Dilettanti: la Fracor con tre formazioni anche nel 2010

| 24/01/2010 | 14:20

LEVANE(AR).- E’ una splendida storia quella che propone in campo dilettantistico l’Unione Sportiva Fracor. Sono ormai 50 anni che questa sigla è presente nel ciclismo e tanti sono stati i campioni che dopo aver indossato questa maglia hanno raggiunto i professionisti. E questa presenza della Fracor sulla scena ciclistica, sempre discreta, vorremmo aggiungere silenziosa, senza mai abbandonarsi a trionfalismi, si ripeterà anche nell’imminente stagione che vedrà la società valdarnese di Levane presente con tre squadre e una ventina di atleti. Il personaggio che ha sempre garantito questo puntuale e rinnovato impegno di stagione in stagione è Ezio Mannucci, una di quelle figure da considerare carismatiche del ciclismo italiano. Personaggio mai al di sopra delle righe, abile anche nella politica-sportiva, impegnato a mantenere in vita la società indipendentemente da quelle che sono le soddisfazioni. Ezio Mannucci ha trovato negli ultimi anni un validissimo collaboratore in un ex corridore, Francesco Ghiarè. Qualcuno ha visto in questo il segno per poter continuare ancora per tanti anni l’attività anche quando Ezio un giorno (ma nessuno sa dire quando verrà) andrà in “pensione”. All’Unione Sportiva Fracor sono vicine varie aziende, come la Modolo, Cicli Tommasini ed il Prosciuttificio Pratomagno, ma qui più che da altre parti si cerca di contenere le spese con una gestione oculata e di stagione in stagione il sodalizio è sempre in grado di presentare un ampio organico. Quello per il 2010 prevede sedici atleti nelle due formazioni Fracor e Nuova Fracor affiliate in Toscana, mentre in Umbria risultano tesserati al momento tre atleti. Infine un altro aspetto importante della società è quello organizzativo che vede ogni anno (ed ormai la storia si ripete da tantissimo tempo) la Fracor Modolo impegnata a collaborare con i vari Comitati, in numerose gare del calendario regionale (da qui anche l’istituzione del Trofeo Remo Corti-Wilmo Botarelli). Provate in un esercizio metaforico, a togliere le gare firmate Fracor Modolo dal calendario elite-under 23 della Toscana: ne resterebbero davvero poche, ed anche questo nel raccontare i meriti della Fracor in campo ciclistico, non è poco.


FRACOR TOSCANA: Marco e Riccardo Biagiotti, Ettore Carlini, Nicola Del Ciondolo, Oleksandr Kondrut (Ukr), Marco Lamberti, Stefano Pacella, Sebastian Stamegna, Francesco Viserba. (D.S. Ezio Mannucci-Francesco Ghiarè).


FRACOR UMBRIA: Roberto Berettini, Manuel Bonacci, Antonio Testa. (D.S. Leonardo Ceccarelli).

NUOVA FRACOR TOSCANA: Daniele Cassarà, Denard Curri, Federico Fruscini, Marco Grossi, Alberto Longo, Raffaelle Pallante, Lorenzo Scancarello. (D.S. Gianpietro Beoni e Luciano Persichetti).

                                  ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024