ProTour: licenze per Ag2r, Sky e le corse canadesi

| 18/09/2009 | 16:15

L'Uci annuncia in un comunicato ufficiale che, dopo l'esame delle candidature, è stata attribuita una licenza ProTour ai Gran Premi di Québec e di Montréal (CAN), alla formazione francese Ag2r La Mondiale e alla nuova formazione inglese Team Sky.


Ai Gp de Québec e e di Montréal è stata attribuita una licenza per il quadriennio 2010-2013 così come al Team Sky, mentre la Ag2r La Mondiale ha una licenza per il trennio 2010-2012.


La Commissione delle Licenze prenderà prossimamente una decisione sulle altre squadre (tra queste, la Lampre e la neonata RadioShack di Armstrong) che hanno chiesto una licenza o il rinnovo della stessa così come per le gare nella identica situazione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Corse Canadesi nel ProTour?
18 settembre 2009 16:47 The rider
Benissimo, continuiamo a farci del male!!!
Giusto aprirsi ad altre nazioni e ad altri continenti, anche se non hanno la stessa cultura Ciclistica dei paesi Euripei, ma l'ennesima trovata di Verbrugghen e soci di inserire quelle corse addirittura nel ProTour mi sembra ridicola!!!
Certo che ...se pagano di più delle corse STORICHE Europee a loro (come al solito) fa molto comodo!!!
Maurizio Ponti.

ProTour = Formula 1
18 settembre 2009 19:20 rufus
Questo ProTour, voluto con decisione cervellotica dall'UCI, sta assomigliando sempre più al baraccone della Formula 1. Come ,in quest'ultima, si tagliano circuiti storici come Imola, Zeltweg o Le Castellet per andare a correre in Malesia, Bahrein, Singapore o Valencia per questioni meramente economiche, allo stesso modo si promuovono a gare ProTour corse insignificanti dal punto di vista tecnico come il Down Under (cinque tappe, cinque volate nel 2009)o di scarso peso storico, come ad esempio il Giro di Polonia o l'Eneco Tour. Poi questa perla delle corse canadesi, assolutamente sconosciute, mentre gare italiane come il Giro del Lazio o quello dell'Emilia vengono dimenticate. Spero che venga messo fine al più presto a questa nomenklatura che di ciclismo non sa nulla.
Flavio Gibertoni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024