Classiche e numeri: è delusione Italia

| 27/04/2010 | 15:30
La stagione delle grandi classiche di primavera è terminata senza nessuna soddisfazione per l’Italia del ciclismo. Nelle 7 gare disputate i corridori azzurri non hanno infatti conquistato affermazioni e sono saliti appena 2 volte sul podio. Gli unici in grado di raccogliere risultati di rilievo sono stati  Alessandro Petacchi (3° nella Milano-Sanremo) ed Enrico Gasparotto (3° nell’Amstel Gold Race). Il bilancio è quindi pesantemente negativo soprattutto se paragonato a quello degli ultimi 30 anni. Solo nel 1981 (unico podio il 3° posto di Francesco Moser alla Parigi) e nel 1989 (3° posizione di Adriano Baffi alla Milano-Sanremo) il bottino fu peggiore di quello attuale.
Nel 2010 a fare la voce grossa è stato Fabian Cancellara. Il fuoriclasse elvetico è stato infatti il 10° corridore nella storia a realizzare l’accoppiata Giro delle Fiandre e Parigi-Roubaix. Cancellara ha permesso alla Svizzera di portare a casa 2 successi e di conquistare il primato nella classifica per nazioni.
Non certo super, ma comunque buono lo score del Belgio che ha complessivamente raccolto 1 successo, 3 secondi e 2 terzi posti. Il migliore dei belgi è stato senza dubbio Philippe Gilbert con 1 vittoria (Amstel Gold Race) e 2 terzi posti (Gand Wevelgem e Giro delle Fiandre), mentre l’attesissimo Tom Boonen non è andato oltre i 2 secondi posti ottenuti a Sanremo e Fiandre. La 3° posizione nella graduatoria per nazioni è ad appannaggio della Spagna che ha firmato 1 successo (il 3° personale di Oscar Freire a Sanremo) ed altri 4 piazzamenti sul podio (2° posto per Joaquim Rodriguez alla Freccia, 3° di Juan Antonio Flecha alla Roubaix, di Alejandro Valverde alla Liegi e di Alberto Contador alla Freccia).
Le altre 3 affermazioni sono state conquistate da Austria, Australia e Kazakistan. Bernard Eisel ha vinto la Gand-Wevelgem ed ha regalato all’Austria il 1° acuto in una grande classica, Cadel Evans ha domato le terribili rampe del Mur d’Huy e è diventato il 5° ciclista di sempre a primeggiare nella Freccia con in dosso la maglia iridata, mentre Alexandre Vinokourov ha concesso il bis nella Liegi dopo il successo raccolto nel 2005. Sono 6 le nazioni che hanno racimolato vittorie nelle 7 classiche disputate, 10 invece quelle che sono salite complessivamente sul podio. Tra queste anche Norvegia (2° posto di Hushovd alla Roubaix), Canada (2° di Hesjedal all’Amstel) e Russia (2° di Kolobnev alla Liegi).

Daniele Gigli

Copyright © TBW
COMMENTI
Il nostro uomo di punta ha fallito!!!
27 aprile 2010 16:11 The rider
Ci aspettavamo Cunego sul podio della Liegi, COME AVEVA DICHIARATO LUI, ESSENDO IL SUO PRIMO OBIETTIVO DI STAGIONE, invece.... Ha deluso le aspettative!!!
Secondo me dovrebbe parlare meno e pedalare di più, l'ho già scritto, ci vuole CONCRETEZZA!!!

Maurizio Ponti.

PS: Meno male che quest'anno il Mondiale è per velocisti...

Attenzione
27 aprile 2010 16:20 Ruggero
E' molto preoccupante il fatto che i nostri cosidetti uomini di punta Pozzato e Cunego ad oggi 27 aprile 2010 non hanno ancora ottenuto una misera vittorietta in una qualsiasi corsetta in giro per il mondo,hai voglia poi a puntare sulle classiche.
I grandi,ma quelli grandi davvero (sino a prova contraria) e dal mese di gennaio che raccolgono vittorie in corse molto meno prestigiose delle corse monumento.
I nostri invece raccontano la solita storiella,"non siamo quì per fare risultato ma per prepararci" e intanto gli anni passano e i giovani così tanto giovani non lo sono più.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che se il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024