Diario Bergamasca: la parola al meccanico Sana

| 20/06/2010 | 11:22

Come ieri la penna “metaforicamente” passa nelle mani di uno dei componenti lo staff della Colpack De Nardi Bergamasca. Oggi è il meccanico Cesare Sana  – una figura fondamentale in corsa – a raccontarci la sua giornata e le sue sensazioni. Sveglia alle 6,30, ho preparato la valigia, perché dopo due giorni di pernottamento a Cesenatico, questa sera cambieremo nuovamente alloggio per l’ultima tappa di questo GiroBio. Alle 7 sono sceso a fare colazione e poi via subito al lavoro. Come ogni mattina c’è da preparare e sistemare le biciclette per i corridori. Chiedere loro se hanno qualche esigenza particolare. Poi preparare le bici, le ruote, la cassetta degli attrezzi, borracce e mantelline anche in ammiraglia dove, dal sedile posteriore, ogni giorno seguo la tappa in macchina con il diesse Antonio Bevilacqua pronto a “scattare” in caso di necessità.  Alle 8,15 dalla struttura dove erano ospitati i corridori siamo partiti in direzione Faenza da dove questa mattina è partita questa ottava tappa. Sapevamo che oggi ci si doveva inventare qualcosa. Pronti via e subito abbiamo Di Corrado in una fuga di nove corridori. Guadagnano secondi, poi diventano oltre due minuti e la loro azione sembra buona. Con lui non ci sono uomini di classifica e se i colombiani decidono di lasciarli andare, con la tappa di oggi, questa è una fuga che può arrivare all’arrivo e Dico ha i numeri per vincere. Ma ci si mette di mezzo la pioggia a scombussolare tutti i piani. Andrea va bene sulla prima salita del Passo del Sambuca quando scollina per primo, ma nella successiva discesa – davvero molto tecnica – e per di più resa rischiosissima dall’asfalto bagnato per la pioggia battente si fa prendere dalla paura tira troppo i freni e perde contatto dal gruppetto di testa. Quanto poi si vede superare anche dal grosso del gruppo inseguitore ha una vera e propria crisi psicologica. Lo avviciniamo con l’ammiraglia. È sfinito, inzuppato d’acqua e preso dallo sconforto si lascia scappare un: “E’ meglio che smetto di correre”. Io e Antonio gli diciamo subito: Ma che stai dicendo. Dai forza là davanti c’è ancora Stefano da aiutare. Ma per lui oggi è diventata una giornata no. E quando proseguendo nella discesa ci accorgiamo che ha perso contatto anche dal gruppo di testa anche lo stesso Stefano Locatelli – a sua volta timoroso in discesa – e Orrico si ferma più volte ad aspettarlo, cominciamo a pensare che la giornata no oggi sia di tutta la squadra. Anche perché già prima Paolo Locatelli si era attardato lamentando dolori di stomaco. Ma poi ritorna il sole. In cielo, ma anche nel nostro umore. Perché grazie allo straordinario lavoro di Orrico e di tutti i suoi compagni Stefano tra mille peripezie rientra sul gruppo dei migliori e nel finale indovina la fuga giusta. Per qualche istante accarezziamo anche l’idea di poter vincere la tappa quando vediamo, passandoci in senso contrario nei due giri finali, che il traguardo sarà particolarmente impegnativo.  Ma Monsalve e Santoro – a proposito complimenti a loro davvero bravi – scattano e risultano imprendibili e vanno a trionfare al traguardo. Ma Stefano, in questi giorni l’ho imparato a conoscere, ha la testa dura, spinge e riesce a conquistare un bel terzo posto che ci rende tutti felici. Anche perché è riuscito a risalire qualche importante posizione in classifica. Domani ci divertiremo ancora. È questa anche la promessa di Davide Orrico al termine del suo racconto della tappa odierna. Gara strana anche perché i colombiani sono partiti subito a mille. Ce l’avevano promesso. La notte scorsa ci hanno detto che ce l’avrebbero fatta pagare in quanto non li avevamo fatti dormire presto. Sapete a noi la sera ci piace sempre un po’ ridere e scherzare in camera. Sulla prima salita mi sono un po’ staccato, poi ho visto il mio compagno Stefano in difficoltà e l’ho aspettato per aiutarlo a rientrare. Cavoli scendeva a due all’ora… Non ce la faceva proprio… era quasi congelato. Tanto che ho dovuto tirargli fuori io un panino dalla tasca e cacciarglielo in bocca. È stata dura soprattutto per lui, ma abbiamo superato la situazione difficile e pian piano abbiamo recuperato sul gruppo dei migliori. Poi lì c’erano anche Zilio e Simon che ci hanno dato una mano. Per me un gran lavoro di gregariato ripagato dal finale eccezionale di Stefano che si è ripreso e ha fatto vedere ancora una volta di che pasta è fatto, conquistando un ottimo terzo posto. Oggi voglio esaltarmi… Questa tappa sulle strade bianche mi incuriosisce. E poi a livello personale voglio togliermi la soddisfazione di riuscire a chiudere almeno nelle prime venti posizioni della classifica generale. Ce la posso fare.

Cesare Sana e Davide Orrico

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024