Gp Nobili: il neopro G.Luca Brambilla supera Bellotti

| 19/06/2010 | 15:31
Si conferma straordinaria palestra di talenti, il Gran Premio Nobili Rubinetterie - Coppa Papà Carlo, disputatosi oggi ad Arona: a cogliere il successo oggi, sul colle di San Carlone ad Arona, è stato Gianluca Brambilla neoprofessionista della Colnago CSF. Davvero eccellente la corsa del vicentino che, dopo aver rischiato nella discesa di Oleggio per rientrare sul fuggitivo Matteo Montaguti, negli ultimi trecento metri ha sfruttato le sue doti da scalatore per andare a cogliere il suo primo successo nella massima categoria. Alle sue spalle, nell’ordine, il veronese Francesco Bellotti (Liquigas Doimo) e il romagnolo Matteo Montaguti (De Rosa Stac Plastic). L’atteso Ivan Basso ha sostenuto un test importante pedalando in testa al gruppo per tutta la corsa e concludendo a quattro minuti dal vincitore.

La cronaca
L’azione che ha caratterizzato gran parte della corsa è scattata al km 35 ed è stata promossa da Alessandro Donati (Acqua&Sapone), Bartosz Huzarski (ISD Neri), Matteo Montaguti (De Rosa Stac Plastic) e Alessandro Raisoni (Carmiooro NGC). I quattro hanno avuto un vantaggio massimo di 4’35” al km 82. Il primo a staccarsi è stato Raisoni al km 130, proprio mentre alle spalle dei fuggitivi si formava un gruppetto di sette atleti, vale a dire Francesco Bellotti (Liquigas Doimo), Riccardo Chiarini (De Rosa Stac Plastic), Gianluca Brambilla (Colnago CSF) , Giuseppe Muraglia e Luca Zanasca (Cdc Cavaliere), Travis Meyer (Garmin Transitions) e Fabrice Piemontesi (Androni Diquigiovanni). Nel finale Montaguti è rimasto il solo fuggitivo al comando ed è stato raggiunto da Brambilla a cinque chilometri dal traguardo.

Ordine d’arrivo
1. Gianluca Brambilla (Colnago CSF)
km 178,8 in 4.22’36”, media 39,700 kmh
2. Francesco Bellotti (Liquigas Doimo) a 2”
3. Matteo Montaguti (De Rosa Stac Plastic) st
4. Riccardo Chiarini (De Rosa Stac Plastic) a 5”
5. Travis Meyer (Garmin Transitions) st
6. Luca Zanasca (Cdc Cavaliere)
7. Fabrice Piemontesi (Androni Diquigiovanni) a 12”
8. Alessandro Donati (Acqua&Sapone) st
9. Bartosz Huzarski (ISD Neri) a 22”
10. Danny Pate (Garmin Transitions) a 25”
Il vincitore
Gianluca Brambilla è nato il 22 agosto 1987 a Bellano (Lc), ma è di origine vicentina  e vive a Tezze sul Brenta. Cresciuto nella Us Romano d’Ezzelino, da dilettante ha difeso i colori della Zalf Désirée Fior. Quest’anno ha disputato solo quattro corse (Il Gp Insubria, il Gp di Lugano, dove è stato sesto, il Memorial Ballerini e il Gp Nobili Rubinetterie) a causa di una grave tendinite al ginocchion destro.

In Tv
Il Gp NOBILI RUBINETTERIE - Coppa Papà Carlo sarà trasmesso questa sera su RaiSport1 con inizio alle ore 23.00.

Domani
Il 13° Gp Nobili Rubinetterie vivrà domani, domenica 20 giugno, la sua seconda giornata con la disputa del 2° Trofeo Città di Stresa. La partenza è prevista per le ore 11.30 presso lo stabilimento Fontaneto Ravioli di Fontaneto d’Agogna e la conclusione, dopo 168 km, avverrà sul lungolago di Stresa.
RaiSport1 dedicherà uno speciale alla prova alle ore 18,15.

Diretta web
Gli appassionati potranno seguire anche domani la diretta web della corsa sul sito www.ciclismo-online.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo
19 giugno 2010 20:41 macrobici
Mi domandavo come mai non lo avessi mai visto negli ordini d'arrivo dopo la
buonissima carriera negli under;causa di una grave tendinite al ginocchio destro
questo da la spiegazione

La banda Reverberi
20 giugno 2010 06:56 discesaesalita
Bè incredibile , dopo il grande Giro riecco la banda Reverberi, giovani e tutti italiani colpire ancora, bravi veramente, ieri ero alla gara, una gara magistrale, condotta in modo esemplere, tecnicamente perfetta, bravo Brambilla , un elogio e lo trovo giusto all'ammiraglia, credo ci fosse Lanzoni, non hanoo sbagliato nulla, questo è un gruppo che ha futuro.

4a corsa da pro?
20 giugno 2010 10:17 LorenzoFiuzzi
Ha vinto alla sua quarta corsa da pro? A stagione avviata, con tutti gli altri che hanno la gamba super-rodata. Complimenti davvero!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024