Michela Fanini, grande festa con l'iridata Guderzo

| 12/10/2009 | 11:21
Fuochi d'artificio, musica, una torta gigante, le immagini dell'impresa sul megascreen e centinaia di persone hanno accolto la neo campionessa del mondo di ciclismo Tatiana Guderzo, arrivata a Capannori (Lucca) per festeggiare la conquista della maglia iridata insieme alla sua squadra: la Michela Fanini Record Rox.
Sfidando la pioggia, accompagnata da patron Brunello Fanini, l'atleta vicentina è stata ricevuta a bordo piscina del Hotel Country Club da un lungo e calorosissimo applauso e da un travolgente entusiasmo.
Presenti i dirigenti della società lucchese al gran completo, gli sportivi, gli amministratori locali (l'assessore provinciale allo sport Valentina Cesaretti e i colleghi di Porcari, Capannori, Quarrata, Viareggio e Altopascio), i giornalisti, i fotografi, i rappresentanti della federciclismo regionale (con il vice presidente Giacomo Bacci in testa) e provinciale (c'era il presidente Gianfranco Battaglia) e molti sponsor.
Ovviamente non potevano mancare le compagne di squadra di Tatiana che a lei hanno dedicato anche un paio di canzoni in un improvvisato e apprezzato karaoke: la campionessa italiana Monia Baccaille, Serena Mensa, Samanta Galassi, Rosane Kirch e il tecnico Alfonso Mottola. A proposito di ciclisti è stata molto gradita e apprezzata anche la presenza dell'ex professionista Michele Bartoli.
«È stata una serata fantastica – ha sottolineato la campionessa – non mi aspettavo un'accoglienza del genere anche se con Brunello c'è da attenderci di tutto».
La Guderzo, che ha firmato tonnellate di autografi, anche a decine e decine di turisti tedeschi presenti in hotel e incuriositi da così tanto clamore, è stata poi omaggiata di doni da parte di alcune ditte che collaborano con la Michela Fanini; fra questi anche un presente firmato dal maggiore sponsor della squadra: «È un grande onore per me – ha detto Romano Ercolini, titolare della Rox – far parte di una società che ha nelle sue fila la campionessa del mondo; insieme a Brunello Fanini faremo il possibile per trattenerla anche per la prossima stagione».
A chiudere la serata, accompagnati dal sottofondo musicale de L'Eco del Serchio è stato proprio patron Fanini: «questo è il minimo che potevamo fare per una campionessa del mondo – ha aggiunto il numero uno della Michela Fanini – è stato un finale di stagione strepitoso iniziato a fine giugno con la conquista del tricolore da parte della Baccaille, proseguito con i successi al Giro del Friulì, in una tappa del Giro della Toscana e al Gran Premio Internazionale di Noventa Padovana, e quindi terminato con l'exploit di Mendrisio. Sarà difficile ripetere un anno come questo, ma ci riproveremo».

Copyright © TBW
COMMENTI
12 ottobre 2009 19:59 ruben
Complimenti al fiuto di Brunello per aver tesserato due atlete che in tre mesi hanno vinto tutto compreso il campionato italiano ed il mondiale. Ma con tutte le polemiche che ho letto dopo le dichiarazioni del fratello Ivano subito dopo il mondiale (e che ho apprezzato), si sono state delle polemiche alla festa tra i due fratelli e la Guderzo?

13 ottobre 2009 15:58 ciba
l'intelligenza di Brunello è nota, quindi non ha invitato CHI DELIRA DI ONNIPOTENZA!!!!

Grande Ciba...
14 ottobre 2009 00:52 trentiguido
Condivido totalmente!!! Non capisco i dubbi che hanno lanciato contro la Guderzo, forse non sanno nulla di ciclismo e non conoscono i risultati che ha conseguito fino a prima dei mondiali!!! O forse è solo invidia come spesso accade in questo sport!!! www.guidotrenti.it

per ciba e trenti
14 ottobre 2009 09:55 ruben
Basta leggere il primo commento di Ciba nell'articolo di Fanini messo sull'arena e riguardante la FCI e gli altri di trenti per capire che siete rimasti danneggiati dal ciclismo attuale. Pertanto vi fa saltare la testa quello che Fanini cerca di rivoluzionare per migliorare il ciclismo e che purtroppo non tocca più voi. Forse con tutte le medicine che avete preso avete paura di lasciarci le penne, come dice Fanini. E comunque non credo che il fratello di Brunello debba avere l'invito alla festa, quando era aperta a chiunque, e quindi a maggior ragione ai familiari.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024