Vuelta, fuga vincente di Moncoutiè

| 12/09/2009 | 17:38
Il francese David Moncoutié (Cofidis) ha vinto la tredicesima tappa della Vuelta España coronando una fuga che gli ha permesso di giungere al traguardo di Sierra Nevada con un leggero vantaggio sullo spagnolo Mosquera mentre al terzo posto si è piazzato Valverde che ha così guadagnato altri otto secondi di abbuono. Con il leader della classifica generale sono giunti anche Ivan Basso e Robert Gesink, mentre Samuel Sanchez ha pagato un dazio di 21” secondi da Valverde ed Evans un distacco di 1’07”. Bravo Paolo Tiralongo, giunto nono. Saltato completamente lo statunitense Danielson, Ivan Basso sale al terzo posto della classifica generale a 1’02” da Valverde. E domani ancora montagna, con l’arrivo in quota all’Alto de la Pandera.

Ordine d’arrivo
1    71    MONCOUTIE, David    FRA    COF    5:09:22
2    211    MOSQUERA, Ezequiel    ESP    XAC    a 52
3    51    VALVERDE, Alejandro    ESP    GCE    a 01:16
4    154    GESINK, Robert    NED    RAB    a 01:17
5    131    BASSO, Ivan    ITA    LIQ    a 01:17
6    1    SÁNCHEZ, Samuel    ESP    EUS    a 01:37
7    58    RODRIGUEZ, Joaquin    ESP    GCE    a 02:09
8    161    EVANS, Cadel    AUS    SIL    a 02:24
9    128    TIRALONGO, Paolo    ITA    LAM    a 02:31
10    77    MOINARD, Amaël    FRA    COF    a 03:37
11    18    RIBLON, Christophe    FRA    ALM    a 03:49
12    54    KIRYIENKA, Vasili    BLR    GCE    a 04:41
13    153    GARATE, Juan Manuel    ESP    RAB    a 04:48
14    203    HOOGERLAND, Johnny    NED    VAC    a 04:52
15    163    DE GREEF, Francis    BEL    SIL    a 05:12
16    216    HERRERO, David    ESP    XAC    a 05:19
17    2    ANTON, Igor    ESP    EUS    a 05:26
18    157    MOERENHOUT, Koos    NED    RAB    a 05:32
19    36    NAVARRO, Daniel    ESP    AST    a 05:36

Classifica generale
1    51    VALVERDE, Alejandro    ESP    GCE    056:23:08
2    154    GESINK, Robert    NED    RAB    a 27
3    131    BASSO, Ivan    ITA    LIQ    a 01:02
4    161    EVANS, Cadel    AUS    SIL    a 01:23
5    1    SÁNCHEZ, Samuel    ESP    EUS    a 01:32
6    211    MOSQUERA, Ezequiel    ESP    XAC    a 01:46
7    58    RODRIGUEZ, Joaquin    ESP    GCE    a 05:02
8    128    TIRALONGO, Paolo    ITA    LAM    a 05:33
9    36    NAVARRO, Daniel    ESP    AST    a 08:21
10    203    HOOGERLAND, Johnny    NED    VAC    a 10:23
11    77    MOINARD, Amaël    FRA    COF    a 10:48
12    71    MONCOUTIE, David    FRA    COF    a 13:26
13    163    DE GREEF, Francis    BEL    SIL    a 14:07
14    54    KIRYIENKA, Vasili    BLR    GCE    a 14:48
15    157    MOERENHOUT, Koos    NED    RAB    a 30:44
16    153    GARATE, Juan Manuel    ESP    RAB    a 38:41
17    2    ANTON, Igor    ESP    EUS    a 41:09
18    216    HERRERO, David    ESP    XAC    a 50:36
19    18    RIBLON, Christophe    FRA    ALM    a 51:20

Copyright © TBW
COMMENTI
Cunego
12 settembre 2009 20:54 ammiraglia
Ho seguito la Vuelta quest'ultima settimana e mi ha impressionato la facilità con la quale Cunego andava in salita. Non riesco a capire perchè non ha provato a fare classifica almeno fino alla tappa di domani. Poteva benissimo attaccare oggi e staccare tanti avversari diretti, provare domani e poi tirare le somme. Capisco che lui pensa al mondiale ma, visto e considerato che è reduce da una stagione che tutto sommato non è stata molto dispendiosa, poteva lottare per la Vuelta. Io sono convinto che avrebbe vinto questa Vuelta con tutte le salite del percorso e questo non gli avrebbe precluso il Mondiale. Vedrete Valverde.........

basso e cunego
13 settembre 2009 10:53 cavallopazzo
è vero ha stupito anche me la decisione di cunego di mollare o forse ha mollato quando ha visto che non riusciva più a reggere il ritmo, l'avevo visto un po' impiccato sui pedali negli ultimi chilometri della penultima salita. Anche perchè il Mondiale è una corsa strana, che non è sempre vinta dal più forte e in una stagione avara come la sua, mi sarei preso qualche soddisfazione in più.

per basso, purtroppo deve solo sperare che qualcuno ceda, che paghi le fatiche alla lunga distanza...il problema è anche la cronometro...sarebbe bello che stupisse proprio nella cronometro. speriamo in oggi, a mio parere la vuelta è nelle mani di Evans se decide di inventarsi qualcosa Basso deve seguirlo.

Cunego
13 settembre 2009 15:51 pickett
Non si fa in tempo a fargli un complimento che il principino si becca mezz'ora.Sgarbozza,durante il Giro,aveva definito il suo comportamento"sconcertante",suscitando la reazione piccata di Saronni.Sgarbozza aveva perfettamente ragione,Cunego è sconcertante.Anche se vincerà il Mondiale,il mio giudizio non cambierà.Basso avrebbe dovuto sfruttare meglio la tappa di Velefique,l'unico vero tappone di montagna della Vuelta.Se porti Valverde in carrozza fino ai piedi dell'ultima salita,poi non lo stacchi +. nessuno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024