Calabria: Metlushenko guiderà l'Amore&Vita Conad

| 28/01/2010 | 16:31
"Ho parlato con i miei compagni, ho detto loro che sto bene, di avere fiducia in me e quindi mi aspetto diano tutto per aiutarmi" spiega Yuriy Metlushenko, capitano di Amore & Vita - Conad al suo avvio stagionale in Calabria.  E aggiunge: "anche se per essere al top ho bisogno di qualche gara, la mia condizione è ottima. Sono abituato a partire forte, l'ho sempre fatto anche in passato, a parte nelle ultime due stagioni, raccogliendo sempre i frutti del lavoro intenso svolto in inverno (Metlushenko ha vinto due edizioni del GP Costa degli Etruschi a Donoratico, che fino all'anno scorso apriva il calendario italiano, ndr). Se tengo in riferimento quegli anni, posso dire di essere molto più in condizione di quando vinsi a Donoratico. Mi sento più forte, più sicuro, più potente. Sono passati gli anni, lo so, ma al contrario di quanto si possa pensare io mi sento migliorato. Il 2010 sarà l'anno cruciale per me, la stagione decisiva in ogni senso. E' per questo che dopo essere tornato dalla Cina a Novembre (dove ho vinto una tappa) ho deciso, insieme al mio D.S, Gaggioli,  che non mi sarei mai fermato, per fare un grande avvio di stagione. La mia preparazione è stata perfetta e ho tenuto duro anche sotto il profilo psicologico visto che meno di un mese fa, il 6 Gennaio è morto mio padre. E' stato un momento brutto che tutt'ora fatico a superare, lui avrebbe voluto vedermi correre il mondiale quest'anno, per questo quel giorno se Dio vorrà che sia presente, avrò una motivazione in più per fare bene. Grazie a mia moglie Natalia e anche al sostegno di amici veri che ho in questo team, sono riuscito a non pensare di continuo a questa grande perdita ed essere concentrato per fare subito bene. Ho fiducia nei miei mezzi e nei miei compagni, adesso non ci resta che aspettare il verdetto più importante, quello della strada".
Al fianco del "Raging Bull" ucraino (soprannome che gli è stato dato dalla stampa americana dopo le sue numerose vittorie in USA degli ultimi anni) ci saranno i fidi Grechyn, Borisov e Dabrowski, i neo acquisti Sanderson (proveniente dalla statunitense Rock Racing), Novak e Fognini ed i debuttanti Konstantin Volik, Oleg Opryshko ed il "pupillo" di Eddy Merckx, Kristof Vollon. E proprio il giovane scalatore ucraino Oleg Opryshko (vincitore tra gli under 23 anche di una tappa al Tour de l'Avenir) nella serata di ieri ha presentato ufficialmente presso la sede di Amore & Vita il nuovo kit da gara 2010 (vedi foto) realizzato quest'anno dalla Soullimit, insieme alle nuove bici, le specialissime Dynatek, modello Shark (telaio in carbonio da 850 grammi), ideate e realizzate in Italia e brevettate in tutto il mondo da Antonello Mattia .
Copyright © TBW
COMMENTI
28 gennaio 2010 17:40 ruben
Molto bella la divisa e complimenti per aver fatto entrare la Conad nel ciclismo.
In bocca al lupo per la gara.

Conad
28 gennaio 2010 18:11 scratch
Se non sbaglio la Conad da due anni sponsorizza la Sei Giorni di Fiorenzuola...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024