Pista Mondiale: pomeriggio senza gloria per gli azzurri

| 25/03/2010 | 18:45
Nella prima sessione pomeridiana, l’azzurro Marco Coledan (nella foto) nell'inseguimento individuale ha fermato il cronometro a 4’26”267 piazzandosi quattordicesimo e migliorando il suo tempo di 1”06. Ai mondiali del 2008 aveva registrato infatti un tempo di 4’27”007. Considerando
l¹infortunio alla gamba alla vigilia dei Campionato del Mondo a Varese (2008) che lo ha visto costretto al recupero e a non praticare l’attività per più di sei mesi, oltre all’operazione subita recentemente alla gola, la sua è stata una prestazione ammirevole: «Visto il poco tempo a disposizione per preparare questo mondiale durante la stagione invernale, Marco Coledan è riuscito anche a migliorare il suo tempo personale. Guardiamo in prospettiva futura» dice il CT Andrea Collinelli.
La lotta per la conquista dell’iride sarà tra il neozelandese Jesse Sergent, miglior tempo nelle qualificazioni (4’15”988) e lo statunitense Taylor Phinney (tempo di qualificazione 4’16”102). Per la conquista del bronzo, al via l’australiano Bobridge, terzo miglio tempo nelle qualificazioni e il russo Serov Alexander.
Nel keirin, l’azzurro Francesco Ceci, dopo la quarta posizione nel primo round, ha corso ai recuperi senza purtroppo aggiudicarsi l’accesso alle semifinali.
Per le azzurre Monia Baccaille, Tatiana Guderzo e Marta Tagliaferro un tempo di 3’34”329 (14esima posizione), nell’inseguimento a squadre. Miglior tempo di qualificazione all’Australia (3’23”161) che disputerà la finale per l’oro contro la Gran Bretagna (3’23”369).
Domani al via nello scratch, l’azzurra Giorgia Bronzini, iridata nella corsa a punti e leader di Coppa nella stessa: «Per questi mondiali, a corsa effettuata, non vorrei avere nessun rammarico - dice l’azzurra - So che posso fare bene e credo di aver onorato a pieno la maglia iridata che ho conquistato lo scorso anno con il successo in prova di Coppa del Mondo nella corsa a punti. C’è anche il secondo posto nella classifica generale di coppa allo scratch; io stessa mi sono stupita del miglioramento che ho avuto quest’anno. Però il mondiale è una corsa di un giorno, vorrei quindi, riuscire ad eseguire nel migliore dei modi le indicazioni che il mio CT Dino Salvoldi mi darà e spero che le gambe seguano la testa! Parto con l’idea che la corsa a punti è la mia corsa e sarebbe il sogno più bello riuscire a bissare il successo. Tutto quello che verrà dopo è un di più».
Tra le avversarie temibili c’è la cubana Yumari Gonzales, sia per la corsa a punti che per lo scratch, e la russa Romanyuta, prima nella classifica generale di Coppa dello scratch. Da non sottovalutare l’inglese Elisabeth Armistead e la giovane australiana Megan Dunn.
Di seguito gli azzurri in gara Venerdì 26 marzo:
Francesco Ceci ­ Km uomini Ore 18.45 circa
Giorgia Bronzini ­ Scratch donne 10 km ­ Ore 20.45
Angelo Ciccone, Alessandro De Marchi, Marco Coledan, Elia Viviani - Inseguimento a squadre -  Prove di qualificazioni dalle ore 14.00
Copyright © TBW
COMMENTI
25 marzo 2010 21:21 francos
strano che la vostra redazione che si vanta di conoscere così bene il ciclismo su pista, confondala foto di coledan marco con quella di suo fratello.Siete in buona compagnia con i vostri colleghi della gazzetta dello sport di oggi!!!
comunque bravo a coledan che si è migliorato....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024