Cresce l'attesa per la Primavera Rosa: ecco la Safi e la Bianchi
| 17/03/2005 | 00:00 Le ragazze del team Bianchi-Aliverti saranno al via della Primavera Rosa Varazze-Sanremo, sabato 19 marzo, e del GP Città di Castenaso, domenica 20 marzo. La formazione guidata dal team manager Stefano Della Santa è costruita attorno a Luisa Tamanini ed include la svedese Veronica Andreasson ed altre quattro atlete al loro esordio nella stagione 2005: Indre Januleviciute, Ramune Lipinskaite, Svetlana Pauliukaite e Hayley Rutherford. Bianchi-Aliverti schiererà le stesse atlete anche in occasione del GP Città di Castenaso (Bologna).
«Alcune delle ragazze sono al loro esordio e la loro preparazione non è ancora tale da permetterci di puntare con decisione alla vittoria. Tuttavia, Luisa Tamanini ha già una discreta condizione e credo che la vedremo nel gruppo di testa alla Primavera Rosa. Il GP Città di Castenaso, invece, prevede un percorso piatto che sarebbe stato perfetto per Susanne Jolidon. Purtroppo dovremo rinunciare all‚atleta svizzera bloccata dai postumi di un'influenza» dice Stefano Della Santa e conclude: «Le gare che ci aspettano nelle settimane a venire saranno un'ottima occasione per preparare al meglio la campagna belga di aprile che ci vedrà al via del Giro delle Fiandre, del GP de Wallonie e della Flèche Wallonne. Per allora non ci faremo trovare impreparati».
SAFI. Nicole Cooke e Rochelle Gimore saranno le atlete di punta che potranno contare anche sull’appoggio della giovane Anna Zugno e dell’olimpionica Gunn-Rita Dahle
La recente vittoria della ventiduenne inglese Nicole Cooke al Granpremio di Rosignano domenica scorsa (vincitrice nel 2004 del Giro d’Italia Donne) ha rinsaldato il legame e l’affiatamento delle atlete della squadra femminile Safi-Pasta Zara Manhattan che si apprestano ad affrontare la settima edizione della Primavera Rosa, unica prova italiana di Coppa del Mondo riservata alle donne.
La formazione della Safi-Pasta Zara-Manhattan per la 7° Primavera Rosa prevede lo schieramento dell’inglese Nicole Cooke e dell’australiana Rochelle Gilmore (vincitrice in Australia della 1° prova di Coppa del Mondo) affiancate dalle compagne, la giovane italiana Anna Zugno (iridata juniores nella prova a cronometro di Zolder) determinante a Rosignano per la vittoria della Cooke, l’olimpionica norvegese Gunn Rita Dahle (medaglia d’oro nella mountainbike ad Atene), la lituana Zita Urbonaite e la messicana Giuseppina Grassi.
Domenica presentazione a Treviso
Il gruppo sportivo Safi-Pasta Zara-Manhattan presenterà domenica prossima a Pederobba (Treviso), presso lo stabilimento della Northwave, il proprio organico rinnovato e i programmi agonistici della nuova stagione. Nel corso della presentazione è previsto un dibattito dal titolo «Donne, ciclismo e pregiudizi» che coinvolgerà le atlete più rappresentative della squadra, fra le quali la ex-olimpionica della scherma Dorina Vaccaroni, entrata di recente nel ciclismo professionistico femminile, la campionessa lituana Diana Ziliute, in dolce attesa, l’olimpionica e plurivincitrice della mountain bike Gunn Rita Dahle. E’ inoltre previsto l’intervento del Ct della nazionale femminile Rosario Fina e dell’ex atleta Alessandra Cappellotto, oggi consigliere federale.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.