Petacchi: non sono al top, ma Hondo mi ha lanciato così bene...
| 25/02/2010 | 19:18 Sabato aveva dovuto rinunciare alla partecipazione al Trofeo Laigueglia in quanto debilitato da una gastroenterite che lo aveva colto nella notte, oggi Petacchi è sfrecciato sul traguardo della 3a tappa del Giro di Sardegna andando a cogliere la quarta vittoria del 2010. «Tutti noi eravamo interessati dal capire la condizione di Petacchi e Alessandro stesso era desideroso di mettersi alla prova, dopo due giorni nei quali aveva provato a recuperare le energie fiaccate dalla gastroenterite - ha spiegato Fabrizio Bontempi, ds della Lampre-Farnese Vini - La tappa di oggi era quindi un bel banco di prova: anche se non era ancora al 100 % e i margini di recupero sono ancora ampi, direi che Petacchi ha superato l'esame della volata a pieni voti». Petacchi ha ripercorso l'andamento della gara: «Dopo il primo Gpm ha preso vita una fuga di 5 atleti: essendoci tra di essi Petrov, uomo di classifica, l'inseguimento è stato condotto dalla Liquigas. Staccatosi dalla testa della corsa Petrov a circo 80 km dal traguardo, abbiamo preso il comando della operazione noi della Lampre-Farnese Vini, conducendo il gruppo verso la neutralizzazione della fuga e verso l'epilogo in volata. Le mie condizioni non sono ottimali e la tappa, con 2500 metri di dislivello, non era stata semplice, tanto che avevo anche prospettato ai ds di impostare la volata per Hondo: tutti i compagni e i direttori mi hanno chiesto però di provare a lanciarmi nello sprint e hanno avuto ragione. Hondo è stato impeccabile nel condurmi fino ai 250 metri, lì sono partito ed è arrivato il successo. Sicuramente non ho ancora recuperato in pieno dai problemi avuti, però questa vittoria dà morale».
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.