TRICOLORI. Simion campione italiano juniores

| 22/06/2010 | 15:43
Lo junior più forte d’Italia è Paolo Simion (Giorgione Aliseo). A Vidor il diciassettenne pel di carota di Martellago (Venezia) regala un’emozione a tutto il Veneto, battendo in volata Ignazio Moser (U.S. Montecorona), figlio di Francesco, e il campione europeo Luca Wackermann (Cicl. Biringhello).
Finita la corsa l’entusiasmo è generale perché a vincere è il beniamino di casa. La mamma di Paolo scoppia in lacrime quando lui senza aver nemmeno ripreso fiato dice: «Il mio primo pensiero è per chi mi vuole bene, per la gioia che ho regalato a chi ha sempre creduto in me».
Con un sorriso smagliante il nuovo campione italiano racconta: «Le gambe andavano bene fin dal primo giro, speravo perciò di andare a risultato, soprattutto perché correvo in casa. È un sogno realizzato, un’emozione indescrivibile».
È la sua 7° vittoria stagionale, ma soprattutto il suo 4° titolo italiano. Oggi però è tutta un’altra emozione perché è il primo tricolore che Paolo vince in strada, gli altri titoli li ha infatti conquistati in pista, da allievo ha fatto suo l’inseguimento a squadre e l’anno scorso sia la velocità a squadre che l’inseguimento a squadre.  Nella vita oltre a studiare (ha appena concluso il 4° anno del liceo scientifico) e pedalare, dà una mano a mamma e papà con la coltivazione di radicchio rosso. I suoi idoli sono atleti da classiche, quelle che sogna anche lui, visto le sue qualità da passista veloce (oggi ha però dimostrato di saper tenere bene anche in salite brevi). Dopo questa emozione inspiegabile spera nella qualificazione per l’europeo. «Sarebbe davvero una bella emozione», dice sognante.
La gara è stata incerta fino all’ultimo, caratterizzata da tantissimi attacchi e un’andatura elevata (39, 974 km/h). Nonostante la grande bagarre sull’ascesa del Saccol, soprattutto nell’ultimo giro, la corsa si è decisa con la volata a ranghi compatti tra i 78 ragazzi che hanno portato a termine la gara.  Paolo dedica il tricolore alla squadra che lo ha sempre sostenuto, a patron Fogale e ai suoi allenatori, tutti indispensabili per questo risultato.
Il secondo classificato è emozionato, ma sicuramente lo è di più papà Francesco Moser, che è più commosso di quando vinceva lui. Wackermann sul terzo gradino del podio è molto soddisfatto di essersela giocata fino all’ultimo. Gara dalle grandi emozioni quella di oggi a Vidor, domani invece saranno protagoniste le donne Juniores ed Elite a Riese Pio X per i titoli “rosa” in linea di questa Settimana Tricolore.

Giulia De Maio

ORDINE D'ARRIVO


1. SIMION Paolo Giorgione Aliseo Ventilconv
2. MOSER Ignazio Us Montecorona
3. WACKERMANN Luca Ciclistica Biringhello
4. TONIN Stefano Pressix P3 Mito Sport
5. GIORNI Silvio Iperfinish FM Plastic Stabbia
6. BONUSI Raffaello Team F.lli Giorgi
7. ZORDAN Andrea Work Service Brenta
8. BASSO Leonardo Postumia 73 Dino Liviero
9. CONTI Valerio Guazzolini Coratti Fassa Bortolo
10. FAVERO Emanuele Rinascita Ormelle Pinarello
11. MEGGIORINI Andrea Contri Autozai Tagliaro
12. FILOSI Iuri Pavoncelli Us Ausonia
13. BIANCHINI Paolo Trissa Team Lvf
14. BONISTALLI Francesco Halbisol Guarducci Costruzioni
15. CANOVI Andrea Contri Autozai Tagliaro


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024