Peruffo e Ratto, fratelli all'esordio nella Carmiooro
| 10/12/2009 | 09:11 Enrico Peruffo e Daniele Ratto, fratelli d’arte, si preparano allo sbarco tra i professionisti. E il ciclismo è uno sport di famiglia perché anche la sorella, Rosella Ratto, vincitrice dell’Oscar tuttoBICI, correrà tra le junior, sempre diretta dalla madre Monica LoVerso. Dal 2010, Peruffo e Ratto correranno per la Carmiooro NGC, squadra diretta da Lorenzo Di Silvestro e presieduta da Natale Belotti: per entrambi, contratto biennale. Enrico Peruffo è il più vecchio dei due: 24 anni, nato a Moncalieri e residente nella provincia di Bergamo, è un passista veloce; 187 cm e 84 kg, il corridore si distingue negli arrivi in volata e si è già messo in evidenza nelle cronometro. Una carriera, la sua, iniziata 15 ann: “Nessuno della mia famiglia era nel mondo nel ciclismo. Quando avevo 9 anni, ho convinto i miei genitori a farmi gareggiare. Vinsi da giovanissimo e mi ricordo bene il tifo dei miei genitori, increduli. La mia prima bicicletta era di seconda mano e abbiamo poi scoperto che aveva la forcella piegata. Però per me andava benissimo allora.” Dopo una trafila dilettantistica con la Zalf, il Team Parolin e l’UC Bergamasca, quest’anno, con la maglia della Palazzago, squadra di Olivano Locatelli, Peruffo si è imposto quattro volte. Da parte sua, Daniele Ratto si definisce come un passista scalatore abbastanza veloce. “Tutto è iniziato grazie a Enrico. Io di conseguenza, l’ho seguito a “ruota”e così ho incominciato la mia carriera con un prima bicicletta molto piccola, dai colori azzurra, bianca e rossa. Una bellissima bici.” Daniele ha iniziato a correre al fianco del fratello nel 2008 alla UC Bergamasca, squadra di Gianluca Valoti. “Lì ho imparato molto, anche se ho dovuto fare i conti con la mononucleosi. Solo in giugno ho ripreso ad andare in bici e mi sono imposto due volte,conquistando anche il Piccolo Giro di Lombardia. Poi nel 2009, ho deciso ancora una volta di seguire mio fratello alla Palazzago e ho vinto quattro gare importanti: il Targa d’Oro a Legnano, il Trofeo del Marmo a Botticino, a Langhirano e il Trofeo Sportivi di Briga Novarese. E ho ottenuto un bel sesto posto al Giro della Valle d’Aosta” spiega Daniele che sogna di vincere un giorno una tappa del Giro D’Italia e di indossare la maglia rosa e quella maglia gialla “anche se è soltanto per un giorno”. Adesso i due giovani si buttano nella loro avventura professionistica. Primo ritiroquali sensazioni? “Questo primo ritiro ci ha fatto subito capire come il professionismo sia un mondo diverso. L’ambiente è veramente buono e abbiamo trovato molti giovani con i quali è stato subito facile fare gruppo. Ora siamo pronti a lavorare e a gettarci in questa avventura con tutte le nostre forze”.
un sincero in bocca al lupo a daniele,perchè in questi anni possa trovare la dimensione più consona alla persona che rappresenta. disponibile,loquace,sincera! nuovi tifosi ti aspettano sulle strade. non deluderci mai!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...
Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...
Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...
La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...
La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...
La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...
L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...
Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...
Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...
Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA