Vera Carrara: vi racconto il mio sogno iridato

| 01/04/2005 | 00:00
Una campionessa sotto i riflettori: Vera Carrara, neo iridata della corsa a punti, ha incontrato stamane la stampa nella sede della Bianchi, a Treviglio. L’occasione? Il dono della sua bicicletta e della maglia iridata al Museo Bianchi. «Non ci poteva essere modo migliore di festeggiare i 120 anni della nostra azienda - ha detto l’amministratore delegato di Bianchi, Davide Brambilla - ed il successo ottenuto da Vera in sella ad una Bianchi è la dimostrazione di quanto noi crediamo nel ciclismo femminile. Sapete, lei ha iniziato a pedalare a sette anni proprio in sella ad una Bianchi: è il segno del destino e distintivo che accomuna molti campioni». Assente per problemi familiari Felice Gimondi, a fare gli onori di casa c’era Marino Vigna, che ha seguito passopasso la carriera di Vera, anche in virtù del suo passato di campione olimpico del quartetto a Roma 1960. A rappresentare la Federazione Ciclistica Italiana, il vicepresidente vicario Davide D’Alto: «per un consiglio federale appena insediato come è il nostro, non poteva esserci miglior dono di benvenuto di questa medaglia. E questo oro significa che il rilancio della pista non riparte da zero e che possiamo contare su un settore trainante qual è quello della pista femminile». Un oro, quello della Carrara, che però rischia di non poter essere festeggiato a lungo: entro due mesi, infatti, l’UCI è chiamata a togliere due specialità dal calendario olimpico per far posto al BMX. In campo maschile i maggiori indizi di esclusione cadono sull’inseguimento a squadre, mentre in campo femminile a rischiare di più è proprio la corsa a punti. «Mi auguro che non sia così - spera Vera Carrara - perché la corsa a punti è l’unica corsa di gruppo nel calendario olimpico della pista femminile e sarebbe un errore toglierla. Meglio pensare ad una prova veloce, anche se qualche mia compagna di nazionale non sarebbe contenta...». Emozionata - «Sono alla prima conferenza stampa della mia vita» -, la ventiquattrenne bergamasca ha raccontato di esserlo stata anche sul podio, a Los Angeles: «Conosco perfettamente l’inno di Mameli, ma l’emozione mi ha tradito e non sono riuscita a cantarlo, così poi le mie compagne mi hanno preso in giro dicendo che sembravo un calciatore...». E ancora: «Per emergere in pista è fondamentale poter contare su un mezzo tecnologicamente al top e per me è stato così con la Bianchi Luna in carbonio. Suggerimenti per la Bianchi? No, nessuno, anche se Stefano Viganò mi ha promesso un nuovo telaio in monoscocca». Vera è nativa di Ranica - dove vivono i genitori Giovanni e Bruna, la sorella Catia ed il fratello Osvaldo - ma oggi vive da circa un mese a Cumiana, in provincia di Torino, con il fidanzato Massimiliano, fisioterapista. «Perché le donne italiane vanno forte in pista e gli uomini no? Credo sia dipeso dalle scelte federali: escludere il professionismo dalla pista è stato un grave errore, perché in campo maschile esperienza e fondo sono indispensabili. Tra le ragazze c’è meno differenza e più adattabilità».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024