Donne, nel 2010 il Giro del Trentino torna all'antico
| 15/11/2009 | 17:46 Ritorna all’ormai tradizionale formula delle tre giornate di gara la diciassettesima edizione del Giro del Trentino, abbinata alla memoria del suo storico fondatore Audenzio Tiengo. La corsa, allestita da sempre dalla Polisportiva Faedo guidata da Juri Tiengo, dopo la breve parentesi dell’ultima edizione, strutturata su due giornate di gara e dominata dalla campionessa olimpica di Pechino in carica ed iridata a Varese nel 2008 Nicole Cooke, sarà riproposta agli sportivi ed agli appassionati di ciclismo con tre tappe da venerdì 18 a domenica 20 giugno 2010. “Ottenuta l’ufficialità da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale – precisa Jury Tiengo, presidente della Polisportiva Faedo – con i nostri collaboratori più stretti abbiamo ulteriormente intensificato il lavoro mirato al disegno ed alla realizzazione di un Giro che ancora una volta rispecchi lo spirito vero di questa corsa, dominata da sempre da grandi campionesse. Unire sport e turismo, esaltando il Trentino come terra di ciclismo, con tappe ricche di salite, le nostre mitiche strade che ogni anno sono solcate da migliaia di ciclisti e da grandi manifestazioni per ogni categoria. Le strade trentine saranno protagoniste, assieme alle atlete, per un binomio con il ciclismo in rosa che da anni affascina ed appassiona. Ma andremo a toccare anche terre vicine al Trentino, non solo da un punto di vista strettamente geografico. L’abbinamento con il mantovano, nello specifico con la comunità di Monzambano, è ormai un classico approdo per tutta la nostra carovana, forte di oltre trecento persone”. L’affermazione perentoria della britannica Nicole Cooke sul traguardo finale di Faedo nell’ultima edizione ha lasciato ricordi vivi ed esaltanti nell’entourage della Polisportiva Faedo: “Una vera soddisfazione per tutti noi veder primeggiare sulle nostre strade una campionessa del calibro della Cooke – prosegue Tiengo – per giunta con la maglia di campionessa del mondo su strada conquistata a Varese. Anche nel 2009 abbiamo avuto l’adesione massiccia di tantissime campionesse e delle maggiori squadre del panorama internazionale. Stiamo lavorando sin da ora per garantire un cast di team ed atlete al via di prim’ordine, a cui proporremo tre frazioni di elevato livello tecnico”. Anche nel prezioso lavoro di allestimento della start list c’è fermento nel pool organizzativo. L’iride italiano della vicentina Tatiana Guderzo, campionessa del mondo su strada 2009 a Mendrisio (Svizzera), ritornerà a splendere, dopo quello della Cooke, nella prossima edizione del Giro del Trentino. “In una collocazione davvero ideale all’interno del calendario mondiale del grande ciclismo femminile – conclude Tiengo – come la seconda parte del mese di giugno, quando si arriva all’apice degli appuntamenti e le atlete riescono ad esprimere il meglio di loro stesse sui pedali”. L’appuntamento sulle strade trentine per uno spettacolo di prim’ordine con il grande ciclismo femminile è per venerdì 18 giugno con un’altra appassionante edizione del Giro del Trentino Memorial Audenzio Tiengo. E’ sempre attivo il portale di informazione del Giro del Trentino Internazionale Femminile, www.girotrentinodonne.it dove è possibile trovare tutti i risultati delle precedenti edizioni, una ricca gallery fotografica, le statistiche della corsa e le news sulla prossima edizione.
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.