| 20/11/2009 | 10:58 La Caveja 2008, prestigioso simbolo della Romagna che lavora i suoi fertili campi, da anni, celebra anche i campioni del ciclismo ultimo dei quali in ordine di tempo, Giuseppe Saronni e, proseguendo in questa bellissima tradizione, gli Amici del Pedale Fusignanese guidati dal Dirigente Stefano Ronchi hanno deciso di premiare per il 2009 Francesco Moser. Una saggia ed azzeccata decisione quella di Ronchi e di tutti gli Amici del Pedale Fusignanese perché, virtualmente, fanno rivivere in chiave attuale, quelle bellissime gesta di questi due grandi antagonisti interpreti del ciclismo con la “C” maiuscola che, negli anni 80, hanno infervorato le discussioni di migliaia di tifosi in Italia ma, anche all’estero, in ordine alfabetico,….Francesco Moser e Giuseppe Saronni. La Caveja è un oggetto magico con proprietà propiziatorie ed è proprio per questo che il Pedale Fusignanese l’ha adottato come simbolo, per augurare ogni fortuna a chi lo riceverà. La Caveja 2009 sarà consegnata a Francesco Moser venerdì 27 novembre nel corso di una cena tra appassionati di ciclismo con un menù all’insegna dei “Sapori di Romagna” presso il Ristorante La Campaza (Sala delle Rose), Via Romea 395 Ravenna (tel. 0544-560294 sito internet ) con inizio alle ore 19,30. Nel corso della serata saranno consegnati Riconoscimenti al MERITO SPORTIVO 2009 a Leonardo Bertagnolli (Androni Giocattoli) e ad Alberto Contoli (Neoprof Csf Navigare). Presenzieranno alla serata anche il Presidente della Provincia di Ravenna, Francesco Giangrandi, l’Assessore allo Sport della Provincia di Ravenna, Massimo Ricci Maccarini e, il Sindaco di Fusignano, Mirco Bagnari. (Per iscrizioni alla cena, contattare il signor Stefano Ronchi, 329-5673386)
Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...