in mezzo a noi. E come sempre, forza l’Aquila!». La romagnola Foresi è altrettanto felice per il suo terzo posto, ottenuto dopo una stagione sfortunata. Anche lei ovviamente dedica un pensiero a Marina, sua compagna di squadra: «Ti ho potuto regalare solo una medaglia, ma spero sia abbastanza per ricordarti che sei sempre con noi».
Un plauso per la marchigiana Valentina Bastianelli (ASD G.S. Top Girls), la più combattiva di giornata. «Tenevo particolarmente a questa gara, ho dato tutto quello che avevo. Me ne vado a casa con la medaglia di legno. Peccato».
Le ragazze sono state premiate da Francesca Porcellato, campionessa paraolimpionica, vincitrice di 11 titoli olimpici nell’atletica leggera e nello sci di fondo, personaggio di spicco per lo sport di Castelfranco veneto. Per le ragazze impegnate oggi in corsa deve essere un esempio, con la forza e la grinta che ha dimostrata in gara e nella vita
Domani a Motta di Livenza si daranno battaglia gli Elite senza contratto.

Giulia De Maio



ORDINE d'ARRIVO

km.137 in 3h 44’31” media/h 36.612

1.
BACCAILLE Monia Ita - Team Valdarno
2. D'ETTORRE Alessandra Top Girls Fassa Bortolo
3. FORESI Lorena Safi Pasta Zara
4. BASTIANELLI Valentina Top Girls Fassa Bortolo
5. TOGNALI Francesca Vaiano Tepso Solaristech
6. PRESTI Gloria Top Girls Fassa Bortolo
7. BORCHI Alessandra Gauss Rdz Ormu
8. TAGLIAFERRO Marta Top Girls Fassa Bortolo
9. FIORI Jennifer Top Girls Fassa Bortolo a 5”
10. DONADONI Alice Gauss Rdz Ormu

Partite: 56
arrivate: 36


Copyright © TBW
COMMENTI
...complimenti... alla mamma
23 giugno 2010 17:52 mailman
bella brava e soprattutto BONA (lasciatemi passare il termine)
complimenti Monia .... che fai dopo i festeggiamenti???
massimo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più attesi dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori...


Scatta oggi il Giro della Regione Friuli Venezia Giulia e anche quest’anno ci saranno le migliori squadre al mondo della categoria Elite e U23. Sono 174 i corridori partenti dell’edizione numero 61 in rappresentanza di 30 squadre che dal 4...


Mancano pochissimi giorni all'avvio di The Great Ride Milano-Cortina, l’evento cicloturistico ideato da Fondazione Cortina. In programma dall’11 al 16 settembre 2025, l’iniziativa propone un’esperienza unica, non competitiva e aperta a tutti, tra le città simbolo dei Giochi Olimpici e...


Cosa sarebbe una giornata di ciclismo senza una sosta ricca di sapori? Anche quest’anno, la Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia, in programma domenica 28 settembre 2025, sarà molto più di una semplice manifestazione sportiva. I partecipanti si godranno...


Domenica 7 settembre,  MUMAC - Museo della Macchina per caffè di Cimbali Group – apre le sue porte alla premiazione della Ciclostorica “La Viscontea”,  giunta alla sua decima edizione e inserita nel Giro di Lombardia – Ciclostoriche, in occasione della quinta tappa...


Ha avuto un riscontro mediatico internazionale quanto accaduto nel corso dell'undicesima frazione della Vuelta a España 2025 quando gli organizzatori si sono visti costretti, per salvaguardare gli atleti in gara, a far terminare la tappa a tre chilometri dal traguardo...


La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024