| 31/03/2005 | 00:00 Giorno dopo giorno, gara dopo gara, i difetti del Pro Tour balzano sempre più all'occhio. Per esempio, mancano delle classifiche di rendimento che sappiano fotografare correttamente la stagione, che indichino quali sono i migliori atleti e le migliori squadre, che tengano conto dei veri scontri diretti che si verificano sul campo e che consentando anche agli atleti e ai team non appartenenti al Pro Tour di misurarsi con gli avversari più titolati.
Le graduatorie proposte oggi dall'UCI - quella del Pro Tour più le classifiche riservati ai Professional e ai Continental Team divise per continente - non permettono di avere un'esatta fotografia della stagione e, com'era prevedibile, non accontenato nessuno.
Come base di discussione vi proponiamo queste graduatorie, stilate da Cycling4all tenendo conto di tutte le gare inserite nel calendario UCI fino al 28 marzo scorso. Qualche elemento di discussione? La leadership di Petacchi molto più netta di quanto non dica l'arida classifica del Pro Tour e la presenza di Communidad Valenciana, Panaria Navigare e Team Barloworld Valsir (tutti team Professional) tra i primi quindici team del mondo.
Atleti
1 Alessandro Petacchi (Ita-Fassa Bortolo) 910 punti
2 Oscar Freire Gomez (Spa-Rabobank) 781
3 Jens Voigt (Ger-Csc) 530
4 Tom Boonen (Bel-Quick Step) 505
5 Bobby Julich (Usa-Csc) 496
6 Franco Pellizotti (Ita-Liquigas) 475
7 Danilo Hondo (Ger-Gerolsteiner) 454
8 Alejandro Valverde Belmonte (Spa-Illes Balears) 382
9 Stuart O'Grady (Aus-Cofidis) 361
10 Kim Kirchen (Lux-Fassa Bortolo) 291
11 Alberto Contador Velasco (Spa-Liberty Seguros) 262
12 Fabrizio Guidi (Ita-Phonak) 260
13 Robbie McEwen (Aus-Davitamon Lotto) 252
14 Ryan Cox (Rsa-Barloworld Valsir) 250
15 Thomas Dekker (Ned-Rabobank) 249
16 Laurent Brochard (Fra-Bouygues Telecom) 246
17 Jörg Jaksche (Ger-Liberty Seguros) 224
18 George Hincapie (Usa-Discovery Channel) 223
19 Antonio Colom Mas (Spa-Illes Balears) 215
20 Frank Schleck (Lux-Csc) 212
21 Philippe Gilbert (Bel-FdJeux) 211
22 Aitor Perez Arrieta (Spa-Spiuk) 208
23 Ruben Plaza Molina (Spa-Communidad Valenciana) 197
24 Koldo Gil Perez (Spa-Liberty Seguros) 195
25 Nick Nuyens (Bel-Quick Step) 192
26 Constantino Zaballa Gutierrez (Spa-Saunier Duval) 191
27 Andreas Klier (Ger-Tmobile) 187
28 Vicente Reynes Mimo (Spa-Illes Balears) 186
29 Patrice Halgand (Fra-Credit Agricole) 182
30 Niko Eeckhout (Bel-Chocolade Jacques) 182
31 Allan Davis (Aus-Liberty Seguros) 182
32 Fabio Sacchi (Ita-Fassa Bortolo) 182
33 Peio Arreitunandia Quintero (Spa-Barloworld Valsir) 181
34 Steven de Jongh (Ned-Rabobank) 177
35 Lars Michaelsen (Den-Csc) 176
36 Paolo Tiralongo (Ita-Panaria) 174
37 Tom Danielson (Usa-Discovery Channel) 173
38 Bernhard Eisel (Aut-FdJeux) 169
39 Tiaan Kannemeyer (Rsa-Barloworld Valsir) 167
40 Cadel Evans (Aus-Davitamon Lotto) 165
41 José L.Rubiera Vigil (Spa-Discovery Channel) 164
42 David Kopp (Ger-Wiesenhof) 164
43 Erik Dekker (Ned-Rabobank) 164
44 José A.Gomez Marchante (Spa-Saunier Duval) 163
45 Ruggero Marzoli (Ita-Acqua&Sapone) 157
46 Isaac Galvez Lopez (Spa-Illes Balears) 153
47 José Rujano Guillèn (Ven-Colombia Selle Italia) 150
48 Guillermo Ruben Bongiorno (Arg-Panaria) 150
49 Freddy Bichot (Fra-FdJeux) 145
50 Robert Hunter (Rsa-Phonak) 142
Squadre
(PT = ProTour Team - Prof = Professional Team - Cont = Continental Team)
1 Fassa Bortolo (Ita) PT 1804
2 Team CSC (Den) PT 1792
3 Rabobank (Ned) PT 1699
4 Liberty Seguros (Spa) PT 1214
5 Illes Balears (Spa) PT 1117
6 Quick Step (Bel) PT 1036
7 Liquigas (Ita) PT 949
8 Discovery Channel (Usa) PT 911
9 Française des Jeux (Fra) PT 902
10 Davitamon (Bel) PT 899
11 Comunidad Valenciana (Spa) Prof 883
12 Cofidis (Fra) PT 882
13 Panaria-Navigare (Ita) Prof 866
14 Gerolsteiner (Ger) PT 820
15 Team Barloworld (GBr) Prof 786
16 Saunier Duval (Spa) PT 710
17 T.Mobile (Ger) PT 597
18 Phonak (Swi) PT 594
19 Crédit Agricole (Fra) PT 504
20 Bouygues Telecom (Fra) PT 439
21 Lampre (Ita) PT 439
22 Acqua e Sapone (Ita) Prof 406
23 Landbouwkrediet (Bel) Prof 394
24 MrBookmaker (Bel) Prof 391
25 Domina Vacanze (Ita) PT 378
26 Kaiku (Spa) Prof 350
27 Choc.Jacques (Bel) Prof 343
28 AG2R Prévoyance (Fra) Prof 297
29 Spiuk (Spa) Prof 294
30 Colombia-Selle Italia (Col) PT 290
31 Navigators Insurance (Usa) Prof 256
32 Team LPR (Ita) Prof 228
33 LA-Liberty (Por) Prof 207
34 Wiesenhof (Ger) Prof 204
35 Naturino-Sapore (Ita) Prof 177
36 Relax-Fuenlabrada (Spa) Prof 164
37 MG XPower-Big Pound (Aus) Cont 160
38 Euskaltel (Spa) PT 152
39 Rabobank Espoirs (Ned) Cont 147
40 Perutnina Ptuj (Slo) Cont 143
41 Parades Rota dos Moveis (Por) Cont 126
42 Shimano-Memory Corp (Ned) Prof 119
43 Tenax (Ita) Prof 119
44 Auber '93 (Fra) Cont 114
45 Agritubel (Fra) Prof 108
46 Barbot (Por) Cont 104
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.