Rosario Fina rimette il mandato di ct della nazionale femminile

| 01/04/2005 | 00:00
Con una lettera dai toni molto pacati e sereni indirizzata al neoeletto presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, il commissario tecnico della nazionale femminile Rosario Fina ha rimesso il suo mandato. Fina, che ha una attività commerciale propria e da anni è rappresentante di molti grandi marchi di ciclismo, ha motivato la sua decisione con la mancanza di tempo, visto che la sua attività sta crescendo e chiede di essere seguita praticamente a tempo pieno. «Non è stata una decisione facile - ha spiegato Rosario Fina - perché in quattro anni avevo trovato un ottimo feeling con le ragazze, con tutto lo staff e con Paolo Slongo, che seguiva in particolare il settore juniores. Lasciare questo mondo non è facile ed è per questo che ho offerto al presidente Di Rocco la mia massima disponibilità per proseguire la mia collaborazione con la Federazione, certamente in ruoli meno impegnativi e non a tempo pieno, visto che ho scelto di dedicarmi allo sviluppo della mia attività privata». Nei suoi quattro anni di lavoto con la nazionale femminile, Fina ha potuto festeggiare un argento su strada al mondiale di Verona 2004 con Tatiana Guderzo, un argento tra le juniores sempre a Verona con Marta Bastianelli, la doppietta oro-argento a Zolder nella crono del 2002 con Anna Zugno e Tatiana Guderzo, l'argento di Vera Carrara nella crono dei campionati europei di Bergamo 2002 e sempre nella crono europea l'oro di Tatiana Guderzo in Estonia nel 2004 accompagnato dal bronzo di Anna Zugno.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024