Commesso: a 35 anni ho ancora voglia di ciclismo

| 26/01/2010 | 08:29
In Campania è considerato una leggenda: Salvatore Commesso, detto “Totò”, è uno dei ciclisti più rappresentativi del Meridione. Classe ’75, il corridore partenopeo vestirà per il secondo anno consecutivo la maglia del Team Meridiana, prima squadra professionistica del Sud. Ottimo finisseur, è passato tra i prof nel 1998 con la Saeco Macchine Per Caffè, squadra in cui militava anche il grande Mario Cipollini, dove è rimasto per sette stagioni. Oltre che per la compagine bolognese, Totò ha gareggiato per altri importanti team, come la Lampre, l’italo-russa Tinkoff e la Preti Mangimi. Nel 2009 il passaggio all’équipe salernitana dove lo scorso anno, seppur non vincendo, ha raggiunto diversi risultati di prestigio come un terzo ed un quarto posto in due tappe del Giro di Serbia, competizione che ha chiuso all’ ottava posizione in classifica generale, e due quinti: uno in un classica estone, l’altro in Polonia in una tappa della Course de la Solidarité Olympique. I suoi trionfi più celebri sono senza dubbio le due tappe al Tour de France ed i Campionati Italiani del 1999 e del 2002, successi che lo hanno consacrato nell’ Olimpo del ciclismo nazionale.
Lo abbiamo incontrato alla vigilia di un’altra stagione in sella.
 
Cosa rappresenta per lei il ciclismo?
“È una parte importante della mia vita: è dall’ età di dieci anni che vado in bici, e continuo a farlo con grande amore e sacrificio”.
Chi l’ ha avvicinata a questo sport?
“Mi sono innamorato di questa disciplina grazie a mio zio Carlo, che da giovane è stato un buon ciclista nelle categorie giovanili, e che mi ha trasmesso questa passione”.
La vittoria alla quale è maggiormente legato?
“Anche se indossare per due volte la maglia di campione italiano mi ha gratificato enormemente, le due tappe al Tour per me rappresentano il massimo: vincere alla corsa transalpina è il sogno di molti miei colleghi, ed io ci sono riuscito”.
Il ricordo più brutto della sua carriera?
“Sicuramente la tappa al Tour del 2006 dove giunsi secondo dietro Fédrigo: un’esperienza che mi ha segnato profondamente, e che ancora brucia”.
Perché si è legato al team di Polla?
“Perché è una compagine campana, ambiziosa, che punta molto sui giovani e che può rilanciare uno sport che in una regione come la mia ha poca tradizione”.
Obiettivi per il 2010?
“Cercherò di trasferire tutta la mia esperienza al gruppo ed aiutare i più giovani, come Nicola D’Andrea, che desidererei veder vincere nella stagione che si appresta
ad iniziare”.
A 35 anni, il suo sogno?
“Nonostante l’età non si smette mai di sognare. Una nuova vittoria rappresenterebbe un’ lteriore soddisfazione di una carriera ricca di successi”.
 
Luca Festa
Copyright © TBW
COMMENTI
27 gennaio 2010 19:04 ciceinge
Caro Totò, grazie per la splendida carriera e le belle imprese che ci hai regalato, mi auguro di vederti ancora primeggiare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024