Donne: grande adesione per il Gp di Cornaredo

| 21/02/2010 | 10:00

Festival di maglie, colori ed alti gradi del ciclismo femminile per aprire domenica 7 marzo, con tutti i toni dell’ufficialità, la stagione ciclistica femminile in Italia a Cornaredo. Sarà la seconda edizione del Gran Premio abbinato all’Amministrazione Comunale di Cornaredo ed allestito dalla Wes Bike Team di Walter Zini ad alzare il sipario sugli appuntamenti italiani per la categoria femminile elite, che si apriranno a Cornaredo, ad ideale anticipo dell’inaugurazione della Coppa del Mondo 2010 sulle strade varesine di Cittiglio. Quello di Cornaredo sarà il vero e proprio debutto sulle strade italiane per la neonata formazione femminile Team Valdarno, la squadra umbro – toscana guidata da Giancarlo Montedori, che ha in organico la campionessa del mondo in carica Tatiana Guderzo e la tricolore su strada di Imola 2009, la perugina di Marsciano Monia Baccaille. Se la partecipazione dell’iridata e della tricolore in carica sono ancora in via di definizione, è confermata invece la presenza di atlete di esperienza come Martina Corazza e Tania Belvederesi, e di giovani di valore come Alessia Massaccesi, al rientro dopo un anno di stop forzato. E se la compagine presieduta da Leonardo Gigli, prima squadra italiana nel ranking aggiornato dell’Unione Ciclistica Internazionale, punterà al bersaglio grosso in Lombardia, non saranno da meno le formazioni di casa nostra dirette antagoniste. A partire dalla bresciana Gauss Rdz Ormu guidata da Luisiana Pegoraro, che ha nel neo acquisto Giorgia Bronzini la punta di diamante per gli sprint. Ma anche altre atlete esperte come la russa Julia Martissova, capace di promuovere e caratterizzare fughe ed assoli. Nella squadra di patron Castelli è data per sicura la presenza a Cornaredo della due volte vincitrice del Giro d’Italia, la lituana “d’Italia” Edita Pucinskaite. L’iridata di Verona 1999 inaugurerà così la sua stagione italiana sulle strade dell’hinterland milanese. Lituana sulla carta d’identità ma di spiccata matrice italiana, la Safi Pasta Zara farà affidamento sulle doti veloci della campionessa di Lituania su strada, la talentuosa Rasa Leleyvite, già a segno nella prima volata di stagione al Ladies Tour of Qatar. Sempre nella squadra trevigiana potranno spiccare a Cornaredo la marchigiana Marina Romoli, vice campionessa del mondo nella junior, e la basca Eneritz Iturriaga. La punta di diamante in casa Fenixs per l’eventuale soluzione a ranghi compatti sarà la svedese Monica Holler, ex compagna di squadra della Cantele sino alla fine del 2009 e neo acquisto della squadra italo – russa. Capace di distinguersi negli arrivi di gruppo sul filo dei centimetri, già sul podio nelle prove di Coppa del Mondo, la Holler avrà l’appoggio dell’intera squadra. Mentre l’altro team toscano, la Michela Fanini Record Rox, farà fede sulle doti veloci della veterana tedesca Regina Schleicher. L’iridata di Madrid 2005, da anni sulla breccia come una delle migliori velociste, sarà la leader in corsa, ben supportata da ragazze giovani ma veloci come la lecchese Barbara Guarischi, già piazzata negli sprint tra le elite. La Top Girls Fassa Bortolo Ghezzi di Lucio Rigato si affiderà alla consueta e spettacolare combattività dell’aquilana Alessandra D’Ettorre, sempre pronta ad animare le varie fasi di corsa. Ma anche sull’altra attaccante di turno, la marchigiana Valentina Bastianelli e sulla trevigiana Gloria Presti, già nelle prime posizioni in arrivi di gruppo compatto. Sarà invece la vincitrice dei Giochi del Mediterraneo di Pescara 2009, la trentina Luisa Tamanini, il massimo punto di riferimento in corsa per la formazione piemontese Chirio Forno d’Asolo. La squadra diretta dall’astigiano Franco Chirio e da Fortunato Lacquaniti si presenta ben assortita di attaccanti pronte ad animare la corsa ed a sovvertire i pronostici riferiti allo sprint a ranghi compatti. Primo appuntamento della nuova stagione anche per tante delle atlete della neonata formazione toscana Vaiano Tepso Solaristech, nuova squadra affiliata all’Unione Ciclistica Internazione  e diretta da Stefani Giugni ed Elisa Maggini. Tra le ragazze a disposizione spicca senza dubbio la giovane veronese Valentina Scandolara, già campionessa europea per due anni consecutivi tra le junior e detentrice in carriera di ben undici titoli italiani. Mentre le strade milanesi faranno da habitat al debutto ufficiale tra le elite per la trentina della Valle di Non Rossella Callovi, vincitrice del titolo mondiale su strada tra le junior a Mosca nel 2009. Rimasta fedele alla squadra friulana Vecchia Fontana diretta dal bolzanino Renato Valle,  la Callovi si presenterà al via della corsa lombarda con tutte le compagne di squadra passate come lei nella categoria maggiore. La toscana System Data di Manuel Fanini si affiderà alle doti veloci dell’orobica Federica Primavera, all’esordio vero e proprio nella massima categoria dopo qualche sporadica apparizione nel 2009.


A completare il lotto dei team iscritti sino ad oggi ci sono le squadre balcaniche: il Team Polet Garmin, realtà slovena in forte crescita, che sarà presente con frequenza agli appuntamenti italiani di ciclismo femminile nel 2010 e la Rappresentativa Nazionale della Croazia. A chiudere la start list, ancora in via di ultimazione, la squadra elvetica Bike Import.ch, forte di atlete come Fabienne Sommer e Pascale Schnider.


Sulla composizione della start list definitiva, le parole dell’organizzatore Walter Zini lasciano intravedere ancora margini di significativi ampliamenti: “Stiamo lavorando per completare proprio in questi giorni lo scacchiere delle squadre al via – ha precisato il tecnico lombardo – senza escludere qualche ulteriore bella sorpresa per un appuntamento di rango internazionale come il nostro. Sino ad ora l’adesione dei team mi sembra significativa. Segno che la gara del debutto è sempre molto sentita e che ci attende una competizione che sarà vissuta ed interpretata con ardore e generosità”.

Di seguito le squadre iscritte alla data odierna al secondo Gran Premio Comune di Cornaredo:

Team Valdarno (Italia)

Gauss Rdz Ormu (Italia)

Safi Pasta Zara (Lituania)

Fenixs (Russia)

Michela Fanini Record Rox (Italia)

Top Girls Fassa Bortolo Ghezzi (Italia)

Chirio Forno d’Asolo (Italia)

Vaiano Tepso Solaristech (Italia)

Team System Data (Italia)

Bike Import.ch (Svizzera)

Sc Vecchia Fontana (Italia)

Team Polet Garmin (Slovenia)

Rappresentativa Nazionale Croazia

Team Cuore Italiano Edilsavino (Italia)

Gs Potentia 1945 (Italia)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024