Gp Liberazione: vittoria per distacco dello sloveno Tratnik

| 25/04/2010 | 12:36
Dopo aver raggiunto e staccato il portoghese Nelson Oliveria, vice campione del cronometro under 23, protagonista assoluto della corsa, il giovane sloveno (classe 1990) Jan Tratnik si è aggiudicato per distacco la 65esima edizione del Gran Premio Liberazione che si è disputata sul tradizionale circuito delle Terme di Caracalla in Roma. Tratnik, che corre per la squadra continental Zheroquadro Radesnka, ha preceduto l'australiano Michael Matthews e il piacentino Edoardo Costanzi, della Zalf Desriee Fior.

Il commento del team manager Andrej Hauptman – è un ragazzo talentuoso che sicuramente ha le doti per essere un buon corridore – La cariera di corridore è molto lunga e difficile, ma queste sono corse che vincono i campioni, basta vedere l’albo d’oro. Il giovane Jan Tratnik ha iniziato la stagione correndo buona parte del calendario professionistico, a partire dal G.P. Costa degli Etruschi, trofeo Laigueglia e ottenendo un ottimo 3° posto al istrian Trophj. Soddisfatto tutto il team che punta molto sui giovani. L’atleta è sicuramente un perfezionista e non lascia nulla al caso – dice Andrej Hauptman – quest’inverno siamo stati più volte in Italia dove abbiamo il nostro staff tecnico, ha curato La posizione in bicicletta con Gianni Pederzolli, la postura con Ugo Demaria, l’alimentazione col medico Marco Giacobbe, la preparazione con Fabrizio Tacchino. Segue alla lettera il preparatore imponendosi degli allenamenti molto duri, ma fa parte della vita del corridore. È una grande soddisfazione per tutto il nostro team –dice Gianni Pederzolli – una vittoria molto importante in una classica che ci ripaga dei grandi sacrifici che facciamo tutti per sostenere la squadra. Sono sicuro che altri giovani promettenti che vestono la maglia Zheroquadro radenska saranno stimolati a dare il massimo. Siamo una piccola squadra con l’ambizione di ben figurare e poco alla volta cerchiamo di raccogliere risultati alla nostra portata.          

Ordine d’arrivo – in 3h 18’01”

1.
TRATNIK Jan Slo - Zheroquadro Radenska
2. MATTHEWS Michael Aus - Team Jayco Skins a 31”
3. COSTANZI Edoardo Zalf Desiree Fior
4. FURDI Blaz Slo - Sava Kranj
5. MONSALVE Yonnata Ven - Mastromarco Sensi Mapooro
6. PARRINELLO Antonino Bedogni Grassi Natalini Praga
7. TRENTIN Matteo Marchiol Pasta Montegrappa Orogildo
8. LEONARDI Gianluca Marchiol Pasta Montegrappa Orogildo
9. NIZZOLO Giacomo Trevigiani Dynamon Bottoli
10. TSATEVITCH Alexey Russia - Cicli Kuota
11. ALBERIO Tomas Ita - Trevigiani Dynamon Bottoli
12. RUFFONI Nicola Gavardo Tecmor
13. ROWE Luke Gran Bretagna National team
14. PUCCIO Salvatore Bedogni Grassi Natalini Gruppo Praga
15. FRANZINI Marcello Lucchini Unidelta Ecovalsabbia
16. GRAZIATO Massimo Trevigiani Dynamon Bottoli

Copyright © TBW
COMMENTI
bene e male
25 aprile 2010 14:23 camionista58
bravo il vincitore .male la rai ,è ora di cambiare i cronisti fanno pena .

camionista
25 aprile 2010 15:18 velo
Molte volte condivido il tuo pensiero, questa volta scusami non sono d'accordo, mi spiego perchè, questa squadra continental corre con i pro, dilletanti e gran fondo
in troppe scarpe a discapito di altre società che fanno solo un tipo di attività.

ancora la solita storia
25 aprile 2010 15:25 jaguar
In qualunque gara under 23 ( compresi i campionati del mondo) se corrono i professionisti vincono sempre loro...Ma che razza di regolamento....ancora la solita storia. Prendo atto anche che questi sloveni sono diventati tutti fenomeni!!!!!!!! Ma questo corridore anche se giovanissimo è in una squadra Continental e gareggia normalmente con squadre Pro tour ed Europe Team ....ma non è possibile!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024