Svizzera: crono a Martin, corsa a Frank Schleck

| 20/06/2010 | 17:04
La crono che non ti aspetti segna il ribaltone al Giro di Svizzera. Intanto nll’ordine d’arrivo in cui il tedesco Tony Martin ha sorpreso Fabian Cancellara precedendolo di 17 secondi. E poi nella classifica finale dove la vittoria è andata a Frank Schleck che alla fine ha preceduto Armstrong di 12 secondi con Gesink che dal primo è scivolato al quinto posto della classifica finale.

Ordine d’arrivo
1 41 Tony MARTIN Team HTC - Columbia 00:32:21.700
2 1 Fabian CANCELLARA Team Saxo bank 00:00:17
3 148 David ZABRISKIE Garmin - Transitions 00:00:29
4 4 Gustav Erik LARSSON Team Saxo bank 00:00:48
5 133 Levi LEIPHEIMER Team RadioShack 00:00:48
6 132 Andreas KLODEN Team RadioShack 00:00:52
7 3 Jacob FUGLSANG Team Saxo bank 00:00:52
8 45 Maxime MONFORT Team HTC - Columbia 00:00:57
9 166 Wouter POELS Vacansoleil Pro Cycling Team 00:01:02
10 125 Stijn DEVOLDER Quick Step 00:01:07

Classifica finale
1 7 Frank SCHLECK Team Saxo bank 35:02:00
2 131 Lance ARMSTRONG Team RadioShack 00:00:12
3 3 Jacob FUGLSANG Team Saxo bank 00:00:17
4 57 Steve MORABITO BMC Racing Team 00:00:23
5 101 Robert GESINK Rabobank 00:00:27
6 41 Tony MARTIN Team HTC - Columbia 00:00:27
7 88 Rigoberto URAN Caisse d'Epargne 00:00:33
8 132 Andreas KLODEN Team RadioShack 00:00:48
9 11 Joaquim RODRIGUEZ OLIVER Team Katusha 00:01:09
10 133 Levi LEIPHEIMER Team RadioShack 00:01:14

Copyright © TBW
COMMENTI
MA CHE SORPRESA!!!!
20 giugno 2010 21:51 jaguar
Al giro di Svizzera nella crono finale Cancellara non è riuscito a vincere...ma che strano.....il più forte al mondo nella sua specialità ha fatto flop....forse ha tirato il freno per fare l'exploit al Tour......E vissero felici e contenti vero Rijs ?( ma non ha vinto un Tour sorridendo in salita e dopo 10 anni ha confessato che era dopato...chissà forse fra altri dieci ci farà altre rivelazioni "elettriche"). E l'UCI dorme con i 100.000 dollari di Armstrong in cassa.

Mah......
20 giugno 2010 22:43 Joeblack78
Questo risultato lascia un po di sospetti ai ai ai....

Come volevasi dimostrare
20 giugno 2010 23:44 pickett
Avevo fatto notare dopo il prologo che la sua vittoria era stata sorprendentemente risicata,rispetto alle passeggiate trionfali dell'anno scorso,in particolare quella ai Mondiali di Mendrisio.Dopo questa sconfitta mi auguro che tutti abbiano aperto gli occhi.

x jaguar
21 giugno 2010 08:17 cheygr
... quindi seguendo il tuo ragionamento se Basso perde il Tour signifa che al giro ha vinto perché o 1. era pieno come un uovo (ma io non lo credo) e 2. perché pure lui aveva la bici "truccata" (e pure qui non lo credo...).
Mai possibile che i numero 1 devono sempre vincere? Ma sa tanto che tu lo sport lo segui non tanto perché ti piace ma solo per sparar sentenze.... Che dire all'ora di Nibali? Visto che pure lui non doveva correre il giro è da mettere sullo stesso piano di Contador dello scorso anno?

STRANO DAVVERO!!
21 giugno 2010 11:04 ale63
E GIA', A VEDER COSI' SEMBRA DAVVERO CHE CI SIA QUALCOSA DI STRANO... FORZA DOTT. GUARINIELLO!! ALE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più attesi dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024