Grendene e Ulissi, giovani Lampre crescono in Turchia

| 12/04/2010 | 08:56
I giovani della Lampre sono sicuramente tra i motivi di interesse del Giro di Turchia. Stamattina, prima della partenza della seconda tappa, abbiamo scambiato le impressioni sull’esordio con Andrea Grendene e Diego Ulissi. Grendene è al secondo anno tra i pro, Ulissi è invece è all’esordio assoluto, e per entrambi il Turchia è un’occasione per fare esperienza e misurarsi con corridori più esperti.
Che sensazioni avete avuto dopo la tappa di ieri?
Grendene: “Sono contento, anche se non sono uno specialista e il percorso non faceva per me, ma le gambe andavano abbastanza bene”.
Ulissi: “Sì, è stato un prologo più per passistoni e gente di potenza, e infatti l’ordine di arrivo non è per niente casuale. Poi c’era molto vento sul Bosforo e questo non ha aiutato, così come l’ultimo chilometro di salita sul ciottolato che non ha certo agevolato corridori leggeri come me, ma va bene lo stesso. Poi sono esordiente, ed essere arrivato nei primi 20 è un buon risultato”
Oggi dovrebbe essere una corsa adatta a una volata di gruppo. Andrea, ci proverai?
“Sì, il percorso dovrebbe essere quello. Se c’è arrivo in volata e sarò tra i primi, vedremo con Angelo (Furlan ndr) come impostarla. Speriamo solo ci sia meno vento di ieri”
Diego, sei all’esordio tra i pro: quali sono i tuoi obiettivi?
“Sono qua per fare esperienza, ed è quello che conta. Dopo la Turchia farò il Giro dell’Appennino e poi quello della Svizzera. Vedremo. Ma sono contento anche solo di essere qua, per me è tutto nuovo. Comunque ho sensazioni positive. Speriamo!”

E oggi si corre la seconda tappa del Giro di Turchia, 180 chilometri lungo il Mediterraneo da Kusadasi a Turgutreis, località turistica alle porte di Bodrum. Ci si aspetta il bis di Greipel, ma mai dire mai: chissà che non possa essere una maglia blu-fucsia a tagliare per prima il traguardo...

Luigi Borghi
Copyright © TBW
COMMENTI
interessante...
12 aprile 2010 10:11 gabdexa
...quest'anno il giro di turchia! Visconti, Greipel, e questi giovani che sono la nuova speranza di un ciclismo italiano un po' in difficoltà e con un immagine in forte dubbio. Speriamo che si facciano notare, lottando tra i migliori e soprattutto facendosi bandiera di un nuovo ciclismo tricolore libero da qualunque ombra. Reportage interessante!

12 aprile 2010 19:04 ciceinge
Ma chi se ne frega del giro di Turchia, con tutte le corse storiche che ci sono adesso in Europa questi se ne vanno in Turchia?

x ciceinge
12 aprile 2010 19:32 1965
Lo vedi che non hai capito niente? Queste corse servono per fare esperienza e per dare modo ai giovani di farsi vedere, dal momento che non ci sono i grandi capitani.Ben venghino queste gare. FORZA LAMPRE..................

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024