TRICOLORI. La Baccaille riconquista il titolo italiano

| 23/06/2010 | 17:22
Monia Baccaille (G.S Fiamme Azzurre) concede il bis. Per la seconda volta di seguito è la migliore tra le donne Elite. Se l’anno scorso ha vinto in perfetta solitudine, oggi invece ha dovuto soffrire fino all’ultimo metro per riconfermarsi campione d'Italia. A Riese Pio X con una volata magistrale si lascia alle spalle Alessandra D’ettorre (Gruppo Sportivo Forestale) e Lorena Foresi (G.S. Safi Pasta Zara Manhattan).
La gara è lunga, l’andatura non molto alta (36,612 km/h), ma i tentativi sono parecchi e il caldo si fa sentire. Quello decisivo nasce dopo 80 km dal via, quando in 12 si avvantaggiano sul gruppo, che nel proseguo della gara è sempre più distaccato, tanto che arriverà al traguardo quando le migliori di giornata sono già sul podio delle premiazioni. La vittoria se la contendono loro, il finale è caratterizzato da scatti e contro scatti, ma alla fine il titolo si gioca in volata. Monia è la più forte e da “una bici e mezza” a tutte.
«Sono molto felice. Devo assolutamente ringraziare le mie compagne: Tatiana Guderzo, che è rimasta in gruppo nonostante ne avesse per rientrare sul gruppo di testa e Marta Tagliaferro, che si è sacrificata per me nel finale».
Grande gioco di squadra, che rende orgoglioso il ds. Valoppi: «Abbiamo corso all’attacco e i risultati ci hanno dato ragione. Monia è stata strepitosa. Un titolo italiano si può vincere per caso, due no!». L’affiatamento e la coesione delle Fiamme Azzurre si vedono sul traguardo quando tutte e tre felicissime alzano le braccia al cielo. La dedica di Monia è oltre che per la squadra, per i suoi genitori e per tutti coloro che la aiutano a ottenere risultati prestigiosi, come quello di oggi. Ormai ne ha collezionati tanti, sono 12 i titoli di campionessa Italiana vinti tra strada e pista da quando corre. La maglia tricolore di oggi andrà a finire insieme alle altre conquistate in carriera, nel cassetto apposito dell’ armadio dedicato ai vestiti da ciclista.
La campionessa di Marsciano (l’accento umbro si sente parecchio, ndr) ha iniziato a correre a 7 anni, da G1 grazie ad un’amica. «Battevo i maschi!», ricorda. Si descrive come un’atleta completa, «in volata mi difendo», dice.  Monia non si ferma a questo traguardo, anzi pensa già ai prossimi: al Giro d’Italia che partirà venerdì prossimo, alla stagione invernale di pista e ai mondiali su strada, per cui spera di essere convocata. Le vacanze? «Non prima del 2013», sorride.
L’abruzzese D’ettorre si dice soddisfatta, il suo è un secondo posto che vale tanto. «Lo dedico a chi in questo momento ha bisogno: la mia collega Marina Romoli, che spero torni presto in mezzo a noi. E come sempre, forza l’Aquila!». La romagnola Foresi è altrettanto felice per il suo terzo posto, ottenuto dopo una stagione sfortunata. Anche lei ovviamente dedica un pensiero a Marina, sua compagna di squadra: «Ti ho potuto regalare solo una medaglia, ma spero sia abbastanza per ricordarti che sei sempre con noi».
Un plauso per la marchigiana Valentina Bastianelli (ASD G.S. Top Girls), la più combattiva di giornata. «Tenevo particolarmente a questa gara, ho dato tutto quello che avevo. Me ne vado a casa con la medaglia di legno. Peccato».
Le ragazze sono state premiate da Francesca Porcellato, campionessa paraolimpionica, vincitrice di 11 titoli olimpici nell’atletica leggera e nello sci di fondo, personaggio di spicco per lo sport di Castelfranco veneto. Per le ragazze impegnate oggi in corsa deve essere un esempio, con la forza e la grinta che ha dimostrata in gara e nella vita
Domani a Motta di Livenza si daranno battaglia gli Elite senza contratto.

Giulia De Maio



ORDINE d'ARRIVO

km.137 in 3h 44’31” media/h 36.612

1.
BACCAILLE Monia Ita - Team Valdarno
2. D'ETTORRE Alessandra Top Girls Fassa Bortolo
3. FORESI Lorena Safi Pasta Zara
4. BASTIANELLI Valentina Top Girls Fassa Bortolo
5. TOGNALI Francesca Vaiano Tepso Solaristech
6. PRESTI Gloria Top Girls Fassa Bortolo
7. BORCHI Alessandra Gauss Rdz Ormu
8. TAGLIAFERRO Marta Top Girls Fassa Bortolo
9. FIORI Jennifer Top Girls Fassa Bortolo a 5”
10. DONADONI Alice Gauss Rdz Ormu

Partite: 56
arrivate: 36


Copyright © TBW
COMMENTI
...complimenti... alla mamma
23 giugno 2010 17:52 mailman
bella brava e soprattutto BONA (lasciatemi passare il termine)
complimenti Monia .... che fai dopo i festeggiamenti???
massimo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024