Dilettanti-Federazione: è rottura

| 14/05/2004 | 00:00
L' Associazione Ciclismo Dilettantistico (ACD), che raggruppa la maggior parte dei gruppi ciclistici italiani che svolgono attivita' con le categorie under 23, elite oltre a team che curano l'attivita' femminile, conferma che, a seguito di consultazioni con le societa' aderenti , i Gruppi Sportivi non hanno accettato la proposta della F.C.I. di istituire un " fondo previdenziale per ciclisti dilettanti Under 23 ". Cio' a causa della assoluta mancanza di chiarezza relativamente a detta proposta. I Gruppi Sportivi hanno espresso parecchie preoccupazioni in merito ad una iniziativa che, pur essendo lodevole in termini di principio, non ha la trasparenza necessaria a consentire l’ individuazione degli eventuali benefici per gli atleti ; non sono infatti chiari quali vantaggi una tale operazione possa portare ai ciclisti ne' sono stati chiariti i meccanismi su cui detta operazione si dovrebbe sviluppare. Un tale progetto, che potrebbe avere ripercussioni importanti sulla gestione societaria (e di tutto il movimento sportivo dilettantistico), in funzione dell'ampio raggio di azione che si propone, dovrebbe essere maggiormente illustrato ed approfondito. L'ACD, oltre a rendersi portavoce delle Societa' in merito alla discussione sul cosiddetto " fondo previdenziale", sta elaborando alcune proposte di tipo tecnico, che verranno sottoposte alla Struttura Tecnica della FCI. Infatti, allo scopo di tutelare la salute degli atleti, si ravvisa la necessita’ di rivedere i percorsi troppo duri nelle gare a tappe e i trasferimenti troppo stressanti; le Societa’ chiedono infatti di proporre gare e percorsi “a misura d’uomo”. Oltre a ricercare un dialogo con gli organizzatori delle gare dei calendari nazionali e internazionali, l'ACD si adoperera’ per promuovere una maggiore tutela e un rinnovato rispetto dell’immagine degli atleti e delle societa’ e per avviare un confronto costruttivo con la FCI, allo scopo di migliorare la polizza infortuni (ritenuto un punto fondamentale per le societa', a tutela dell'attivita' prestata dagli atleti , con corretta valutazione dei rischi connessi agli incidenti), oltre che ricercare soluzioni alternative allo scopo di offrire maggiore tranquillita' nello svolgimento dell'attivita' agonistica e tecnica.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


Cresce l’attesa in vista della 13ª edizione de L’Intrepida, cicloturistica su bici d’epoca organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, nel cuore di uno dei Borghi più belli d’Italia. Una pedalata non agonistica che...


E’ stata veramente una giornata da incorniciare per la Tuttinbici di Adria guidata da l’infaticabile Giribuola, in occasione della 4. edizione della Golena Bike Race valida per la quinta prova del Trofeo Serenissima Seingim 2025, disputata in condizioni difficili...


Quest'anno si sta divertendo a gustarsi tutto il ciclismo "dal divano" senza le pressioni da direttore sportivo, e noi siamo lieti di averlo spesso come opinionista ai nostri microfoni. O meglio, al nostro telefono. Subito dopo il notiziario di Paolo...


Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024