La prima lezione del dottor Pozzovivo

| 26/04/2010 | 21:15
Un astrofisico mancato che al momento di iniziare la carriera universitaria vira deciso verso Economia Aziendale, non sbaglia un colpo tra pedalate, lezioni ed esami online ed e' pronto, dopo un dovuto pensierino alla maglia rosa del Giro 2010, a iscriversi in autunno a un nuovo corso accademico di specializzazione per diventare ''da grande'' un manager di successo: Domenico Pozzovivo ha illustrato cosi' il suo percorso ricco di determinazione  agli studenti del Polo liceale ''Cesare Balbo'' di Casale Monferrato (Alessandria).
''In Basilicata, la mia terra d'orgine, spazio per emergere nel ciclismo ce n'e' ben poco: la sfida ad affermarmi pero' non mi ha pesato e adesso sento ancora le motivazioni aumentare - ha detto il leader del team Csf-Inox agli studenti dell'istituto presieduto da Riccardo Calvo - Mi sono scontrato con tecnici che preferiscono che i ragazzi che seguono interrompano gli studi suggestionati da sogni irrealizzabili di guadagni favolosi e vittorie irrealizzabili: a me questo non e' mai stato bene. Ho preso aerei ogni weekend fin dalle categorie giovanili per correre in Lombardia e Piemonte,piuttosto che in Toscana o in Veneto. Ancora adesso quando la sera mi addormento la felicita' di non aver barato con me e i miei genitori, che da sempre mi sostengono, e' impagabile: questa e' l'etica che regge''.
''Oggi parliamo di un economia provata dalle speculazioni che ai giovani imporra' forzatamente un futuro con meno prospettive di ricchezza - ha aggiunto Pozzovivo, primo venerdi' scorso nella tappa conclusiva dell'Alpe di Pampeago al Giro del Trentino e salito ieri sul secondo gradino del podio al Giro dell'Appennino - La concretezza e la frugalita' sono valori da tenersi ben stretti: vedo ancora tanta ostentazione e conseguente propensione all'indebitamento in chi fa sport: computer cambiati a velocita' impressionante, la corsa alle auto all'ultimo grido. Restiamo coi piedi per terra e costruiamo il domani con criterio: le competizioni sono soltanto una parentesi della vita''.
A Domenico, 27 anni, restano due obiettivi immediati - una tappa di montagna impegnativa e un piazzamento tra i primi cinque della corsa rosa -  dopo la laurea con una tesi sui 150 anni della ''Questione meridionale'': ''un tema di cui ho analizzato fior di errori in politica che hanno bruciato ricchezza e soprattutto prospettive ai ragazzi portatori di voglia di fare'' come ha sottolineato l'atleta di Montalbano Jonico.
Nei temi svolti sull'etica dai ragazzi del Balbo, Pozzovivo ha apprezzato l'analisi di uno sport che va corretto nella sua interezza con etica e rigore anche da una nuova classe dirigenziale: ''Il doping generato da un uso disinvolto dei mezzi finanziari sulla pelle di tutti e' inquietante almeno quanto quello farmacologico degli atleti nel minare la credibilita' di tutto l'ambiente''.
Parole annotate con visibile coinvolgimento dagli studenti tra cui si e' distinto Pietro Piccaluga, corridore juniores allievo dell'istiuto monferrino che ha trovato in Domenico ''un sicuro riferimento per quello che potro' fare sui pedali e sui libri quando inseguiro' la laurea in materie umanistiche''.
Soddisfazione visibile per il dottor Enrico Chiodo, direttore della filiale casalese di Banca Sella, sponsor dell'evento e attenta sensibilizzatrice dei giovani sulla gestione delle risorse per un futuro realistico.
Ai messaggi per uno sport mai disgiunto da una crescita umana e responsabile degli atleti si e' unito anche quello di Franco Chirio, team manager della Chirio-Forno d'Asolo, la formazione astigiana da un decennio impegnata all'insegna della qualita' in ambito mondiale.
Copyright © TBW
COMMENTI
Bè questo è quello che può dare lo sport
26 aprile 2010 22:19 lgtoscano
Finalmente non solo doping, lo sport e personaggi come questo Pozzovivo sono sicuramente un ottimo esempio per la comnità dello sport, andrebbe data maggior considerazione a presindere dei risultati, invece si da spazio ad eroi ritornati dal passato annegati nelle miserie del doping, questa e l'italia e il mondo dello sport.

FINALMENTE
27 aprile 2010 09:00 Capitano
FINALMENTE, QUALCUNO CHE SI METTE AL SERVIZIO ED E' ESEMPIO DEI X I PIU' GIOVANI, DIMOSTRANDO CHE SI PUO' ESSERE BRAVI STUDENTI E BRAVI ATLETI ALLO STESSO TEMPO. NE VENGANO DI QUESI ESEMPI, COSI CHE ANCHE IL MONDO DEL CICLISMO DIVENTI UN PO' MENO "IGNORANTE" PERCHE' SE SI SANNO E SI CONOSCONO LE COSE SI POSSONO CAPIRE, AFFRONTARE O EVITARE SE SERVE. BRAVO DOMENICO. ASPETTIAMO TAPPA E MAGLIA AL GIRO, CI VEDIAMO IN VENETO.W IL CICLISMO E ABASSO IL DOPING. ROBERTO BERLESE.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024