Vuelta, fuga vincente di Moncoutiè

| 12/09/2009 | 17:38
Il francese David Moncoutié (Cofidis) ha vinto la tredicesima tappa della Vuelta España coronando una fuga che gli ha permesso di giungere al traguardo di Sierra Nevada con un leggero vantaggio sullo spagnolo Mosquera mentre al terzo posto si è piazzato Valverde che ha così guadagnato altri otto secondi di abbuono. Con il leader della classifica generale sono giunti anche Ivan Basso e Robert Gesink, mentre Samuel Sanchez ha pagato un dazio di 21” secondi da Valverde ed Evans un distacco di 1’07”. Bravo Paolo Tiralongo, giunto nono. Saltato completamente lo statunitense Danielson, Ivan Basso sale al terzo posto della classifica generale a 1’02” da Valverde. E domani ancora montagna, con l’arrivo in quota all’Alto de la Pandera.

Ordine d’arrivo
1    71    MONCOUTIE, David    FRA    COF    5:09:22
2    211    MOSQUERA, Ezequiel    ESP    XAC    a 52
3    51    VALVERDE, Alejandro    ESP    GCE    a 01:16
4    154    GESINK, Robert    NED    RAB    a 01:17
5    131    BASSO, Ivan    ITA    LIQ    a 01:17
6    1    SÁNCHEZ, Samuel    ESP    EUS    a 01:37
7    58    RODRIGUEZ, Joaquin    ESP    GCE    a 02:09
8    161    EVANS, Cadel    AUS    SIL    a 02:24
9    128    TIRALONGO, Paolo    ITA    LAM    a 02:31
10    77    MOINARD, Amaël    FRA    COF    a 03:37
11    18    RIBLON, Christophe    FRA    ALM    a 03:49
12    54    KIRYIENKA, Vasili    BLR    GCE    a 04:41
13    153    GARATE, Juan Manuel    ESP    RAB    a 04:48
14    203    HOOGERLAND, Johnny    NED    VAC    a 04:52
15    163    DE GREEF, Francis    BEL    SIL    a 05:12
16    216    HERRERO, David    ESP    XAC    a 05:19
17    2    ANTON, Igor    ESP    EUS    a 05:26
18    157    MOERENHOUT, Koos    NED    RAB    a 05:32
19    36    NAVARRO, Daniel    ESP    AST    a 05:36

Classifica generale
1    51    VALVERDE, Alejandro    ESP    GCE    056:23:08
2    154    GESINK, Robert    NED    RAB    a 27
3    131    BASSO, Ivan    ITA    LIQ    a 01:02
4    161    EVANS, Cadel    AUS    SIL    a 01:23
5    1    SÁNCHEZ, Samuel    ESP    EUS    a 01:32
6    211    MOSQUERA, Ezequiel    ESP    XAC    a 01:46
7    58    RODRIGUEZ, Joaquin    ESP    GCE    a 05:02
8    128    TIRALONGO, Paolo    ITA    LAM    a 05:33
9    36    NAVARRO, Daniel    ESP    AST    a 08:21
10    203    HOOGERLAND, Johnny    NED    VAC    a 10:23
11    77    MOINARD, Amaël    FRA    COF    a 10:48
12    71    MONCOUTIE, David    FRA    COF    a 13:26
13    163    DE GREEF, Francis    BEL    SIL    a 14:07
14    54    KIRYIENKA, Vasili    BLR    GCE    a 14:48
15    157    MOERENHOUT, Koos    NED    RAB    a 30:44
16    153    GARATE, Juan Manuel    ESP    RAB    a 38:41
17    2    ANTON, Igor    ESP    EUS    a 41:09
18    216    HERRERO, David    ESP    XAC    a 50:36
19    18    RIBLON, Christophe    FRA    ALM    a 51:20

Copyright © TBW
COMMENTI
Cunego
12 settembre 2009 20:54 ammiraglia
Ho seguito la Vuelta quest'ultima settimana e mi ha impressionato la facilità con la quale Cunego andava in salita. Non riesco a capire perchè non ha provato a fare classifica almeno fino alla tappa di domani. Poteva benissimo attaccare oggi e staccare tanti avversari diretti, provare domani e poi tirare le somme. Capisco che lui pensa al mondiale ma, visto e considerato che è reduce da una stagione che tutto sommato non è stata molto dispendiosa, poteva lottare per la Vuelta. Io sono convinto che avrebbe vinto questa Vuelta con tutte le salite del percorso e questo non gli avrebbe precluso il Mondiale. Vedrete Valverde.........

basso e cunego
13 settembre 2009 10:53 cavallopazzo
è vero ha stupito anche me la decisione di cunego di mollare o forse ha mollato quando ha visto che non riusciva più a reggere il ritmo, l'avevo visto un po' impiccato sui pedali negli ultimi chilometri della penultima salita. Anche perchè il Mondiale è una corsa strana, che non è sempre vinta dal più forte e in una stagione avara come la sua, mi sarei preso qualche soddisfazione in più.

per basso, purtroppo deve solo sperare che qualcuno ceda, che paghi le fatiche alla lunga distanza...il problema è anche la cronometro...sarebbe bello che stupisse proprio nella cronometro. speriamo in oggi, a mio parere la vuelta è nelle mani di Evans se decide di inventarsi qualcosa Basso deve seguirlo.

Cunego
13 settembre 2009 15:51 pickett
Non si fa in tempo a fargli un complimento che il principino si becca mezz'ora.Sgarbozza,durante il Giro,aveva definito il suo comportamento"sconcertante",suscitando la reazione piccata di Saronni.Sgarbozza aveva perfettamente ragione,Cunego è sconcertante.Anche se vincerà il Mondiale,il mio giudizio non cambierà.Basso avrebbe dovuto sfruttare meglio la tappa di Velefique,l'unico vero tappone di montagna della Vuelta.Se porti Valverde in carrozza fino ai piedi dell'ultima salita,poi non lo stacchi +. nessuno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024