La Castellina, conclusa la tre giorni del ciclismo

| 22/11/2009 | 22:16
Quest’oggi al convento carmelitano di Santa Lucia alla Castellina di Sesto Fiorentino, peraltro Centro spirituale del ciclismo, è stata una giornata dedicata allo sport delle due ruote ricca di emozioni forti e grandi speranze per il futuro, punto culminante della 3 giorni che ha visto riunirsi ds professionisti, ds per juniores e campioni di ieri e di oggi. Si tratta ormai di un appuntamento fisso per molti che come ogni anno, anche stavolta si sono ritrovati al convento per la messa nonché per l’assegnazione di importanti premi a giovani promesse del ciclismo, giornata dedicata anche al raduno dei campioni della Filotex. Decisamente emozionante la messa tenuta da Padre Agostino Bartolini, il fondatore del gruppo “La famiglia” che pur in carrozzella e visibilmente affaticato non ha voluto mancare all’appuntamento ripetendo più volte ai presenti “Coraggio e avanti, sempre e in ogni cosa, perché voi siete il futuro”.
Non è potuto mancare nemmeno un ricordo per i due giovani della Isd neri Promociclo tragicamente scomparsi quest’anno mentre in sella alla bici correvano l’ennesima delle tante gare, Fazio e Shapoval, presenti nelle due foto affettuosamente appoggiate sulla maglia del team, sistemata accanto a quella della vecchia Filotex e della Barloword, sulla bici storica che campeggiava sull’altare mentre davanti, Ercole Baldini e Jacopo Guarnieri erano i chierichetti d’eccezione.
Al termine, il via alle premiazioni a Maurizio Calligarin, Alfredo Martini, Valdemaro Bartolozzi e Giuseppe Grasso della Filotex, al ct De Candido, ai coniugi Lioppi organizzatori da 33 anni del Giro del Trentino, e poi a chi il ciclismo lo pedala ancora, l’azzurro Mauro Santambrogio.
E via con le giovani forze: a Luca Wackerman, campione europeo juniores il centro della Castellina ha voluto consegnare una targa proprio per gli ottimi risultati ottenuti mentre a Mirco Ulivieri è stato consegnato il premio “Mario Sani” per la miglior promessa juniores.
Il prestigioso ed ambito premio “Coraggio e avanti”, per il migliore neoprofessionista, invece, quest’anno se l’è aggiudicato Jacopo Guarnieri, il grintoso velocista della Liquigas che si è messo in luce subito ad inizio stagione con un secondo posto dietro a Petacchi. A consegnargli il premio è stato il ciclista con la tonaca, il priore Padre Raffaele Duranti accompagnato da tutto il gruppo che milita attorno alla Castellina.

Laura Guerra
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Brutto guaio in casa EF Education Easypost: Łukasz Wiśniowski salterà il resto della stagione delle classiche a causa di un infortunio riportato nella caduta di Gent-Wevelgem. I nuovi acertamenti cui si è sttoposto il corridore polacco questa mattina hanno evidenziato...


Il nuovo Cannondale LAB71 Topstone Frameset è stato creato dall’azienda statunitense per spostare il limite decisamente in alto, infatti, questo nuovo telaio porta le prestazioni e la versatilità della nota piattaforma Topstone ad un livello superiore. Per proseguire nella lettura vai su...


Se l’appetito vien mangiando, l’Alto Adige sembra aver applicato alla lettera la massima lungo il percorso del Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile). Dopo la partenza dall’Alpbachtal, la corsa tappe euroregionale farà infatti rotta sull’Alto Adige nel corso della...


Secondo e ultimo giorno del Veneto Bike Forum, convegno sul tema "Il cicloturismo, volano per lo sviluppo del territorio". Dopo la mattinata di ieri (QUI potete leggere tutti gli interventi) altri relatori sono saliti in cattedra al centro culturale San...


Il ciclismo femminile italiano d’inizio 2023 sta tutto in una fo­tografia: Elisa Longo Bor­ghini taglia per prima il traguardo allo UAE Tour sabato 11 febbraio mano nella mano con una giovane e minuta compagna, che arriva seconda ma esulta più...


Il ciclismo americano è alla ricerca, quasi disperata, di un corridore che possa far tornare a battere il cuore agli appassionati. Tejay Van Garderen ci è andato vicino, spegnendosi però sul più bello, mentre per il momento sembra mancare qualcosa...


Per l’ennesima stagione scende ancora in campo, o meglio in strada, un veterano, assai giovane per età ma assolutamente veterano per mestiere, della formazione della Rai-Tv che segue e trasmette il ciclismo sugli schermi del servizio pubblico, in molteplici modalità....


Terra ricca di storia e di paesaggi, l’Emilia Romagna ha dato i natali a grandi ciclisti e offre itinerari in sicurezza per tutte le gambe. Arriva una nuova guida dal titolo Guida alle più belle ciclovie e piste ciclabili in...


Siccome il giornalismo sportivo di una volta non c’è più, siccome all’andare-vedere-raccontare è succeduto il sedersi-teleguardare-subire, penso sia il momento di giocare al gioco, persino più divertente che stupido, delle graduatorie, come si fa per Sanremo, il governo, il terremoto,...


Cesenatico ha da sempre la bicicletta nel cuore, non solo per motivi agonistici. In Romagna tantissimi pedalano ed è normale che ci sia particolare attenzione ai problemi legati al mondo delle due ruote. Così non poteva trovare collocazione migliore il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI