Zalf. Rui: il mio sogno per il 2010 è il tricolore

| 06/02/2010 | 13:02
La  Zalf Désirée Fior affila le armi per la nuova stagione. Le 36 vittorie del 2009 (e i molti piazzamenti sul podio) sono già nel dimenticatoio. Al via ufficiale manca solo una ventina di giorni e… la rincorsa ai nuovi successi sta per iniziare. Come sarà la Zalf versione 2010? Non è un oracolo, ma sicuramente è uno dei “saggi” tra i direttori sportivi dei team dilettantistici. Luciano Rui è da una vita sull’ammiraglia del team veneto ed è la persona più indicata per cercare di capire la forza della formazione che ha in ammiraglia anche Gianni Faresin, Luciano Camillo, Giorgio Fiorio e Fabio Mazzer.
“Le premesse sono interessanti, dal primo ritiro in Toscana di una decina di giorni si sono viste buone cose – racconta Rui -. Il 50% della squadra è nuovo e quindi c’è uno stimolo in più per fare bene”.
Ogni anno è la stessa storia: la Zalf ce la farà a riconfermarsi? E a fine anno i conti tornano sempre. Qual è il segreto?
“Miracoli non se ne fanno. Noi ci riconfermiamo e riusciamo anche a migliorarci con il lavoro: se questo avviene da tanti anni, significa che abbiamo preso la strada giusta. Abbiamo creato uno spirito Zalf, uno spirito di serietà e di lavoro ad alto livello”.
Eppure il panorama del ciclismo dilettantistico è molto mutato negli anni. Come vede l’attuale situazione?
“Purtroppo non è una buona situazione. Il nostro mondo si è adeguato al momento difficile e sono venute a mancare diverse squadre. Ci sono tanti abbinamenti per sopravvivere e questo alla fine agevola il compito agli squadroni e per i team più piccoli non è facile emergere. Non ci sono più corse di “seconda categoria”: i grossi team fanno seconda e a volte anche terza attività e di conseguenza finiscono per andare dappertutto e vincere dappertutto. E così non va bene: bisogna lasciare spazio alle piccole squadre che sono la linfa del movimento”.
Quale rimedio si può trovare?
“Forse bisognerebbe tornare alle corse di prima e seconda categoria in modo da evitare in alcune gare i faccia a faccia improponibili. Ma non è facile riuscirci: ci vorrebbe il buon senso, ma non se ne trova molto in giro… A fine stagione non si guarda alla qualità, ma alla quantità delle vittorie e questa è l’unica cosa importante”.
Tornando alla squadra c’è qualche atleta che emerge?
“A parte i riconfermati, ci sono gli ex juniores che promettono bene e mi aspetto buone cose anche da Matteo Busato”.
Quale “sfizio” vorrebbe togliersi nel 2010?
“Vincere un altro tricolore. L’ultimo l’abbiamo vinto nel 2007 tra gli Under 23 con Simone Ponzi. Dopo due stagioni sarebbe bello ripertersi”.

Valerio Zeccato


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


L’incontro con il vicesindaco Francesconi ha avuto esito positivo: fumata bianca. L’ok di massima c’è. Il Comune di Capannori avrà presto i cartelli, posizionati nei punti più trafficati, che invitano gli automobilisti a fare attenzione ai ciclisti, utenti deboli della...


Pochi giorni e il Selle Smp Master Cross vivrà il 2° atto. Dopo l’apertura con numeri da record di Casalecchio di Reno, domenica prossima 23 novembre sarà il Piemonte ad ospitare la 2^ prova. Appuntamento a San Francesco al Campo,...


Gli organizzatori de «la Bici al Chiodo» hanno annunciato che,  dopo una pausa di alcune edizioni, il premio riprenderà ad Arceto di Scandiano, grazie alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale, U. C. Arcetana, A.S.D. Cooperatori di RE e il nostro impegno....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024