Consegnati a Bergamo i Trofei Forze Nuove 2009

| 09/03/2010 | 09:02
Nel corso della serata dedicata alla presentazione della 40a. Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca il Gruppo Sportivo Domus ha consegnato anche i premi del Trofeo Forze Nuove 2009, l’ambito riconoscimento del ciclismo lombardo che il sodalizio orobico ha creato nel lontano 1968 anche quest’anno è andato a premiare coloro che, ognuno nella rispettiva categoria, si sono distinti nell’ambiente del ciclismo lombardo.

Ecco i vincitori dell’edizione 2009 del “Trofeo Forze Nuove”:
- il migliore corridore della Lombardia, “Trofeo Forze Nuove” a Rossella Ratto, sedicenne bergamasca di Colzate portacolori quest’anno del Pedale Senaghese, da Allieva del secondo anno, nella stagione 2009 ha ottenuto 17 successi tra i quali spiccano il Campionato Italiano a cronometro e la Coppa Rosa. E’ la terza ragazza ad essere premiata nella storia del “Forze Nuove”, dopo Chiara Mariani iridata a cronometro fra le Donne Junior nel 1994 e la pluricampionessa del mondo in pista Vera Carrara nel 2006.
- il migliore dirigente “Personalità ciclistica” all’Arch. Gianatonio Rosa (ex sindaco e attuale vice sindaco di Montichiari). La giuria ha voluto quest’anno essere riconoscente ad un amministratore pubblico che in prima persona e con la propria amministrazione comunale ha contribuito in maniera decisiva alla realizzazione di quello che era uno dei grandi sogni del ciclismo lombardo e italiano: il velodromo coperto di Montichiari (Brescia).
- il miglior “Giudice di Gara” a Vincenza Bianchi, nata a Lodi il 5 novembre 1960 residente a Casalpusterlengo. Giudice di gara regionale della Federazione Ciclistica Italiana dal 1980. Cresciuta sotto la guida dei colleghi lodigiani, nel 1995 diventa giudice nazionale e tuttora ne svolge le funzioni. Da molti anni apprezzata Presidente di Giuria in gare regionali di tutte le categorie. Da giudice nazionale ha svolto servizio nelle più importanti gare nazionali e internazionali per Elite/U23, Juniores e Donne. Svolge inoltre il ruolo di Segretaria di Giuria nelle gare su pista e fra queste al suo attivo le 6 giorni di Milano, Bassano del Grappa, Cremona, Campionati Nazionale e Coppa del Mondo.
- “l’Organizzazione modello” alla S.C. MOBILI LISSONE società milanese nata nel 1946 e che da oltre sessant’anni si distingue in campo organizzativo. Il fiore all’occhiello del gruppo sportivo guidato dal Presidente Romano Erba è la Coppa Agostoni, giunta quest’anno alla 63esima edizione, gara per professionisti valevole per l’assegnazione del Trittico Lombardo. La società organizza altre manifestazioni tra le quali anche la Piccola Agostoni per dilettanti.
- il miglior “Direttore Sportivo” a Fabrizio Bontempi, nato a Brescia il 1 novembre 1966, è stato un apprezzato corridore professionista dal 1988 al 1998 con 4 vittorie all’attivo. Dismessi i panni da corridore si è subito rimesso in gioco, con il medesimo impegno e la stessa professionalità, salendo in ammiraglia del gruppo sportivo Lampre divenendo uno dei più apprezzati tecnici italiani e raccogliendo importanti successi. La giuria ha voluto premiare anche il suo impegno al di fuori del mondo professionistico essendo coinvolto in prima persona nella gestione di una società giovanile del suo paese: Rodengo Saiano.
- Premio alla “Società che si è distinta nella cura e l’attività dei Giovanissimi”: G.S.C. VILLONGO, società della provincia di Bergamo da anni ai vertici del movimento ciclistico giovanile italiano per quantità e qualità di atleti e risultati. Anche quest’anno sono stati tantissimi i risultati raccolti, ma la vittoria ottenuta al Meeting Nazionale di Cuneo è stata determinante e la giuria all’unanimità ha scelto di premiare la società del presidente Attilio Ruggeri.
Su proposta della giuria è stato assegnato anche un “Premio Speciale” che va a riconoscere in meriti di una figura che si è distinta in ambito ciclistico. Il riconoscimento è stato assegnato al c.t. delle nazionali italiane femminili e pista Edoardo Salvoldi per i brillanti risultati e le numerose medaglie che ha saputo regalare all’Italia ultime l’oro di Tatiana Guderzo e l’argento e il bronzo di Noemi Cantele ai Mondiali di Mendrisio. Per Salvoldi, impegnato in Colombia con la nazionale della pista, ha ritirato il premio il presidente federale Renato Di Rocco.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024