Stamane a Canzo la consegna dei Premi Torriani

| 16/10/2009 | 18:57
Il “film” delle imprese di Paolo Bettini ha rappresentato il clou della cerimonia di consegna del XII Premio internazionale “Vincenzo Torriani”, svoltasi stamane a Villa Rizzoli di Canzo. Oltre che all’ex campione olimpico e mondiale, il riconoscimento intitolato al grande patròn e riservato “a chi ama il ciclismo e lo fa vivere” è andato a Claudio Ferretti, popolare “voce” del ciclismo per la Rai, e a Giovanni Tredici, stimato medico-capo del Giro d’Italia.
«Guardo poche volte i filmati delle mie vittorie - ha confessato Bettini, ricevendo il trofeo (opera di Domenico Greco) da Fiorenzo Magni, presidente del Museo del Ciclismo del Ghisallo -. Quando capita, mi emoziono, perché realizzo davvero quello che ho fatto. Ho dedicato 27 anni al ciclismo: questo sport mi ha dato tanto e difficilmente me ne allontanerò», ha concluso il “Grillo”, ritiratosi da poco più di un anno, che ha donato al Museo la sua maglia iridata.
Ferretti - premiato da Giorgio Albani, già corridore, direttore sportivo e vicedirettore del Giro - si è detto «onorato di entrare a far parte di un albo d’oro che inizia con il nome di Sergio Zavoli» e ha ammesso che più volte, in corsa, si è trovato a litigare con Torriani: «Ma poi, all’arrivo, mi cercava con lo sguardo, mi sorrideva e mi chiedeva una sigaretta».  
Il professor Tredici ha ricordato che fu proprio Torriani «a permettermi di attivare un servizio di assistenza durante le corse che fosse il più efficiente possibile e in grado di svilupparsi ulteriormente. Ringrazio lui, i miei collaboratori e gli stessi corridori, che mi hanno accettato e hanno seguito le mie proposte».
Tredici è stato premiato da Franca Cannavò, consorte di Candido Cannavò, indimenticato direttore della Gazzetta dello Sport. Il ricordo di Cannavò è stato sottolineato anche dalla presenza del figlio Alessandro, caporedattore del Corriere  della sera, al quale l’associazione “Aldo ed Emilio De Martino” ha consegnato il premio “Cuore d’Argento”.
Nel corso della mattinata, Marco Pastonesi e Giuseppe Castelnovi, a nome della Gazzetta, hanno consegnato a Fiorenzo Magni, quali doni per il Museo del Ghisallo, la Bici del Centenario del Giro e la maglia rosa del vincitore 2009 Denis Menchov. Il Museo potrà poi arricchire anche la propria videoteca con alcuni filmati Rai: così ha promesso Auro Bulbarelli, neoresponsabile del ciclismo per RaiSport, che ha condotto la cerimonia.
La manifestazione, aperta dai saluti di Fabrizio Turba (sindaco di Canzo), Matteo Vanetti (vicepresidente della Comunità Montana del Triangolo Lariano) e Achille Mojoli (assessore allo Sport e Turismo della Provincia di Como), ha  visto la presenza di numerose autorità e di diversi personaggi del mondo del ciclismo, e si è conclusa con la tradizionale foto di gruppo dei premiati con i fratelli Gianni, Marco e Milly Torriani.  
Domani sera alle 21, al Teatro Sociale di Canzo (ingresso libero), nel corso di una serata coordinata da Sergio Meda, andrà in scena lo spettacolo La maglia nera. Gesta e ingegno di Luigi Malabrocca, di e con Matteo Caccia.

“Dal Ghisallo al Muro” è una manifestazione ideata e organizzata da Pressing, con il patrocinio e il contributo della Regione Lombardia (Sport), della Comunità Montana del Triangolo Lariano, della Provincia di Como, del Parco Lago Segrino e dei Comuni di Canzo, Eupilio, Longone al Segrino, Magreglio e Sormano, sponsorizzata da Banca di Credito Cooperativo dell’Alta Brianza, LeNord, Diavolina, RMS, Eicma e Nuovo Casinò di Campione d’Italia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024