Bellotti (NGC): il nostro progetto è crescere con la Carmiooro

| 29/07/2009 | 09:30
La notizie è nell’aria da qualche tempo e la conferma è sempre più vicina.
«Alla fine di questa stagione, la NGC non rinnoverà la sponsorizzazione con la Lampre - spiega Natale Belotti, il patron della NGC -. Siamo impegnati in prima persona nella Carmiooro guidata dall’amico Lorenzo Di Silvestro e vogliamo aiutare questa squadra a crescere. Lorenzo lavora molto bene, i suoi ragazzi sono sempre protagonisti in corsa ed è stata creata una buona struttura. Avere una doppia sponsorizzazione nel ciclismo non ha molto senso. Vogliamo portare avanti un progetto concreto visto che Lorenzo Di Silvestro vuole passare nella categoria Professional: io appoggio questa sceltaa, anche se prima dobbiamo fare alcune valutazioni in termini di marketing, come sapere se nel futuro con la Carmiooro (che potrebbe cambiare nome, ndr) avremmo lo stesso ritorno d’immagine che abbiamo con la Lampre».
Il team manager della Carmiooro, Lorenzo Di Silvestro conferma le parole del suo amico e presidente: «In questa stagione, i nostri ragazzi sono andato oltre le aspettative. Vogliamo e dobbiamo migliorare su questa linea, per questo vogliamo salire nella categoria Professional perché vogliamo confrontarci con altre realtà e avere la possibilità di essere invitati a corse più importanti. Il nostro sogno è quello di partecipare a corse come Milano-San Remo, Tirreno-Adriatico o il Giro d’Italia perché è su queste corse che si concentrano le attenzioni dei media».
Per realizzare questo progetto, la Carmiooro dovrà fare alcuni innesti.
«Prima confermiamo i ragazzi di quest’anno, che hanno fatto molto bene. Questo gruppo si è dimostrato solido. Poi pensiamo a fare i inserimenti giusti con la filosofia della nostra squadra, cioè quella di essere una grande famiglia. In questo senso, siamo molto interessati a Gabriele Bosisio della LPR.: lui è un corridore molto valido che può puntare anche ad un posto tra i dieci primi del Giro. Vogliamo anche trovare un uomo veloce: per il momento, la situazione è un po’ ingarbugliata e molto probabilmente dovremmo aspettare la fine della stagione. Il nostro obiettivo per l’anno prossimo è quello di costituire un gruppo di 18 corridori» aggiunge Di Silvestro.
Tra pochi giorni, però, la Carmiooro avrà l’innesto di un corridore discusso: Emanuele Sella.
«Lui vuole ritornare. Si è pentito di quello che ha fatto. Emanuele ha una grande voglia di riscatto e sa che l’opportunità che la Carmiooro gli offre sarà la prima e ultima. Nessuna squadra voleva ingaggiarlo dopo la sua vicenda e le sue confessioni. Io e gli sponsor, abbiamo voluto incontrarlo nella sede della NGC, gli abbiamo fatto tutte le domande del caso, anche le più scomode. Durante questo incontro, ho capito che Sella ha riconosciuto il suo errore e vuole ripartire in modo diverso. A questo punto, abbiamo deciso: con molta probabilità, la sua prima corsa, sarà la Coppa Agostoni».
Infine, la Carmiooro accoglierà un stagista per settembre: Sebastian Tamajo. È il fratello di Diego Tamajo, che milita già nella Carmiooro.
«Molto probabilmente ci sarà un altra stagista. Ma stiamo cercando un altro ragazzo interessante, non vogliamo prenderne uno tanto per averlo» conclude il team manager.

Jerome Christiaens
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


Negli hotel di Kigali, le nazionali stanno facendo le loro conferenze stampa e così anche la Francia, accompagnata dal cittì Thomas Voeckler, ha parlato soffermandosi molto sul giovane Paul Seixas, che potrebbe essere la rivelazione di questo Mondiale.  Il giorno...


La nuova BH SL1 completa la gamma stradale del marchio con una proposta che combina leggerezza, prestazioni ed ergonomia in un unico telaio. Realizzata in carbonio Toray T400 con tecnologia Hollow Core Internal Molding (HCIM), eredita diverse soluzioni derivanti dai modelli...


Sono le donne juniores ad aprire la penultima giornata dei Campionati del Mondo di Kigali, Rwanda. Il via alle 8.20 per un totale di 74 chilometri. In gara 72 atlete in rappresentanza di 34 nazioni. per seguire il racconto in...


Mondiale inedito: mai il ciclismo aveva corso la prova iridata in Africa. Mondiale durissimo: il percorso di Kigali, in Ruanda, propone 5475 metri di dislivello, il più alto di sempre. Mondiale condizionato: il timore delle profilassi sanitarie e i costi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024