Mediofondo Daniele Righi, gran successo sui colli del Chianti

| 27/09/2009 | 21:54
Le suggestive colline del Chianti e un sole splendente a fare da sfondo alla manifestazione. Una decina di professionisti come ‘apripista’ alla coloratissima ‘macchia’ di ciclisti e un ricco pasta party al termine della fatica. La “Mediofondo Colline del Chianti Valdelsa – Daniele Righi”, andata in scena l’ultima domenica di settembre, seppur giovane (ha compiuto appena tre anni) si è già ritagliata un posto importante tra gli appuntamenti ciclistici toscani per Amatori. Il merito va al dinamico e operoso comitato organizzatore capitanato da Marcello Perugini, presidente del Team Perugini Gomme. Perugini, con il sostegno del Comune di Poggibonsi e il prezioso contributo economico di tanti sponsor, ogni anno allestisce la Mediofondo per onorare l’amico ciclista professionista Daniele Righi, unico prof in attività della provincia di Siena.  Daniele, a sua volta, per dare un tocco di prestigio all’evento, invita ai nastri di partenza compagni di squadra (Team Lampre) e amici-colleghi. Quest’anno hanno raccolto l’invito i due fratelli Mori, Massimiliano e Manuele, Enrico Magazzini, Mirco Lorenzetto, Angelo Furlan, Rinaldo Nocentini, Francesco Failli, Dario David Cioni, Leonardo Scarselli, Francesco Casagrande (ex prof), Alessandro Baronti (ex prof) e alcuni dilettanti della zona.
Il gruppo che ha sfiorato quasi le 300 unità (presenti anche tre esponenti del ‘gentil sesso’) si è mosso dagli impianti sportivi Il Bernino di Poggibonsi alle 9.30. I concorrenti potevano scegliere tra due itinerari, quello corto di 56 km non competitivo e quello lungo agonistico di 102 km. La prima ascesa, la Castellina di 18 km, seppur con una pendenza dolce ha operato la prima scrematura del gruppo. Attraverso una bella e scorrevole discesa i ciclisti si sono portati verso Mulino di Quercegrossa. Da qui la gara si è diretta alla volta di Badesse per giungere, dopo un paio di chilometri, al bivio tra i due percorsi. La maggior parte dei concorrenti ha optato per il tracciato agonistico immergendosi nell’incantevole campagna senese. Un continuo saliscendi ha messo a dura prova i ciclisti che hanno dovuto affrontare prima lo strappo di Sovicille, poi il Passo degli Incrociati, la collina di Strove e l’ultima asperità di Poggiarello posta a due chilometri dal traguardo. Alla fine la vittoria è andata a Ivan Fanelli (Udace) che ha preceduto di 10” Bruno Sanetti (C.C. Vetrella) e di 15” Fabrizio Ferri (Peppe e Rosella).  In campo femminile ha vinto Cristina Nisi (Team Marathon Bike) su Sara Cannoni (Bulletta Bike). La squadra con il maggior numero di partecipanti, 15 atleti, è stata il Team Bike Roy di Certaldo, seguita dalla Ciclistica Valdarbia (12) e il G.C. Amatori San Gimignano (11). Al termine della fatica un ricco pasta party ha ristorato tutti i partecipanti e i loro accompagnatori. Di seguito si sono svolte le premiazioni e tutti coloro che aveva preso parte sia alla Mediofondo Righi che alla Granfondo del Brunello e della Valdorcia (quest’anno le due gare erano gemellate) hanno ricevuto un esclusivo gilet antivento. “Siamo davvero soddisfatti della numerosa partecipazione – ha commentato Marcello Perugini, uno degli organizzatori – Abbiamo lavorato molto per allestire al meglio la manifestazione. Ogni anno l’evento cresce e richiama a Poggibonsi sempre più ciclisti amatori, professionisti e tanto pubblico. Ringrazio perciò tutti coloro che ci sostengono e che hanno creduto fin dall’inizio in questo progetto”. Daniele Righi a conclusione della bella giornata di sport a lui intitolata ha commentato: “Abbiamo avuto davvero un bel numero di partenti. Questa è una manifestazione giovane che ha voglia di crescere e soprattutto ha l’obiettivo di fare conoscere attraverso lo sport la bella terra del Chianti, ideale da esplorare in sella alla bicicletta”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024