L'Équipe: interrogati Bruyneel e Gallopin, ma non è finita...

| 10/06/2010 | 15:12
Continua in Francia l’inchiesta relativa al Tour 2009, aperta  dalla divisione salute del tribunale di Parigi dopo il sequestro di alcune confezioni di medicinali tra i rifiuti della Astana. Stando alle informazioni pubblicate oggi da L'Equipe, Bruyneel e Gallopin, tecnici della Astana nella passata stagione, sono stati interrogati nelle scorse settimane. A quanto riporta il quotidiano francese, i due hanno dichiarato di non essere al correre di alcuna pratica trasfusionale e soprattutto di non avervi mai assistito. Entrambi i tecnici, per la cronaca, sono ora alla RadioShack.
Ma L’Equipe rivela che c’è anche un secondo caso al centro di una inchiesta parallela:dopo il Tour 2009, siringhe da insulina sono state trovate nei rifiuti del team Caisse d'Epargne. Le analisi effettuate dagli inquirenti hanno aperto un ulteriore scenario del doping: l'iniezione di piastrine proprie del corridore nelle zone lesionate del corpo dopo che il sangue stesso è stato centrifugato.

da www.lequipe.fr
Copyright © TBW
COMMENTI
.......!!!!!!!!!!!!
10 giugno 2010 16:15 ciba
MA ALLORA .......SONO DA RICOVERO!!!!!!

????????
10 giugno 2010 16:53 fabri77
i tossici hanno vita piu regolare!

Come al Chelsea
10 giugno 2010 16:53 mak1968
Tanto per chiarire la pratica che sembra sia stata utilizzata dalla Caisse d'Epargne qualche anno fa fu utilizzata, e forse la utilizzano tutt'ora, dai giocatori del Chelsea e non mi sembra che la misero giu' cosi dura, considerando che lo dichiararono tranquillamente...

iniezioni di piastrine
10 giugno 2010 19:53 giulia92
Chi scrive dovrebbe sapere che l'uso delle piastrine a scopo di riparazioni di ferite o ulcere non è affatto una pratica dopante, ma soltanto un sistema fisiologico per riparare grazie ai fattori di crescita contenuti nelle piastrine stesse PDGF TGF in modo fisiologico e rapido le lesioni stesse.
Questa è una pratica presente in molti ospedali. Che poi questo sia fatto in maniera più o meno artigianale nel mondo del ciclismo è un'altra cosa.
Ricordate quando l'ha fatto Ronaldo andando in Brasile???? Nessuno ha gridato al doping.....

10 giugno 2010 19:58 pietrogiuliani
Certo la situazione del doping è sempre peggio. Come dice Fanini, che fine faranno tutti questi corridori che si sono riempito organismo di veleni per 20 anni?
Poveri ragazzi e povero ciclismo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


In un periodo che propone in Toscana eventi ciclistici importanti e di prestigio dai professionisti agli allievi, trova degnamente posto il 27° Trofeo San Rocco la gara nazionale per gli juniores in programma sabato 13 settembre sulle strade della Valdera...


Le bottiglie in PET rappresentano una risorsa preziosa, non solo per la loro funzione originaria, ma anche per il potenziale che racchiudono una volta utilizzate. Se correttamente raccolte e riciclate, possono avere una seconda vita, contribuendo in modo significativo alla...


Appuntamento con il grande sport venerdì 12 settembre, con inizio alle ore 20, nella cornice della ”Osteria Al Portego” di Pozzetto di Cittadella in occasione della conferenza di presentazione" della gara Alta Padovana Tour, riservata agli Elite ed Under 23...


Nuova giornata difficile sulle strade della Vuelta a causa delle proteste dei manifestanti ProPal. Per la seonda volta in questa edizione la tappa è stata accorciata, ma rispetto a quanto accaduto a Bilbao oggi è stata assegnata la vittoria. Javier...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024