| 08/03/2005 | 00:00 «Aldilà del prestigio della gara, vincere sulle strade di casa, sulle stesse dove ho pedalato sin da bambino, mi dà una soddisfazione incredibile. A tutti i passaggi, nei giri conclusivi, vedere le mie bambine con mia moglie che mi salutavano e mi incitavano, mi trasmetteva una carica immensa».
A chi gli chiede che cosa pensi dei giovani emergenti quali Paride Grillo, protagonista dello sprint, Cipollini risponde con una delle sue battute.
«È un ciclismo che risente della globalizzazione. Si corre a tutte le latitudini e non sempre è possibile conoscere tutti i nuovi arrivati. Alla premiazione sentivo i fotografi che mi invitavano a fare delle foto insieme a Grillo. All’inizio ero un po’‚ perplesso e cercavo Bettini che tra l’altro non mi sembrava di aver visto alla partenza da Viareggio. Comunque se un ragazzo di 22 anni, al primo anno tra i pro, si trova a lottare con i migliori velocisti in una corsa che è risultata anche selettiva, vuol dire che la stoffa c’è».
Il suo pensiero si sposta poi in Via Roma dove è atteso, il prossimo sabato 19 marzo, a bissare lo splendido successo ottenuto nel 2002 nella Classicissima dei fiori.
«Sto bene, mi sono allenato con scrupolo e spero di affinare la condizione alla Tirreno-Adriatico. Se riuscirò a superare indenne Cipressa e Poggio, a San Remo si dovrà rendere conto anche al sottoscritto».
Il Grillo-pensiero. Anche se battuto e di nuovo piazzato, per la terza volta nell‚anno, il giovane velocista Paride Grillo, alfiere della Panaria Navigare, ostenta felicità e soddisfazione.
«Per un giovane come me, essermi piazzato in mezzo a due campioni come Mario e Alessandro è una soddisfazione immensa. Ammetto che ho fatto tanta fatica a tenere la ruota di Cipollini perchè c'era una grande lotta per accaparrarsela ed io ero a lottare da solo. Velo è entrato in testa alla curva finale con a ruota Petacchi e poi in sequenza, Mario ed io. Appena usciti dalla curva, ho dato tutto, ma Mario era imprendibile e mi ha battuto di una bici. È formidabile e sta bene. Nei quattro passaggi sulla salita di Montecarlo l'ho sempre visto pedalare molto bene, senza dare mai il minimo accenno di fatica. Quando un velocista palesa questa condizione sulle salite, si può essere certi che la sua esplosività negli sprint sarà micidiale. Così lo è stato oggi per Cipollini».
L'amarezza di Petacchi. Un po' più amareggiato invece, il velocista spezino Alessandro Petacchi. In questo avvio di stagione aveva già collezionato otto centri, senza mai perdere uno sprint. Ad Altopascio però, il treno della Fassa, perlomeno nella fase finale, non è stato perfetto come sempre.
«Come al solito, la volata è stata tirata molto bene dai miei uomini. Sono entrato secondo all'ultima curva, alla ruota di Velo. C'è stata però una piccola incomprensione tra me e lui e sono stato costretto a rallentare. A quel punto Mario è stato bravo ad anticiparmi riuscendo a vincere una splendida volata».
Roberto Sardelli
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo. «Questo era il...
Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...
Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...
Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...
Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...
È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...
Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...
Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...
Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...
Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.