McEwen brucia Petacchi e firma il tris. Le dichiarazioni

| 18/05/2005 | 00:00
Mai così grande McEwen al Giro d'Italia: l'australiano ha infatti vionto oggi la sua terza tappa in questa edizione del Giro superando il suo record di due successi, firmato nel 2002. McEwen ha bruciato letteralmente Petacchi sul traguardo di Rossano veneto, superando di una gomma l'avversario grazie ad un perfetto colpo di reni. La tappa, piatta e tranquilla, è stata caratterizzata solo da una lunga fuga di Raffaele Illiano della Selle Italia, raggiunto pochi chilometri prima dell'ingresso nel circuito finale della cittadina veneta. Poi, la volata, con il treno della Fassa Bortolo che ha preso in mano la situazione negli ultimi chilometri e Petacchi che è partito ai 250 metri con MecEwen alla sua ruota: lo spezzino ha tenuto molto bene l'azione di McEwen e solo il colpo di reni ha premiato l'australiano che ha davvero una condizione invidiabile. Nulla di mutato, intanto, in classifica generale, con Danilo Di Luca che metterà alla prova domani la sua maglia rosa sul primo arrivo in salita, a Zoldo Alto. «Sono veramente contento di questa vittoria, per me e per la squadra che lavora sempre tanto per aiutarmi - ha detto Robbie McEwen subito dopo il traguardo - e credo di aver fatto proprio una bella volata. Ora penso a salvarmi nel tappone di domani, poi venerdì ci potrebbe essere un nuovo arrivo allo sprint, quindi... vedremo» ha concluso McEwen lasciando intendere che a Rovereto potrebbe anche ritirarsi. Ammette l'errore, invece, Alessandro Petacchi: «Pensavo che Robbie approfittasse della mezza curva per partire e quindi ho cercato di anticiparlo partendo lungo, ai 250 metri, ma lui è stato bravo a prendermi la ruota. Quando mi ha rimontato ho resistito a lungo e credo di aver dato una bella prova di forza, poi però ero al vento da troppo tempo e non sono riuscito a piazzare il colpo di reni giusto, come invece ha fatto lui. Ho sbagliato, vuol dire che cercherò di rifarmi». Ordine d'arrivo 1. Robbie McEwen (Davitamon Lotto9 2. Alessandro Petacchi (Fassa Bortolo) 3. Stuart O'Grady (Cofidis) 4. Erik Zabel (T Mobile) 5. Paolo Bettini (Quick Step Innergetic) 6. Isaac Galvez (Illes Balears) 7. Robert Forster (Gerolsteiner) 8. Filippo Pozzato (Quick Step Innergetic) 9. Aurelien Clerc (Phonak) 10. Mirko Lorenzetto (Domina vacanze)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


Dopo quasi vent’anni di collaborazione, Alé annuncia la conclusione della partnership con il circuito di prove granfondo Alé Challenge, organizzato dalla milanese Sport Service. Il circuito, punto di riferimento per il ciclismo amatoriale italiano, ha coinvolto negli anni decine...


Si è deciso con una volata a due tra Anna Henderson e Caroline Andersson il Tour of Guangxi Women 2025.  A spuntarla, sul traguardo di Nanning, è stata la britannica della Lidl-Trek, brava a imporre il proprio spunto veloce...


Lorenzo Cataldo ci ha preso gusto e concede la replica al Giro di Serbia. Il toscano del Gragnano Sportng Club bissa infatti il successo di ieri conquistando anche la seconda tappa, la Zrenjanin-Pozarevac di 139 chilometri. Anche in questa circostanza...


Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024