Doping: l'Uci ricorre al Tas per il caso Ullrich

| 26/03/2010 | 09:04
L’Uci ha presentato appello davanti al Tas contro la chiusura del procedimento contro Jan Ullrich. È stata la commissione antidoping di Swiss Olympic a decidere, il 17 febbraaio scorso, di archiviare il caso non dare alcun seguito ufficiale all’inchiesta portata avanti per oltre tre anni circa il coinvolgimento del tedesco nella Operacion Puerto.

da sport.be
Copyright © TBW
COMMENTI
far bene al ciclismo fà bene al ciclismo
26 marzo 2010 11:50 mailman
secondo il vostro parere che senso ha, e soprattutto fà bene al nostro sport indagare con la lanterna per capire se 10 anni fà ullrich il campione del ciclismo si dopava??
oggi esistono controlli e protocolli che fanno onore al ciclismo e tanto ci basta!!!
perchè accanirsi sul passato?? per dare comunque l'immagine di un ciclismo sporco?
nel calcio non solo non ci sono gli stessi controlli ma atleti,dirigenti, allenatori, giornalisti,commissioni antidoping, tifosi seguono un solo imperativo MINIMIZZARE SEMPRE, con il timore che la domenica non vada in scena lo spettacolo e tutti si sia costretti a rimenere in casa depressi.

PAT THE RAT E IL RATTO CONTINUO
26 marzo 2010 13:43 simo
La banda bassotti verbruggheniana,non ancora soddisfatta dei danni combinati in questi anni,continua a ciurlare nel manico.
Forse per il timore che l'Ullrich li possa citare in tribunale privandoli dell'unica cosa che a loro interessa:lo sterco del diavolo.
Solidarietà massima,comunque,al più grande talento del decennio passato:non ve lo meritavate uno Jan Ullrich.
Ossequi.
Simone Basso.

x mailman..
26 marzo 2010 15:35 trentiguido
Forse hai già avuto la risposta, dal giusto commento di SIMO!!!!!....Ricorrono al Tas perchè se io fossi al posto di Ullrich chiederei tanti di quei soldi per danni all'immagine e mancato guadagno che nemmeno ti IMMAGINI, poi continuerei con tutti i "giornali" che senza prove hanno scritto tantissime CA..TE!!! E penso che non sarà l'ultimo. Tante volte ho scritto che prima di giudicare si dovrebbe conoscere l'intera storia di tutti e non solo di quello che vogliono farci CREDERE!!!!!! Mi auguro che il "CICLISMO" cambi.....www.guidotrenti.it

grazie guido
26 marzo 2010 18:37 mailman
grazie per l'autorevole risposta
purtroppo viviamo in un paese che si ricorda del ciclismo solo quando passa sotto casa e lo valorizza in realtà poco, spesso i commenti sono solo sul doping, e li rivolgono anche a me che sono un amatore.(VOI CICLISTI... TUTTI DOPATI)
Faccio una accesa battaglia perchè sia invitata al giro la Flaminia del mio amicone Donato Cannone, e ISD, perchè le occasioni di essere felici col ciclismo sono poche almeno aiutiamo il ciclismo nostrano che ha già le sue problematiche.
c'è gente che per continuare a correre nei prof và addirittura a fare il cameriere oltre che allenarsi 6 ore al giorno, per essere poi additato dall'opinione pubblica come drogato NON MI STA' BENE.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024