Neoton: discussione aperta, ma la medicina si metta d'accordo
| 02/05/2005 | 00:00 Il caso Cannavaro-Neoton continua a tenere banco, e si succedono le dichiarazioni di illuminati luminari della medicina, della chimica, della farmacologia. Medici, dotti e sapienti che dicono la loro e, francamente, l'opinione pubblica resta a bocca aperta davanti a cotanto sapere. Ognuno dice la sua e, quel che è bello, ognuno non concorda con l'altro. La popolazione ringrazia per l'impegno ma attende sconsolata delle risposte il più possibile definitive, sempre che la medicina possa offrirne qualcuna. Qui di seguito vi proponiamo una dichiarazione autorevole: ci sembra essere molto ragionevole. Ve la riproponiamo, così come l'agenzia di stampa Ansa l'ha lanciata questa mattina.
Chi pratica sport ad alti livelli soffre sempre più spesso di fasi di stanchezza, temporanea o cronica, e il Neoton, il farmaco iniettato da Fabio Cannavaro nell’ ormai famoso video choc è solo un utile integratore che non ha nulla a che fare con la droga o il doping: ad affermarlo è Umberto Tirelli, primario al Centro di riferimento oncologico di Aviano (Pordenone), tra i pochi in Italia ad occuparsi della sindrome da stanchezza cronica. «Ho in cura - spiega Tirelli - moltissime persone di diverse categorie sociali, tra cui anche atleti di alto livello sempre di più vittime del surmenage. Per chi deve mantenere un certo grado di prestazioni è un problema grave, che non si può curare col semplice riposo. A loro prescriviamo dei farmaci, tra cui anche il Neoton, che non ha nulla a che fare con eritropoietina, anabolizzanti o cocaina. Si tratta di un integratore a base di creatina che serve per recuperare le forze più velocemente in periodi di particolare stanchezza. Prescrivo cose come queste anche a chirurghi, magistrati e giornalisti, perchè - chiede Tirelli - non dovrei darle agli atleti?». «Sono d’ accordo con Mazzone che - aggiunge Tirelli - dice di non criminalizzare Cannavaro e che stigmatizza le speculazioni fatte sul video», diffuso a suo giudizio «senza alcun senso dell’ etica e del rispetto della persona». Per Tirelli, «il doping è un problema serio e va condannato ma in questo caso non c’ entra ed è un paradosso quello avanzato da alcuni secondo i quali gli integratori ne sono l’ anticamera. Che dire allora - conclude Tirelli - di tutte le sigarette che Zeman fuma da 20 anni in campo, dando un pessimo esempio a milioni di giovani, o degli antinfiammatori con cui molti vanno in campo per sopportare i dolori alle ginocchia?».
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.