Csf Navigare ufficializza: arrivano Belletti e Contoli
| 16/09/2009 | 16:57 La CSF Group-Navigare ufficializza l'ingaggio per le stagioni 2010 e 2011 di due corridori provenienti dall'Emilia Romagna, stessa Regione di provenienza della famiglia Reverberi e di tanti sponsor del team. Arriva dalla Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli il cesenate classe '85 Manuel Belletti, nel 2010 alla terza stagione da pro'. L'unico successo l'ha ottenuto nell'ottobre 2008 in Venezuela, in una tappa del Clasico Banfoandes, ma quest'anno ha saputo mettersi in mostra con il 3° posto al Giro del Friuli, il 2° posto al Giro di Toscana e i recenti ottimi piazzamenti alla Parigi-Bruxelles ed al GP de Fourmies (14esimo e 2°), importanti semiclassiche in Belgio e Francia. Nonostante il suo idolo sia Marco Pantani, difatti, le caratteristiche del romagnolo sono quelle di passista veloce, abile anche negli sprint di gruppo. Anche per questo la Milano-Sanremo è il grande obiettivo della sua carriera: «Ho iniziato a correre guardando Pantani in tv - conferma Belletti - ed essendo romagnolo abito praticamente a 5 km da casa sua. Poi son venuto fuori l'opposto come corridore, cioè veloce, anche se tra gli under 23 mi reputavo abbastanza completo. Quando m'è stata data l'opportunità mi sono sempre ben comportato nelle volate di gruppo, anche se ci terrei a migliorare un po' in salita anche tra i pro'. Il mio peso forma è di 64 kg distribuiti per 175 centimetri d'altezza». Sicura anche la firma dello scalatore faentino classe '87 Alberto Contoli, che quest'anno ha militato nella categoria Under 23 con la Bottoli Nordelettrica Sorelle Ramonda di Mirko Rossato, aggiudicandosi la classifica finale del Giro delle Valli Cuneesi ed il GP Colli Rovescalesi dopo essere arrivato 2° al Campionato italiano su strada tra gli under 23 nel 2008: «Sono alto 169 centimetri per 60 kg di peso forma - si presenta Contoli - Il sogno sarebbe vincere una tappa al Giro d'Italia, ma per iniziare andrebbe bene qualsiasi corsa, anche se so che non sarà per niente facile. Quando ho firmato il precontratto mi era stata presentata l'opportunità di poter passare nel 2011 e fare un anno ancora da élite con Rossato, ma sono stato molto contento che poi i Reverberi mi abbiano fatto passare subito».
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.