Treviso: svelati i segreti della Settimana Tricolore

| 21/02/2010 | 20:56
Dopo mesi di intenso lavoro e di attesa, si è finalmente alzato il sipario sulla Settimana Tricolore di Ciclismo 2010, organizzata dal Team 2000 Marchiol. Nello splendido e nuovissimo Auditorium della Provincia di Treviso, a Sant’Artemio, è stata svelata oggi la manifestazione che per nove giorni catalizzerà l’attenzione di tifosi e addetti ai lavori sulla Marca Trevigiana, terra di sport, cultura e ospitalità.
Da sabato 19 a domenica 27 giugno, i migliori ciclisti appartenenti alle categorie Allievi, Juniores, Under23, Elite e Professionisti (uomini e donne) si sfideranno per la conquista dell’ambito titolo tricolore 2010, con l’allargamento alle gare dedicate agli atleti Paralimpici. È dunque con grande orgoglio che la città di Treviso e tutto il territorio della Marca si apprestano ad accogliere nuovamente, dopo la felice esperienza del 2002, uno degli appuntamenti clou dello sport nazionale.
Numerose le autorità presenti, a cominciare dal Presidente della Provincia di Treviso Leonardo Muraro, il Vice Presidente Vicario della Federazione Ciclistica Italiana Flavio Milani, nonché innumerevoli altri personaggi di spicco del panorama ciclistico veneto e nazionale.
Anticipo dell’odierna presentazione della Settimana Tricolore è stato il vernissage del team dilettanti Under23-Elite MARCHIOL-Pasta Montegrappa-Orogildo, che ha sede nel trevigiano e custodisce uno dei vivai ciclistici più interessanti d’Italia.
Giornata di festa all’Auditorium di Treviso, anche se un velo di tristezza ha accompagnato la cerimonia a causa di una poltrona rimasta vuota, quella del plurimedagliato CT della nazionale italiana Franco Ballerini recentemente scomparso in un incidente d’auto durante un rally. A Ballerini (che aveva già confermato la sua presenza all’odierna manifestazione) gli organizzatori hanno dedicato un breve e toccante ricordo.
Sarà Conegliano ad ospitare la gara riservata ai Professionisti, collocata al sabato (26 giugno) su un circuito tecnico e altamente spettacolare di 23,6km da ripetere 11 volte per un complessivo di 259,6km. Partenza ed arrivo sono poste in Corso Mazzini. Il punto cruciale del percorso sarà la salita “Ca’ del Poggio” (1,3km con pendenza media del 15%) anche se già dopo soli 1,5km dalla partenza i corridori dovranno affrontare uno strappo di 800m con pendenze al 7% che, ripetuto 11 volte, si farà sentire sulle gambe degli atleti. Lo spessore tecnico del circuito tricolore di Conegliano e la collocazione temporale nel calendario, eserciteranno un forte richiamo sui grandi protagonisti reduci dal Giro d’Italia e su coloro che si prepareranno a partecipare al Tour de France. La lotta per la successione al titolo di Filippo Pozzato è aperta.
Giornata di sfide contro il tempo sarà invece sabato 19 giugno quando, a Mogliano Veneto, si disputeranno le crono Allievi, Juniores, Handbike e Paralimpici. Domenica 20 a Treviso andranno in scena le gare strada Handbike e Paralimpici, mentre il giorno seguente a Vidor scenderanno in campo gli uomini Juniores. Le donne Juniores ed Elite correranno mercoledì 23 a Riese Pio X.
Motta di Livenza sarà la sede della gara per gli uomini Elite senza contratto giovedì 24, mentre venerdì 25 a Pieve di Soligo si sfideranno gli Under 23. Dopo la prova dei professionisti a Conegliano, gran finale domenica 27 a Treviso con le prove a cronometro Under23, donne Elite e uomini Open.
Assente giustificato alla cerimonia di quest’oggi Paolo Bettini, colpito da un improvviso attacco febbrile. Il Campione Olimpico di Atene ha comunque confermato la volontà di essere presente domani mattina, lunedì 22, sul circuito di Conegliano dove guiderà un drappello di ex-colleghi, accompagnati da telecamere e fotografi alla scoperta dei punti cruciali della gara. Con Bettini ci saranno Alessandro Ballan, Marzio Bruseghin, Franco Pellizotti, Matteo Tosatto, Davide Malacarne, Mauro Da Dalto, Tiziano Dall’Antonia e Marco Bandiera. Al termine della ricognizione, alle ore 12 circa, è prevista una breve conferenza stampa a Ca’ del Poggio.
Nel giorno della presentazione ufficiale della Settimana Tricolore 2010, il Team Marchiol 2000, artefice dell’organizzazione della manifestazione sotto la regia di Gian Pietro Forcolin, ringrazia i partner istituzionali che hanno reso possibile con il loro prezioso appoggio la realizzazione di un evento così importante. Un particolare riconoscimento va dunque alla Provincia di Treviso e alla Regione Veneto. Fondamentale il contributo degli sponsor, a cominciare dalle Banche Cooperative della Provincia di Treviso, Doimo Salotti, Colnago, oltre a numerosi altri che si stanno via via aggiungendo all’elenco.
Positiva e proficua infine la collaborazione con il Consorzio di Promozione Marca Treviso, con il Club di Prodotto e con PromoTreviso. Un ringraziamento alla Federazione Ciclistica Italiana per la fiducia accordata agli organizzatori.
A partire da oggi è anche attivo il sito ufficiale della manifestazione: www.settimanatricolore2010.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024