Brixia: tappa ad Anzà, Caruso resta leader

| 24/07/2009 | 15:31
Con una stoccata perentoria Santo Anzà, vincitore del Brixia Tour 2008, si aggiudica la terza tappa della corsa a tappe bresciana edizione 2009 (Angolo Terme-Borno, 169,7 km).
Il portacolori della ISD si è reso protagonista insieme a Leonardo Bertagnolli e Francesco Masciarelli, rispettivamente secondo e terzo al traguardo, di un’azione di forza ai – 2 dall’arrivo che ha consentito loro di avvantaggiarsi sul gruppetto degli attaccanti uscito a circa 5 chilometri dalla conclusione – composto, tra gli altri, dal compagno di squadra Pidgornyy, il leader Caruso e Pozzovivo –.  La tappa, battagliata sin dai primi chilometri di corsa, ha fatto registrare due fughe, la seconda delle quali aveva portato un plotoncino di 35 unità ad affrontare gli ultimi 11 chilometri della salita verso Borno con 30” di vantaggio sul resto del gruppo.    
Giampaolo Caruso, 6° al traguardo, conserva la leadership nella generale con 11” di vantaggio su Bertagnolli e 35” su Pozzovivo, alla vigilia della frazione clou del Passo Maniva.
«E’ stata una tappa veramente dura – commenta il catanese diretto da Luca Scinto – abbiamo lavorato a fondo per tenere alto il ritmo e cogliere quel successo di tappa che sin dall’inizio era tra gli obiettivi della squadra. Ora possiamo guardare con fiducia anche alla generale (Anzà è quinto, a 53”, ndr)».
Dal canto suo Caruso gioisce per «una maglia conservata con tutte le forze. Son riuscito a difendermi nonostante il caldo e i continui attacchi, ora non resta che giocarsi il tutto per tutto sull’ascesa del Maniva».
Domani la quarta tappa, Concesio-Passo Maniva (1.800 metri), che anche quest’anno deciderà le sorti del Brixia Tour. Appuntamento alle 9.15 in Piazza Paolo VI a Concesio; il via sarà dato alle 10.20. Arrivo previsto al Complesso Bonardi al Passo Maniva intorno alle 14.30.
 
