Giro dell'Appennino. Riccardo Riccò punta al grande colpo

| 24/04/2010 | 10:09
Dopo le emozioni del Trentino ecco il Giro dell'Appennino
domani al via anche Riccardo Riccò con la sua Bianchi personalizzata
Si è dimostrata subito vincente la nuovissima bici con la quale Ricccardo
Riccò ha disputato da protagonista il Giro del Trentino. La Bianchi 928 SL
IASP personalizzata con l'aggressiva e suggestiva immagine del cobra,
soprannome che il corridore modenese si è guadagnato negli anni grazie alle
sue caratteristiche agonistiche, ha accompagnato Riccò sulle salite del
Trentino consentendoli di vincere la tappa di San Martino di Castrozza, di
giungere secondo nella quarta tappa e di classificarsi secondo nella
classifica generale mancando il successo assoluto per l'inezia di 14
centesimi di secondo.

Domani, domenica 25 aprile, Riccardo Riccò e i suoi compagni della Ceramica
Flaminia disputeranno il Giro dell'Appennino. La squadra, diretta da massimo
Podenzana, sarà composta da: Santo Anzà, Paolo Bailetti, Massimiliano
Gentili, Leonardo Giordani, Edoardo Girardi, Fabrizio Lucciola, Andrea Noè,
Riccardo Riccò: "La gara si presta alle nostre caratteristiche - ha spiegato
Podenzana - ci sono le salite che piacciono ai nostri scalatori e penso che
saremo nuovamente protagonisti"
Copyright © TBW
COMMENTI
Vai così!
24 aprile 2010 10:51 velo
Riccardo, ho criticato sempre il tuo modo di essere, i consigli del bravo Maini stanno dando i suoi frutti, sei entrato con le buone maniere e questo piace agli sportivi. Ti hanno sempre criticato per i tuoi modi e ne hanno dato adito alla cattiveria nei tuoi confronti, nel gruppo che hanno sbagliato come te ce ne sono tanti, però questi sanno stare con i piedi per terra. Continua così vedrai che le soddisfazioni non ti mancano, da buon emiliano atsalut!!!

vorrei Ricco al Giro
24 aprile 2010 14:23 costa
Non sono mai stato un tifoso di Ricco, ma da appassionato di questo sport vorrei vederlo al Giro, perchè è un corridore in grado di dare spettacolo in salita; ha sbagliato, ha pagato per i suoi errori ed ora è giusto che gli venga data un'altra opportunità.

Come mai Riccò va forte come quando si dopava?
24 aprile 2010 14:29 pickett
I casi sono 2:o il doping non serve a nulla(non ci credo),oppure Riccò continua a doparsi,sperando di farla franca(+ probabile.)Da notare che Basso,da quando è rientrato dopo la squalifica,non sembra neppure un lontano parente del corridore di 4 anni fa.Meditate gente.

x pickett
24 aprile 2010 15:20 costa
Premesso che non mi sento molto a mio agio nel difendere Ricco, non credo che possiamo paragonarlo o addiritura dire che è più forte di quello di 2 anni fa...fin'ora ha corso solo in corse di secondo piano e non certo durissime e ieri si è fatto staccare da Pozzovivo, bravo ma non certo un ciclista di primo piano. Due anni fa al Tour ed al Giro si levava di ruota ben altri corridori...e poi anche Basso vinse il Trentino dopo il rientro dalla squalifica, quindi aspettiamo che Ricco si confronti contro avversari più importanti ma soprattutto pensiamo prima di parlare, o meglio di scrivere.

Presunzione d'Innocenza, SEMPRE!!!
24 aprile 2010 16:27 The rider
Secondo me chi non accetta i verdetti sportivi e pensa che questo o quello abbia barato non vive bene, perchè invece di seguire questo meraviglioso sport non vi buttate in politica? Fareste sicuramente successo!!!

Maurizio Ponti.

X Pickett
24 aprile 2010 16:36 velo
Riccò è un cavallo di razza, come tutti i cavalli fanno delle bizze. Andava forte sia da crossista che da corridore in strada, come tale deve essere seguito e capito. Una persona normale non si presenta alla presentazione del giro vestito eccentrico con occhiali bianchi con una spavalderia, questo riccò non piace a nessuno, tutti gli altri erano con la divisa della squadra. Se puoi hai dei dubbi tieneli per te non scrivere cose che non sai!

x riccò e flaminia
24 aprile 2010 18:51 camionista58
bene fateci divertire anche domani, peccato se non andate al giro .un leader forte una squadra fatta x il giro 2010. mahhhh......

BASSO
24 aprile 2010 19:11 ale63
POVERO IVAN, MI SA' CHE ANCHE QUEST'ANNO DELUDERA'... PURTROPPO GLI ANNI PASSANO E QUELLI MIGLIORI GLI HA PASSATI A CASA.. ALTRI INVECE PER LE STESSE COLPE ("VALV PITI") CONTINUAVA E CONTINUA TUTTORA A GAREGGIARE E A VINCERE INDISTURBATO... ALE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024