Tirreno-Adriatico: sfida mondiale nel ricordo di Ballerini

| 16/02/2010 | 14:51

MONTECATINI TERME.- La 45^ Tirreno-Adriatico, uno degli appuntamenti più importanti e di prestigio del calendario mondiale professionisti, in programma dal 10 al 16 marzo, sarà nel ricordo di Franco Ballerini, il c.t. azzurro morto tragicamente dieci giorni fa. Alla sua memoria sarà istituito per ogni tappa il premio “Fair Play”, inoltre la maglia del leader della corsa cambia colore e sarà azzurra, mentre nei prossimi giorni uscirà un libro “Ciao Ballero” il cui ricavato sarà devoluto all’Ospedale Mayer di Firenze. Le iniziative decise dalla Rcs Sport che organizza la manifestazione, presentata presso il complesso Terme Tettuccio a Montecatini, in quanto la Toscana e soprattutto la Valdinievole, ospiteranno le prime tre giornate della “Corsa dei Due Mari” che poi proseguirà per l’Umbria e l’Abruzzo, per poi concludersi nelle Marche a San Benedetto del Tronto. Sarà Livorno la sede di partenza della Tirreno-Adriatico mercoledì 10 marzo, con il traguardo della prima tappa a Rosignano Solvay. Il giorno successivo partenza ed arrivo a Montecatini Terme, mentre venerdì 11 marzo la terza tappa prenderà il via da San Miniato per concludersi a Monsummano Terme. Una tre giorni toscana per la Tirreno-Adriatico, resa possibile per la fattiva collaborazione tra le varie amministrazioni comunali. Alla corsa che farà da anteprima alla Milano-Sanremo, invitate 22 formazioni con i loro migliori esponenti. Ci saranno i campioni del mondo in carica della strada, l’australiano Cadel Evans, e della crono lo svizzero Fabian Cancellara, Andy Schelck, mentre si preannuncia una sfida memorabile tra i velocisti più forti del mondo come Cavendish, Petacchi, Boonen, Bennati, Freire. Al via tra gli altri anche Nibali, Visconti, Pozzato, Ballan, Garzelli, Vinokourov, l’ultimo vincitore della corsa Scarponi, Pellizotti. Uno schieramento di altissimo valore e spessore tecnico che conferma l’importanza ed il prestigio della Tirreno-Adriatico alla cui presentazione di Montecatini è intervenuto Alfredo Martini, che ha ricordato con parole commosse Franco Ballerini dopo la proiezione di un breve video che lo ricordava come atleta e come commissario tecnico. “ Si chiamava Franco (Mealli n.d.r.) come il nostro cittì anche colui che ideò questa corsa e proprio nell’anno in cui nasceva Ballerini. Hanno avuto tanti meriti questi due personaggi nel ciclismo, dobbiamo essere grati a chi gli ricorda oggi e gli ricorderà anche in futuro ”. Tra i presenti numerosi esponenti delle istituzioni, gli organizzatori di RCS Sport con il direttore generale Michele Acquarone, il vice direttore della Gazzetta dello Sport Gianni Valenti, il direttore tecnico della Tirreno-Adriatico, Mauro Vegni, il sindaco di Montercatini Terme Giuseppe Bellandi, e il comandante Vittorio Alessandro, Capo Ufficio relazioni esterne del Comando generale delle Capitanerie di Porto, visto che questa è la “Corsa dei Due Mari”.                     Antonio Mannori


 


LE TAPPE:

10/3 Livorno-Rosignano Solvay Km 148.

11/3 Montecatini Terme-Montecatini Terme Km 165.

12/3 San Miniato-Monsummano Terme Km 159.

13/3 San Gemini-Chieti Km 243.

14/3 Chieti-Colmurano Km 234.

15/3 Montecosaro-Macerata Km 134.

16/3 Civitanova Marche-San Benedetto del Tronto Km 164.

                          

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...


Se Remco Evenepoel è stato il più veloce nella cronometro di domenica scorsa, nell’ultima pagina dei risultati di gara, scendendo fino all’ultima riga, troviamo Jalal Edward, rappresentante del Sud Sudan. Ultimo, ma non ultimo, perché Jalal per il suo Paese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024