Cronaca
Km 0           129 corridori  prendono il via da Angolo Terme alle 11.17 (non partono Rohregger, Lovassy, Maserati e Gomez)
Km 2           Allungo di Roels, Jufre e Frapporti, che guadagnano 10’’ di vantaggio sul gruppo
Km 7           Il gruppo raggiunge i fuggitivi
Km 17         Attacco di Bindi, Capelli, Duran Aroca, Russ, Pierfelici, Lloyd,
Spezialetti, Gourov, Moletta
Km 20         Cohnen tenta l’allungo dal gruppo, che procede con 53’’ di ritardo dai fuggitivi
Km 35         Sale a 1’05’’ il ritardo del gruppo dalla testa della corsa. Cohnen viene raggiunto dal gruppo
Km 50         I 9 uomini in fuga hanno un vantaggio di 2’05’’
Media della prima ora: 47,500 km/h
Km 60        Paolini cade ma si rialza
Km 70         2’45’’ il distacco del gruppo dai battistrada (vantaggio massimo) Media della seconda ora: 45,300 km/h
Km 95         Si riduce a 2’12’’ il vantaggio dei fuggitivi
Km 105,70 In prossimità del traguardo volante di Edine, posto in località Campassi, primo Capelli, seguito da Duran Aroca, Lloyd, Gourov. Il gruppo insegue a 1’40’’
Km 107       Caduta di Taborre
Km 116       Il gruppo riaggancia la testa della corsa e procede compatto
Km 117       Tentativo - subito annullato - di Visconti, Pidgornyy e Cummings. Il gruppetto principale è composto da alcune decine di corridori, tra cui Pozzovivo
Km 120       Allungo di Brajkovic, che guadagna 25’’ di vantaggio sul gruppetto degli immediati inseguitori, ora composto da una ventina di unità, tra cui Caruso e Pozzovivo. Brajkovic cade e viene ripreso dal gruppo
Km 122,600 GPM (835 mt.) di Rogno, località Monti: primo Pidgornyy, seguito da Pozzovivo, Caruso e Niemiec. La testa della corsa - composta da 22 uomini - ha un vantaggio di 26’’ sul resto del gruppo
Km 134       Al termine della discesa, allungo di Visconti, che guadagna 32’’ sul gruppetto che insegue, ora composta da 35 corridori tra cui Ginanni
Km 140       Visconti si aggiudica il secondo traguardo volante di Pisogne, località Gratacasolo. Seguono a 30’’ nell’ordine Niemiec, Renev e Zen. Gli immediati inseguitori sono segnalati a 40’’
Km 150       Il gruppo raggiunge Visconti
Km 152       Il gruppetto di testa ha un vantaggio di 30’’ su un secondo gruppo all’inseguimento composto da 20 corridori
Km 159       Nelle prime posizioni allungo di Pidgornyy, Stortoni e Marczynsky, agganciati da Solari e Capecchi. Caruso, molto attivo, guida il gruppo all’inseguimento con un ritardo di 14’’
Km 164       I 5 uomini alla testa della corsa incrementano il proprio vantaggio: 25’’. Stortoni,  in difficoltà, viene ripreso dagli inseguitori
Km 165       Anzà, Failli, F.Masciarelli, Caruso, Pozzovivo, Bertagnolli e Muto agganciano i battistrada. Caruso, Pidgornyy e Solari in difficoltà
Km 165,500 Caruso e Pidgornyy riprendono i fuggitivi
Km 168,300 Al GPM di Borno, primo Bertagnolli, secondo Anzà, terzo F.Masciarelli    
Km 169,700 Vittoria di Anzà, seguito da Bertagnolli e Francesco Masciarelli

Ordine d’arrivo
1 1ITA19801117 ANZA' Santo 80 ITA ISD ISD - NERI 4:10'20 0 10
2 111ITA19780108 BERTAGNOLLI Leonardo 78 ITA SDA SER. PVC DIQUIGIOVANNI-A 4:10'20 0 6
3 57ITA19860505 MASCIARELLI Francesco G 86 ITA ASA ACQUA & SAPONE - CAFFE M 4:10'20 0 4
4 32ITA19860613 CAPECCHI Eros G 86 ITA FUJ FUJI-SERVETTO 4:10'20 0
5 91ITA19821130 POZZOVIVO Domenico 82 ITA CSF CSF GROUP - NAVIGARE 4:10'20 0
6 71ITA19800815 CARUSO Giampaolo 80 ITA FLM CER. FLAMINIA-BOSSINI DO 4:10'20 0
7 153ITA19800524 MUTO Pasquale 80 ITA MIE MICHE-SILVER CROSS-SELLE 4:10'28 8
8 53ITA19831216 FAILLI Francesco 83 ITA ASA ACQUA & SAPONE - CAFFE M 4:10'50 30
9 3UKR19770725 PIDGORNYY Ruslan 77 UKR ISD ISD - NERI 4:10'54 34
10 157POL19840306 MARCZYNSKI Tomasz 84 POL MIE MICHE-SILVER CROSS-SELLE 4:10'58 38
11 131ESP19840116 PARDILLA BELLON Sergio 84 ESP CMOCARMIOORO - A STYLE 4:11'13 53
12 154POL19800411 NIEMIEC Przemyslaw 80 POL MIE MICHE-SILVER CROSS-SELLE 4:11'13 53 2
13 117ITA19791002 SOLARI Luca 79 ITA SDA SER. PVC DIQUIGIOVANNI-A 4:11'13 53
14 2ITA19830113 VISCONTI Giovanni 83 ITA ISD ISD - NERI 4:11'23 1'03 3
15 17ITA19800610 MARZANO Marco 80 ITA LAMLAMPRE - N.G.C. 4:11'23 1'03
16 97ITA19850307 BISOLTI Alessandro 85 ITA CSF CSF GROUP - NAVIGARE 4:11'23 1'03
17 99ITA19860202 ZEN Enrico G 86 ITA CSF CSF GROUP - NAVIGARE 4:11'23 1'03
18 135ITA19810224 TIZZA Francesco 82 ITA CMOCARMIOORO - A STYLE 4:11'23 1'03
19 21SLO19831218 BRAJKOVIC Janez 83 SLO AST ASTANA 4:11'23 1'03
20 81IRL19830907 DEIGNAN Philip 83 IRL CTT CERVELO TEST TEAM 4:11'31 1'11

