Presentato il Giro della Provincia di Reggio Calabria

| 26/01/2010 | 16:40
Un’apertura che guarda al Sud. Prenderà il via il 30 gennaio prossimo, infatti, il 60° Giro della Provincia di Reggio Calabria – Challenge Calabria, evento inaugurale della stagione ciclistica nel nostro Paese. Alla conferenza stampa di presentazione dell’evento, alla quale hanno preso parte i rappresentanti istituzionali e sportivi calabresi, sono state svelate le quattro tappe che porteranno i ciclisti in giro per la regione. Si partirà con diciassette formazioni che muoveranno da Palmi, in provincia di Reggio Calabria, alla volta di Cosenza, dove sarà collocato l’arrivo della prima tappa in viale Trieste, dopo 183 chilometri animati da una altimetria nervosa. Corsa che potrebbe accendersi sulle rampe che da Amantea saliranno fin su a Potame, dove sarà collocato il GPM ai meno 20km dall’arrivo. Pendenza media del 5% circa per gli ultimi 9km di scalata, prima della discesa ai piedi della quale i corridori saranno già in vista dei meno tre all’arrivo. L’indomani, giorno 31 gennaio, si partirà per la seconda tappa alla volta di Crotone per una frazione di 178km che sarà probabilmente terreno fertile per i velocisti: ultimi 300 metri in leggera ascesa per chiudere una tappa che riporterà i ciclisti sulla costa ionica. La terza tappa, da Crotone a Catanzaro, appare la più interessante se si guarda all’altimetria: 171 km con gli ultimi cento senza un metro di pianura. Dal traguardo volante di Soverato, si inizierà a salire fino ai 550metri di Chiaravalle, dove inizierà il susseguirsi di saliscendi che condurranno a Catanzaro. L’arrivo sarà in salita, con gli ultimi tre chilometri che dai 150 metri saliranno ai 350 di Corso Mazzini. Certamente la tappa più interessante dell’edizione 2010 del Giro della Provincia – Challenge Calabria – Memorial Fausto Coppi. Il vincitore della sessantesima edizione verrà decretato il 2 Febbraio, quando la carovana approderà in riva allo Stretto, a Reggio Calabria dopo il via da Soverato. Una tappa da “ultimo giorno di scuola”, con 165 chilometri piatti che fionderanno il gruppo alla volata in Corso Garibaldi. Tappa per ruote veloci, che sfrecceranno nel centro reggino, con l’arrivo variato rispetto all’ultima edizione dello scorso Luglio quando la carovana giunse sul Lungomare Matteotti. Grandi attese, poi, per il parterre di ciclisti che sarà ai blocchi di partenza il 30 gennaio. Tra le squadre, le vedette saranno la Lampre e la Liquigas Doimo, con i protagonisti attesi Petacchi e Nibali, oltre al folto gruppo di team Professional e Continental. Grande soddisfazione da parte dello Sporting Club 1917 del presidente Antonello Careri, per aver strutturato un evento inaugurale della stagione ciclistica italiana, coniugando la manifestazione con il ricordo dell’Airone. Il Campionissimo che volò via cinquant’anni fa e nel 1950 incantò il pubblico con la sua vittoria in terra calabra.

Fabiano Polimeni
“Il Quotidiano della Calabria”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024