Commesso: a 35 anni ho ancora voglia di ciclismo

| 26/01/2010 | 08:29
In Campania è considerato una leggenda: Salvatore Commesso, detto “Totò”, è uno dei ciclisti più rappresentativi del Meridione. Classe ’75, il corridore partenopeo vestirà per il secondo anno consecutivo la maglia del Team Meridiana, prima squadra professionistica del Sud. Ottimo finisseur, è passato tra i prof nel 1998 con la Saeco Macchine Per Caffè, squadra in cui militava anche il grande Mario Cipollini, dove è rimasto per sette stagioni. Oltre che per la compagine bolognese, Totò ha gareggiato per altri importanti team, come la Lampre, l’italo-russa Tinkoff e la Preti Mangimi. Nel 2009 il passaggio all’équipe salernitana dove lo scorso anno, seppur non vincendo, ha raggiunto diversi risultati di prestigio come un terzo ed un quarto posto in due tappe del Giro di Serbia, competizione che ha chiuso all’ ottava posizione in classifica generale, e due quinti: uno in un classica estone, l’altro in Polonia in una tappa della Course de la Solidarité Olympique. I suoi trionfi più celebri sono senza dubbio le due tappe al Tour de France ed i Campionati Italiani del 1999 e del 2002, successi che lo hanno consacrato nell’ Olimpo del ciclismo nazionale.
Lo abbiamo incontrato alla vigilia di un’altra stagione in sella.
 
Cosa rappresenta per lei il ciclismo?
“È una parte importante della mia vita: è dall’ età di dieci anni che vado in bici, e continuo a farlo con grande amore e sacrificio”.
Chi l’ ha avvicinata a questo sport?
“Mi sono innamorato di questa disciplina grazie a mio zio Carlo, che da giovane è stato un buon ciclista nelle categorie giovanili, e che mi ha trasmesso questa passione”.
La vittoria alla quale è maggiormente legato?
“Anche se indossare per due volte la maglia di campione italiano mi ha gratificato enormemente, le due tappe al Tour per me rappresentano il massimo: vincere alla corsa transalpina è il sogno di molti miei colleghi, ed io ci sono riuscito”.
Il ricordo più brutto della sua carriera?
“Sicuramente la tappa al Tour del 2006 dove giunsi secondo dietro Fédrigo: un’esperienza che mi ha segnato profondamente, e che ancora brucia”.
Perché si è legato al team di Polla?
“Perché è una compagine campana, ambiziosa, che punta molto sui giovani e che può rilanciare uno sport che in una regione come la mia ha poca tradizione”.
Obiettivi per il 2010?
“Cercherò di trasferire tutta la mia esperienza al gruppo ed aiutare i più giovani, come Nicola D’Andrea, che desidererei veder vincere nella stagione che si appresta
ad iniziare”.
A 35 anni, il suo sogno?
“Nonostante l’età non si smette mai di sognare. Una nuova vittoria rappresenterebbe un’ lteriore soddisfazione di una carriera ricca di successi”.
 
Luca Festa
Copyright © TBW
COMMENTI
27 gennaio 2010 19:04 ciceinge
Caro Totò, grazie per la splendida carriera e le belle imprese che ci hai regalato, mi auguro di vederti ancora primeggiare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024