Donne: Chirio vincente in Francia con la Vologdina

| 18/04/2010 | 18:43

Impresa Chirio-Forno d’Asolo-Rougj-Tre Colli in terra francese. L’albo d’oro del nel Gp Dame du Conseil Général de la Loire continua a tingersi di gialloverde. A dare una straordinaria continuità alla tradizione vincente sulle strade transalpine questa volta è una ragazza dell’Est. Se fino ad oggi erano state le sudamericane della dynasty Fernades a levare le braccia al cielo in quel di Pélussin, centro della regione della Loire nel dipartimento Rhône-Alpes, stavolta è una ucraina che non ti aspetti ad incrementare il bottino stagionale del team veneto-piemontese diretto da Franco Chirio. Viktoria Vologdina, 20enne originaria di Nikolaevo, professionista dal 2008, ha centrato la prima vittoria stagionale precedendo le atlete di casa Amelia Rivat e Alexia Muffat della premiata scuola Cyclisme Chambery. A completare la stupenda giornata del team di Montechiaro d’Asti, anche la quarta piazza di una generosissima Olena Oljink. Con i suoi ripetuti attacchi in salita, la giovanissima scalatrice ucraina ha determinato la selezione che ha proiettato al traguardo un drappello di 15 unità, regolato dalla compagna di squadra e nazionale Viktoria Vologdina.

Per la sua severità a Pélussin la gara è sempre ad eliminazione. Nei 60 km di gara sviluppati su un tracciato cittadino da ripetere quattro volte, la pianura non esiste. In due momenti la Oljink ha cercato il numero: il primo colpo viene assestato poco prima di metà gara nel corso della seconda tornata, il secondo nel giro successivo. Lo scricciolo dell’Est riesce sempre ad andare via da sola, ma le avversarie non ci stanno e ogni volta recuperano il gap. La selezione è inesorabile ed in 15 vanno a giocarsi il successo che premia la coesione della Chirio-Forno d’Asolo.

E’ un risultato di grandissimo prestigio - commenta al settimo cielo da Pélussin il team manager Franco Chirio - Serviva un’autentica impresa per centrare il risultato pieno, ma ci siamo riusciti alla grande, piazzando due atlete tra le prime quattro. Volevamo continuare la striscia vincente in questa classica del ciclismo francese e per questo abbiamo chiesto un sacrifico alla nostra scalatrice Olena Oljink. Ma a sorprendere tutti è stata la nostra Vologdina, una passista brava a cronometro che si è imposta sul terreno delle scalatrici”.

Lo scorso anno la Chirio-Forno d’Asolo fece festa con la superba prestazione della junior brasiliana Márcia Fernandes Souza che con un pregevole gesto atletico riuscì a dare scacco matto anche le senior.

Con il morale alle stelle ora la Chirio-Forno d’Asolo è pronta per affrontare la Freccia Vallone di mercoledì.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024