Dilettanti. Stoccata di Menapace nella Coppa Agello

| 24/04/2010 | 17:01

Il trentino Andrea Menapace (Team Trentino) ha vinto allo sprint la ventiduesima edizione del trofeo Francesco Agello, evento ciclistico riservato ai dilettanti under 23 e elite disputatosi in riva al Benaco con partenza e arrivo fissati a Rivoltella sul Garda davanti a Villa Maria. Al secondo posto si è classificato il bresciano Omar Lombardi (Lucchini-Unidelta-Ecovalsabbia), sicuramente il corridore più combattivo della giornata, financo stoico in dirittura d’arrivo quando ha cercato di sorprendere i cinque compagni di fuga lanciando la volata da lontano. Il duello tra Menapace e Lombardi ha infiammato un finale a dir poco esaltante, con i sei di testa impegnatissimi nel mantenere pochi secondi di vantaggio sul gruppo proteso verso l’inseguimento, dopo ben 153 chilometri di fuga. Vittoria pertanto strameritata per ventitreenne di Tuenno in provincia di Trento, prodotto della prolifica Val di Non, diretto da quella vecchia volpe che risponde al nome di Mariano Piccoli, il quale in carriera seppe cogliere successi di prestigio, spesso leader al Giro d’Italia nella classifica a punti e in quella riservata ai grimpeur. Alla corsa organizzata con perizia e professionalità dal Team Organizzazioni di Soprazocco, con l’irrinunciabile disponibilità e esperienza degli sportivi di Rivoltella, Vittorio Silvestri, Bruno  Brentegani, Dario Gonzato in testa, già registi delle venti edizioni della Coppa Agello, hanno partecipato 133 dei 178 iscritti, tra i quali alcuni targati Brescia. Il menù di giornata prevedeva cinque cinque giri di un circuito ricavato nell’anfiteatro del lago di Garda lungo poco meno di trenta chilometri e un altro attorno a Rivoltella di sette, ripetuti dai concorrenti rispettivamente cinque e tre volte per totalizzare i 157,400 chilometri programmati. La corsa si è decisa praticamente dopo appena quattro chilometri, quando Omar Lombardi si è lanciato all’attacco insieme a: Turaev, Nardin, Pichetta, Pavan, Marchetti, Rocchetti, Orrico, Kumilevski, Menapace, Di Corrado, Holt e Maggiore. Il colonnello Aurelio Tagliabue non ha fatto nemmeno in tempo a riporre la bandierina a scacchi che è nato l’episodio decisivo, perché il gruppo dopo aver temporeggiato troppo ha cercato di organizzare l’inseguimento riducendo da 2’05” a pochi secondi il distacco, senza però riuscire a chiudere la falla. Il drappello di testa invece non ha fatto troppi calcoli: dopo avere guadagnato una manciata di secondi sugli immediati inseguitori ha proseguito la marcia senza accusare battute a vuoto e alla fine i sei sopravissuti dei tredici attaccanti hanno meritato di giocarsi la vittoria in volata. E’ andata buca invece a Marchetti (caduto nel corso della quarta tornata lunga), Nardin, Pichetta, Pavan, Orrico, Holt e Maggiore, risucchiati dal gruppo durante i tre giri conclusivi attorno e Rivoltella sul Garda. Lo sprint a sei è stato lanciato da molto lontano da Kumilevski, cui ha risposto per le rime Lombardi rimasto però al vento troppo presto. Quasi un gioco da ragazzi per Menapace raggiungerlo e superarlo a doppia velocità. Ai punti avrebbero meritato la vittoria Di Corrado e Lombardi, i più continui nel portarsi in testa a cadenzare l’andatura. Ma Menapace non ha rubato nulla. Per Lombardi un secondo posto comunque importante, per il vincitore già alla corte di Bruno Leali all’Unidelta-Arvedi nel 2008 un successo a lungo atteso, festeggiato e celebrato davanti a pubblico delle grandi occasioni, che ha occupato gli ultimi trecenti metri della dirittura d’arrivo stabilita in via Michelangelo senza soluzione di continuità disciplinato dietro le transenne. Sfortunatissimo invece Roberto Corti (Gavardo Tecmor), tra i più attivi nel condurre l’inseguinento ai fuggitivi appiedato per foratura nel corso del penultimo giro attorno a Rivoltella.



ORDINE D’ARRIVO


1) Andrea Menapace (Team Trentino), Km. 157,400 in 3h34’58”, alla media di Kmh 43,932, 2) Omar Lombardi (Lucchini-Unidelta-Ecovalsabbia), 3) Federico Rocchetti (Casati Ngc Perrel), 4) Andrea Di Corrado (Bergamasca De Nardi Colpack), 5) Maxim Kumilevski (Blr-Tecninox Podenzano), 6) Azamat Turaev (Uzb-Delio Gallina-Santi Inox), 7) Anatoly Kashtan (Ukr-Cerone Revisione Cerone) a 16”, 8) Paolo Locatelli (Bergamasca De Nardi Colpack), 9) Stiven Fanelli (Delio Gallina Santi Inox), 10) Maxim Averin (Ukr-Palazzago Elledent Colnago).

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024