| 11/09/2009 | 12:48 Ricordate Paride Grillo? Il velocista comasco classe 1982 (con otto vittorie all'attivo) che si era ritirato un anno fa dalle corse? Bene, presto lo rivedremo in gruppo. «Confermo le trattative in corso con un team Professional - ammette Grillo a tuttobiciweb.it - anche se per scaramanzia preferisco non svelare il nome e aspettare che venga emesso il comunicato ufficiale. Come sto? Come uno che ha trascorso un anno terribile, difficilissimo nel quale ho capito molte cose: ho fatto il muratore con mio padre, lavorando dalle sei del mattino alle sette di sera e ho capito che nel ciclismo c'è tanta, troppa retorica. Il ciclismo è amore e passione, le cose dure della vita sono ben altre. Io mi sono sempre allenato, sono cinque chili sopra il peso forma, posso recuperare in fretta. Questa esperienza mi ha maturato come uomo e sono contento di questa nuova possibilità che mi viene offerta, mi impegnerò al massimo per non sprecarla. Penso che ciclisticamente parlando questa sia per me l'uttima possibilità per dimostrare quello che posso fare come corridore. Se fallisco il mio futuro è segnato: in cantiere con mio padre. Non è il massimo. Per un velocista come il sottoscritto, meglio scalare per una giornata intera il Mortirolo. Per fare il ciclista fare i sacrifici? Ho scoperto che ci sono sacrifici di ben altra portata. L'ho detto anche a mio padre e sa lui come mi ha risposto? Meglio tardi che mai...». Torna in gruppo, ma pensiamo di poter dire che è un Paride Grillo molto diverso.
E' proprio tornata la moda di andare a ripescare chi da tempo a smesso, oppure ex dopati, ma cosa sta succedendo in questo ciclismo, qualcuno puà spiegarmi? Forse non ci sono più ciclisti giovani di qualità?
Forse si ricerca sempre lo scoup?
Forse qualcuno è giù di testa?
Aspetto risposte
Gabriella
Momento difficile
11 settembre 2009 15:39slooping
Cara Gabriella, il ciclismo stà vivendo un momento difficilissimo e l'ipocrisia di chi comanda in questo ambiente lo stà distruggendo.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...