Oggi su Rai Sport Più la sintesi del Gp Cornaredo donne

| 11/03/2010 | 09:23

Il bilancio ampiamente positivo in chiave organizzativa, il grande ed ampio successo riscosso a livello sportivo e mediatico fanno guadagnare grande spazio al Gran Premio Comune di Cornaredo. La gara internazionale di apertura del calendario internazionale femminile sulle strade italiane, svoltasi domenica 7 marzo, sarà trasmessa giovedì 11 marzo in ampia sintesi su Rai Sport Più dalle ore 18,15. Le immagini più belle e significative della corsa milanese, il trionfo della campionessa di Lituania Rasa Leleivyte, la prestazione corale d’eccellenza offerta dalla formazione diretta da Diana Ziliute, la Safi Pasta Zara Manhattan, costituiranno il contenuto da gustare per intero di una sintesi che il canale satellitare della Rai ha voluto dedicare ad una manifestazione che ha tutta l’intenzione di crescere ed imporsi all’attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori.


“Siamo soddisfatti e chiudiamo una seconda edizione della corsa molto sentita da tutte le atlete, dalle squadre, dai tecnici e dal pubblico – ha commentato Walter Zini, principale promotore della corsa con i suoi collaboratori della Wes Bike Team – Siamo riusciti a riportare il ciclismo femminile a Cornaredo con una forte rappresentanza internazionale di atlete che hanno onorato la corsa caratterizzandola con scatti e fughe che dal punto di vista tecnico hanno esaltato un percorso veloce, senza asperità, ma non per questo da considerare facile. La lunga fuga delle sedici battistrada, il vantaggio altalenante rispetto al gruppo alle loro spalle, il successivo ricongiungimento ed il finale tutto impostato sullo sprint sono state le note più significative dal punto di vista tecnico. Ma siamo soddisfatti anche della partecipazione del pubblico, dell’animazione organizzata nella centralissima Piazza della Libertà di Cornaredo. Merito dei nostri collaboratori che hanno lavorato bene secondo quanto prestabilito. Un ringraziamento particolare lo devo al Gruppo Sportivo Bareggese che mi supporta sempre per quanto riguarda la segreteria e la parte burocratica”.


Ma la nota di maggior valore risiede nella ritrovata partnership con l’Amministrazione Comunale di Cornaredo: “Ho trovato nel Sindaco ed Assessore allo Sport Luciano Bassani, nei suoi collaboratori delle persone davvero innamorate dello sport e della comunità. Hanno sposato subito l’idea di far rinascere la corsa, - prosegue Zini -  mi hanno supportato, mi hanno messo a disposizione una logistica eccellente, hanno condiviso parte del cammino organizzativo e sono davvero rimasti soddisfatti di una giornata come quella del 7 marzo che ha animato il centro e le vie di Cornaredo. A loro, ed anche alla Provincia di Milano per il prezioso patrocinio concessoci, va il mio ringraziamento più grande!”. Sull’onda del recente successo, un pensiero al futuro, perché questa corsa sia un punto di riferimento di inizio stagione: “Le parole del Sindaco Bassani sulla possibilità di dare futuro alla nostra corsa mi hanno fatto piacere  - ammette Zini – significa che abbiamo lavorato bene e che questa collaborazione potrà dare ancora ottimi risultati!”

Non di minore rilevanza un vero e proprio pool di aziende che hanno sostenuto l’organizzazione del secondo Gran Premio di Cornaredo: Colgar, leader nel comparto delle macchine utensili, Giavazzi costruzioni stradali, Ipermercati Il Gigante, Barattieri materiali edili, Sittam trasporti internazionali, Gruppo Intesa San Paolo, Italsempione Trasporti, Dedacciai Strada, Groupama Assicurazioni, Star Point Service Mercedes Benz & Smart, Gruppo Gemeaz Cusin Ristorazione, EdilVerga 90 Srl Costruzioni Edili, Selev Helmets, Sai Assicurazioni Gruppo Fondiaria, Hotel Mito Milano Ossona, Nutrend Integratori Alimentari per lo Sport, Edil 2000, Gruppo Frigoscandia Spa, Cicli Guerciotti Milano, Panificio Panipast Bareggio, Fin Edil Bareggio, Piantoni Commercio Bevande, Zucchi Arredamenti Cornaredo, Asd La Biglia, Nico Milk, Atletamania Milano, Hotel Le Favaglie Cornaredo, Maerna Autoricambi, Esamotors Cavenago Brianza, Areo.

 

Accanto all’importante impegno di Rai Sport verso il Gran Premio di Cornaredo, anche le emittenti private stanno riservando e daranno spazio alla corsa della Wes Bike Team. Le immagini di Photospeed Video Service di Angelo Gaudenzi verranno trasmesse nella rubrica Solobici su Più Blu Lombardia il mercoledì alle ore 21,30, ma anche nella rubrica Sport & Sport giovedì alle ore 21,30. Trs Tv darà spazio al ciclismo femminile venerdì alle ore 21,30 (replica domenica 15,30), sabato alle ore 20,30 (replica lunedì ore 20,30). Rete 55 irradierà le immagini della corsa di Cornaredo sabato alle ore 21 ed all’interno della trasmissione Sport News lunedì alle ore 21.

Anche il canale satellitare Mediolanum Channel (piattaforma Sky canale 803) si occuperà del Gran Premio di Cornaredo in due edizioni della trasmissione Sportissimo, in onda giovedì alle ore 15,30 in replica lunedì alle ore 15,30.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata a 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024