Tirreno-Adriatico: sfida mondiale nel ricordo di Ballerini

| 16/02/2010 | 14:51

MONTECATINI TERME.- La 45^ Tirreno-Adriatico, uno degli appuntamenti più importanti e di prestigio del calendario mondiale professionisti, in programma dal 10 al 16 marzo, sarà nel ricordo di Franco Ballerini, il c.t. azzurro morto tragicamente dieci giorni fa. Alla sua memoria sarà istituito per ogni tappa il premio “Fair Play”, inoltre la maglia del leader della corsa cambia colore e sarà azzurra, mentre nei prossimi giorni uscirà un libro “Ciao Ballero” il cui ricavato sarà devoluto all’Ospedale Mayer di Firenze. Le iniziative decise dalla Rcs Sport che organizza la manifestazione, presentata presso il complesso Terme Tettuccio a Montecatini, in quanto la Toscana e soprattutto la Valdinievole, ospiteranno le prime tre giornate della “Corsa dei Due Mari” che poi proseguirà per l’Umbria e l’Abruzzo, per poi concludersi nelle Marche a San Benedetto del Tronto. Sarà Livorno la sede di partenza della Tirreno-Adriatico mercoledì 10 marzo, con il traguardo della prima tappa a Rosignano Solvay. Il giorno successivo partenza ed arrivo a Montecatini Terme, mentre venerdì 11 marzo la terza tappa prenderà il via da San Miniato per concludersi a Monsummano Terme. Una tre giorni toscana per la Tirreno-Adriatico, resa possibile per la fattiva collaborazione tra le varie amministrazioni comunali. Alla corsa che farà da anteprima alla Milano-Sanremo, invitate 22 formazioni con i loro migliori esponenti. Ci saranno i campioni del mondo in carica della strada, l’australiano Cadel Evans, e della crono lo svizzero Fabian Cancellara, Andy Schelck, mentre si preannuncia una sfida memorabile tra i velocisti più forti del mondo come Cavendish, Petacchi, Boonen, Bennati, Freire. Al via tra gli altri anche Nibali, Visconti, Pozzato, Ballan, Garzelli, Vinokourov, l’ultimo vincitore della corsa Scarponi, Pellizotti. Uno schieramento di altissimo valore e spessore tecnico che conferma l’importanza ed il prestigio della Tirreno-Adriatico alla cui presentazione di Montecatini è intervenuto Alfredo Martini, che ha ricordato con parole commosse Franco Ballerini dopo la proiezione di un breve video che lo ricordava come atleta e come commissario tecnico. “ Si chiamava Franco (Mealli n.d.r.) come il nostro cittì anche colui che ideò questa corsa e proprio nell’anno in cui nasceva Ballerini. Hanno avuto tanti meriti questi due personaggi nel ciclismo, dobbiamo essere grati a chi gli ricorda oggi e gli ricorderà anche in futuro ”. Tra i presenti numerosi esponenti delle istituzioni, gli organizzatori di RCS Sport con il direttore generale Michele Acquarone, il vice direttore della Gazzetta dello Sport Gianni Valenti, il direttore tecnico della Tirreno-Adriatico, Mauro Vegni, il sindaco di Montercatini Terme Giuseppe Bellandi, e il comandante Vittorio Alessandro, Capo Ufficio relazioni esterne del Comando generale delle Capitanerie di Porto, visto che questa è la “Corsa dei Due Mari”.                     Antonio Mannori


 


LE TAPPE:

10/3 Livorno-Rosignano Solvay Km 148.

11/3 Montecatini Terme-Montecatini Terme Km 165.

12/3 San Miniato-Monsummano Terme Km 159.

13/3 San Gemini-Chieti Km 243.

14/3 Chieti-Colmurano Km 234.

15/3 Montecosaro-Macerata Km 134.

16/3 Civitanova Marche-San Benedetto del Tronto Km 164.

                          

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


L’incontro con il vicesindaco Francesconi ha avuto esito positivo: fumata bianca. L’ok di massima c’è. Il Comune di Capannori avrà presto i cartelli, posizionati nei punti più trafficati, che invitano gli automobilisti a fare attenzione ai ciclisti, utenti deboli della...


Pochi giorni e il Selle Smp Master Cross vivrà il 2° atto. Dopo l’apertura con numeri da record di Casalecchio di Reno, domenica prossima 23 novembre sarà il Piemonte ad ospitare la 2^ prova. Appuntamento a San Francesco al Campo,...


Gli organizzatori de «la Bici al Chiodo» hanno annunciato che,  dopo una pausa di alcune edizioni, il premio riprenderà ad Arceto di Scandiano, grazie alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale, U. C. Arcetana, A.S.D. Cooperatori di RE e il nostro impegno....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024