Doping: l'Uci ricorre al Tas per il caso Ullrich

| 26/03/2010 | 09:04
L’Uci ha presentato appello davanti al Tas contro la chiusura del procedimento contro Jan Ullrich. È stata la commissione antidoping di Swiss Olympic a decidere, il 17 febbraaio scorso, di archiviare il caso non dare alcun seguito ufficiale all’inchiesta portata avanti per oltre tre anni circa il coinvolgimento del tedesco nella Operacion Puerto.

da sport.be
Copyright © TBW
COMMENTI
far bene al ciclismo fà bene al ciclismo
26 marzo 2010 11:50 mailman
secondo il vostro parere che senso ha, e soprattutto fà bene al nostro sport indagare con la lanterna per capire se 10 anni fà ullrich il campione del ciclismo si dopava??
oggi esistono controlli e protocolli che fanno onore al ciclismo e tanto ci basta!!!
perchè accanirsi sul passato?? per dare comunque l'immagine di un ciclismo sporco?
nel calcio non solo non ci sono gli stessi controlli ma atleti,dirigenti, allenatori, giornalisti,commissioni antidoping, tifosi seguono un solo imperativo MINIMIZZARE SEMPRE, con il timore che la domenica non vada in scena lo spettacolo e tutti si sia costretti a rimenere in casa depressi.

PAT THE RAT E IL RATTO CONTINUO
26 marzo 2010 13:43 simo
La banda bassotti verbruggheniana,non ancora soddisfatta dei danni combinati in questi anni,continua a ciurlare nel manico.
Forse per il timore che l'Ullrich li possa citare in tribunale privandoli dell'unica cosa che a loro interessa:lo sterco del diavolo.
Solidarietà massima,comunque,al più grande talento del decennio passato:non ve lo meritavate uno Jan Ullrich.
Ossequi.
Simone Basso.

x mailman..
26 marzo 2010 15:35 trentiguido
Forse hai già avuto la risposta, dal giusto commento di SIMO!!!!!....Ricorrono al Tas perchè se io fossi al posto di Ullrich chiederei tanti di quei soldi per danni all'immagine e mancato guadagno che nemmeno ti IMMAGINI, poi continuerei con tutti i "giornali" che senza prove hanno scritto tantissime CA..TE!!! E penso che non sarà l'ultimo. Tante volte ho scritto che prima di giudicare si dovrebbe conoscere l'intera storia di tutti e non solo di quello che vogliono farci CREDERE!!!!!! Mi auguro che il "CICLISMO" cambi.....www.guidotrenti.it

grazie guido
26 marzo 2010 18:37 mailman
grazie per l'autorevole risposta
purtroppo viviamo in un paese che si ricorda del ciclismo solo quando passa sotto casa e lo valorizza in realtà poco, spesso i commenti sono solo sul doping, e li rivolgono anche a me che sono un amatore.(VOI CICLISTI... TUTTI DOPATI)
Faccio una accesa battaglia perchè sia invitata al giro la Flaminia del mio amicone Donato Cannone, e ISD, perchè le occasioni di essere felici col ciclismo sono poche almeno aiutiamo il ciclismo nostrano che ha già le sue problematiche.
c'è gente che per continuare a correre nei prof và addirittura a fare il cameriere oltre che allenarsi 6 ore al giorno, per essere poi additato dall'opinione pubblica come drogato NON MI STA' BENE.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


Lasciare il mondo del ciclismo? Forse qualcuno l'ha pensato ma di certo non Alexander Kristoff. Lo avevamo salutato in Malesia con l'ultima corsa della carriera terminata prima del tempo causa caduta e un futuro giù dalla bici non ancora definito,...


I grandi specialisti del ciclocross si apprestano a disputare le gare valide per il titolo d’Europa. Le prove dei Campionati d’Europa si svolgeranno sabato e domenica a Middelkerke, in Belgio. Il circuito disegnato dagli organizzatori fiamminghi si snoda ai margini...


E’ tutto pronto per l’attesissima cerimonia delle premiazioni della 30^ edizione del Prestigio D’Oro Alè, del 26° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi e Maglieria Antonella Club 88 i riconoscimenti destinati agli atleti meritevoli delle categorie Under 23, Junior e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024