TRICOLORI. Simion campione italiano juniores

| 22/06/2010 | 15:43
Lo junior più forte d’Italia è Paolo Simion (Giorgione Aliseo). A Vidor il diciassettenne pel di carota di Martellago (Venezia) regala un’emozione a tutto il Veneto, battendo in volata Ignazio Moser (U.S. Montecorona), figlio di Francesco, e il campione europeo Luca Wackermann (Cicl. Biringhello).
Finita la corsa l’entusiasmo è generale perché a vincere è il beniamino di casa. La mamma di Paolo scoppia in lacrime quando lui senza aver nemmeno ripreso fiato dice: «Il mio primo pensiero è per chi mi vuole bene, per la gioia che ho regalato a chi ha sempre creduto in me».
Con un sorriso smagliante il nuovo campione italiano racconta: «Le gambe andavano bene fin dal primo giro, speravo perciò di andare a risultato, soprattutto perché correvo in casa. È un sogno realizzato, un’emozione indescrivibile».
È la sua 7° vittoria stagionale, ma soprattutto il suo 4° titolo italiano. Oggi però è tutta un’altra emozione perché è il primo tricolore che Paolo vince in strada, gli altri titoli li ha infatti conquistati in pista, da allievo ha fatto suo l’inseguimento a squadre e l’anno scorso sia la velocità a squadre che l’inseguimento a squadre.  Nella vita oltre a studiare (ha appena concluso il 4° anno del liceo scientifico) e pedalare, dà una mano a mamma e papà con la coltivazione di radicchio rosso. I suoi idoli sono atleti da classiche, quelle che sogna anche lui, visto le sue qualità da passista veloce (oggi ha però dimostrato di saper tenere bene anche in salite brevi). Dopo questa emozione inspiegabile spera nella qualificazione per l’europeo. «Sarebbe davvero una bella emozione», dice sognante.
La gara è stata incerta fino all’ultimo, caratterizzata da tantissimi attacchi e un’andatura elevata (39, 974 km/h). Nonostante la grande bagarre sull’ascesa del Saccol, soprattutto nell’ultimo giro, la corsa si è decisa con la volata a ranghi compatti tra i 78 ragazzi che hanno portato a termine la gara.  Paolo dedica il tricolore alla squadra che lo ha sempre sostenuto, a patron Fogale e ai suoi allenatori, tutti indispensabili per questo risultato.
Il secondo classificato è emozionato, ma sicuramente lo è di più papà Francesco Moser, che è più commosso di quando vinceva lui. Wackermann sul terzo gradino del podio è molto soddisfatto di essersela giocata fino all’ultimo. Gara dalle grandi emozioni quella di oggi a Vidor, domani invece saranno protagoniste le donne Juniores ed Elite a Riese Pio X per i titoli “rosa” in linea di questa Settimana Tricolore.

Giulia De Maio

ORDINE D'ARRIVO


1. SIMION Paolo Giorgione Aliseo Ventilconv
2. MOSER Ignazio Us Montecorona
3. WACKERMANN Luca Ciclistica Biringhello
4. TONIN Stefano Pressix P3 Mito Sport
5. GIORNI Silvio Iperfinish FM Plastic Stabbia
6. BONUSI Raffaello Team F.lli Giorgi
7. ZORDAN Andrea Work Service Brenta
8. BASSO Leonardo Postumia 73 Dino Liviero
9. CONTI Valerio Guazzolini Coratti Fassa Bortolo
10. FAVERO Emanuele Rinascita Ormelle Pinarello
11. MEGGIORINI Andrea Contri Autozai Tagliaro
12. FILOSI Iuri Pavoncelli Us Ausonia
13. BIANCHINI Paolo Trissa Team Lvf
14. BONISTALLI Francesco Halbisol Guarducci Costruzioni
15. CANOVI Andrea Contri Autozai Tagliaro


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più attesi dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori...


Scatta oggi il Giro della Regione Friuli Venezia Giulia e anche quest’anno ci saranno le migliori squadre al mondo della categoria Elite e U23. Sono 174 i corridori partenti dell’edizione numero 61 in rappresentanza di 30 squadre che dal 4...


Mancano pochissimi giorni all'avvio di The Great Ride Milano-Cortina, l’evento cicloturistico ideato da Fondazione Cortina. In programma dall’11 al 16 settembre 2025, l’iniziativa propone un’esperienza unica, non competitiva e aperta a tutti, tra le città simbolo dei Giochi Olimpici e...


Cosa sarebbe una giornata di ciclismo senza una sosta ricca di sapori? Anche quest’anno, la Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia, in programma domenica 28 settembre 2025, sarà molto più di una semplice manifestazione sportiva. I partecipanti si godranno...


Domenica 7 settembre,  MUMAC - Museo della Macchina per caffè di Cimbali Group – apre le sue porte alla premiazione della Ciclostorica “La Viscontea”,  giunta alla sua decima edizione e inserita nel Giro di Lombardia – Ciclostoriche, in occasione della quinta tappa...


Ha avuto un riscontro mediatico internazionale quanto accaduto nel corso dell'undicesima frazione della Vuelta a España 2025 quando gli organizzatori si sono visti costretti, per salvaguardare gli atleti in gara, a far terminare la tappa a tre chilometri dal traguardo...


La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024