Classifica generale
1 71 ITA19800815 CARUSO Giampaolo 80 ITA FLM CER. FLAMINIA-BOSSINI DO 13:01'36 0
2 111 ITA19780108 BERTAGNOLLI Leonardo 78 ITA SDA SER. PVC DIQUIGIOVANNI-A 13:01'48 12
3 91 ITA19821130 POZZOVIVO Domenico 82 ITA CSF CSF GROUP - NAVIGARE 13:02'11 35
4 153 ITA19800524 MUTO Pasquale 80 ITA MIE MICHE-SILVER CROSS-SELLE 13:02'27 51
5 1 ITA19801117 ANZA' Santo 80 ITA ISD ISD - NERI 13:02'30 54
6 32 ITA19860613 CAPECCHI Eros G 86 ITA FUJ FUJI-SERVETTO 13:03'02 1'26
7 57 ITA19860505 MASCIARELLI Francesco G 86 ITA ASA ACQUA & SAPONE - CAFFE M 13:03'21 1'45
8 117 ITA19791002 SOLARI Luca 79 ITA SDA SER. PVC DIQUIGIOVANNI-A 13:03'23 1'47
9 53 ITA19831216 FAILLI Francesco 83 ITA ASA ACQUA & SAPONE - CAFFE M 13:03'30 1'54
10 135 ITA19810224 TIZZA Francesco 82 ITA CMOCARMIOORO - A STYLE 13:03'46 2'10
11 157 POL19840306 MARCZYNSKI Tomasz 84 POL MIE MICHE-SILVER CROSS-SELLE 13:03'47 2'11
12 56 ITA19820902 MASCIARELLI Andrea 82 ITA ASA ACQUA & SAPONE - CAFFE M 13:03'47 2'11
13 131 ESP19840116 PARDILLA BELLON Sergio 84 ESP CMOCARMIOORO - A STYLE 13:04'16 2'40
14 17 ITA19800610 MARZANO Marco 80 ITA LAMLAMPRE - N.G.C. 13:04'23 2'47
15 21 SLO19831218 BRAJKOVIC Janez 83 SLO AST ASTANA 13:04'38 3'02
16 99 ITA19860202 ZEN Enrico G 86 ITA CSF CSF GROUP - NAVIGARE 13:05'08 3'32
17 92 ITA19740706 BALIANI Fortunato 74 ITA CSF CSF GROUP - NAVIGARE 13:05'26 3'50
18 97 ITA19850307 BISOLTI Alessandro 85 ITA CSF CSF GROUP - NAVIGARE 13:05'45 4'09
19 105 ITA19820605 CATTANEO Marco 82 ITA LPR LPR BRAKES-FARNESE VINI 13:06'00 4'24
20 96 ITA19850830 CANUTI Federico 85 ITA CSF CSF GROUP - NAVIGARE 13:06'06 4'30

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, mi raccomando” – raccomanda lo speaker ai 700...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...


Trasferta belga sfortunata e conclusa anzitempo, quella di Giosué Epis. Il bergamasco della Arkea B&B Hotels, infatti, è stato coinvolto ieri in una caduta nel Kampioenschaap van Vlaanderen e ha riportato una frattura al naso. Epis sarà atteso in Italia...


Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024