Liquigas Doimo: gli ultimi arrivi sono Kiserlovski e Viviani
| 16/11/2009 | 15:53 Con 28 corridori in organico, di cui nove alla prima esperienza con la maglia verde-blu, il team Liquigas-Doimo si prepara ad affrontare la stagione 2010, la sesta dopo il rientro nel mondo del ciclismo professionistico. I giovani Robert Kiserlovski, croato di 23 anni che nel 2009 ha vestito la maglia della Fuji-Servetto, e Elia Viviani, neoprofessionista classe ’89 proveniente dalla Marchiol Sport, hanno chiuso la campagna di rafforzamento della Liquigas-Doimo. Se per Kiserlovski il debutto avverrà regolarmente a gennaio, per vedere all’opera Viviani bisognerà attendere aprile. Il veronese, già campione europeo under 23 su pista, sarà infatti impegnato a preparare il campionato del mondo su pista in programma, a fine marzo, in Danimarca. Il primo raduno del team verde-blu avrà luogo dal 27 novembre al 4 dicembre al Passo San Pellegrino, località della Val di Fassa, in provincia di Trento, che durante la stagione appena conclusa ha ospitato i ritiri della Liquigas-Doimo in vista dei grandi appuntamenti come il Giro d’Italia e il Tour de France. Oltre al management, composto dal team manager Roberto Amadio, dai direttori sportivi Stefano Zanatta, Dario Mariuzzo, Mario Scirea, Paolo Slongo e dai nuovi innesti Alberto Volpi e Biagio Conte, saranno presenti tutti i 28 corridori.
Corridori confermati (19) Valerio Agnoli, Ivan Basso, Daniele Bennati, Maciej Bodnar, Francesco Chicchi, Jacopo Guarnieri, Roman Kreuziger, Aliaksandr Kuchynski, Vincenzo Nibali, Daniel Oss, Franco Pellizotti, Manuel Quinziato, Fabio Sabatini, Ivan Santaromita, Sylwester Szmyd, Alessandro Vanotti, Brian Bach Vandborg, Frederik Willems e Oliver Zaugg
Nuovi arrivi (9) Francesco Bellotti (da Team Barloworld), Davide Cimolai (neoprofessionista), Tiziano Dall’Antonia e Mauro Finetto (da CSF Group-Navigare), Robert Kiserlovski (da Fuji-Servetto), Kristjan Koren (neoprofessionista), Maciej Paterski (neoprofessionista), Peter Sagan (neoprofessionista) e Elia Viviani (neoprofessionista)
Team Liquigas-Doimo is preparing to face 2010 season, its sixth season after the return in professional cycling world, with a line up of 28 riders: 19 of them confirmed from 2009, 9 at the first experience with green and blue jersey. Robert Kiserlovski, 23 years old Croatian rider that in 2009 was part of Fuji-Servetto team, and Elia Viviani, neoprofessional rider from Marchiol Sport and born in 1989, concluded the reinforcement campaign of Liquigas-Doimo. Kiserlovski will debut in January, while Viviani will start his new adventure in April, after the track World Championship under 23 planned in Denmark at the end of March. The first meeting of green and blue team will take place, from 27th November to 4th December, at Passo San Pellegrino in Val di Fassa, near Trento, where Liquigas-Doimo had already trained in view of the most important events of 2009, like Giro d’Italia and Tour de France. As well as management, composed of team manager Roberto Amadio, directeur sportif Stefano Zanatta, Dario Mariuzzo, Mario Scirea, Paolo Slongo and, for new season, Alberto Volpi and Biagio Conte, will be present the 28 riders.
Confirmed riders (19) Valerio Agnoli, Ivan Basso, Daniele Bennati, Maciej Bodnar, Francesco Chicchi, Jacopo Guarnieri, Roman Kreuziger, Aliaksandr Kuchynski, Vincenzo Nibali, Daniel Oss, Franco Pellizotti, Manuel Quinziato, Fabio Sabatini, Ivan Santaromita, Sylwester Szmyd, Alessandro Vanotti, Brian Bach Vandborg, Frederik Willems e Oliver Zaugg
New riders (9) Francesco Bellotti (from Team Barloworld), Davide Cimolai (neoprofessional), Tiziano Dall’Antonia e Mauro Finetto (from CSF Group-Navigare), Robert Kiserlovski (from Fuji-Servetto), Kristjan Koren (neoprofessional), Maciej Paterski (neoprofessional), Peter Sagan (neoprofessional) e Elia Viviani (neoprofessional)
Mi raccomando Viviani,cerchiamo di convincere anche lui piano piano ad abbandonare la disciplina in cui maggiormante ha ottenuto risultati (La pista),almeno fra un paio d'anni avremo l'ennesimo corridore ne carne ne pesce (vedere Franzoi disoccupato e costretto a tornare crossista)
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...