Paride Grillo pronto a tornare in gruppo

| 11/09/2009 | 12:48
Ricordate Paride Grillo? Il velocista comasco classe 1982 (con otto vittorie all'attivo) che si era ritirato un anno fa dalle corse? Bene, presto lo rivedremo in gruppo.
«Confermo le trattative in corso con un team Professional - ammette Grillo a tuttobiciweb.it - anche se per scaramanzia preferisco non svelare il nome e aspettare che venga emesso il comunicato ufficiale. Come sto? Come uno che ha trascorso un anno terribile, difficilissimo nel quale ho capito molte cose: ho fatto il muratore con mio padre, lavorando dalle sei del mattino alle sette di sera e ho capito che nel ciclismo c'è tanta, troppa retorica. Il ciclismo è amore e passione, le cose dure della vita sono ben altre. Io mi sono sempre allenato, sono cinque chili sopra il peso forma, posso recuperare in fretta. Questa esperienza mi ha maturato come uomo e sono contento di questa nuova possibilità che mi viene offerta, mi impegnerò al massimo per non sprecarla. Penso che ciclisticamente parlando questa sia per me l'uttima possibilità per dimostrare quello che posso fare come corridore. Se fallisco il mio futuro è segnato: in cantiere con mio padre. Non è il massimo. Per un velocista come il sottoscritto, meglio scalare per una giornata intera il Mortirolo. Per fare il ciclista fare i sacrifici? Ho scoperto che ci sono sacrifici di ben altra portata. L'ho detto anche a mio padre e sa lui come mi ha risposto? Meglio tardi che mai...». Torna in gruppo, ma pensiamo di poter dire che è un Paride Grillo molto diverso.
Copyright © TBW
COMMENTI
Qui non si capisce più nulla
11 settembre 2009 15:10 discesaesalita
E' proprio tornata la moda di andare a ripescare chi da tempo a smesso, oppure ex dopati, ma cosa sta succedendo in questo ciclismo, qualcuno puà spiegarmi? Forse non ci sono più ciclisti giovani di qualità?
Forse si ricerca sempre lo scoup?
Forse qualcuno è giù di testa?
Aspetto risposte
Gabriella

Momento difficile
11 settembre 2009 15:39 slooping
Cara Gabriella, il ciclismo stà vivendo un momento difficilissimo e l'ipocrisia di chi comanda in questo ambiente lo stà distruggendo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024