Cipollini: il mio pensiero è già in Via Roma

| 08/03/2005 | 00:00
«Aldilà del prestigio della gara, vincere sulle strade di casa, sulle stesse dove ho pedalato sin da bambino, mi dà una soddisfazione incredibile. A tutti i passaggi, nei giri conclusivi, vedere le mie bambine con mia moglie che mi salutavano e mi incitavano, mi trasmetteva una carica immensa». A chi gli chiede che cosa pensi dei giovani emergenti quali Paride Grillo, protagonista dello sprint, Cipollini risponde con una delle sue battute. «È un ciclismo che risente della globalizzazione. Si corre a tutte le latitudini e non sempre è possibile conoscere tutti i nuovi arrivati. Alla premiazione sentivo i fotografi che mi invitavano a fare delle foto insieme a Grillo. All’inizio ero un po’‚ perplesso e cercavo Bettini che tra l’altro non mi sembrava di aver visto alla partenza da Viareggio. Comunque se un ragazzo di 22 anni, al primo anno tra i pro, si trova a lottare con i migliori velocisti in una corsa che è risultata anche selettiva, vuol dire che la stoffa c’è». Il suo pensiero si sposta poi in Via Roma dove è atteso, il prossimo sabato 19 marzo, a bissare lo splendido successo ottenuto nel 2002 nella Classicissima dei fiori. «Sto bene, mi sono allenato con scrupolo e spero di affinare la condizione alla Tirreno-Adriatico. Se riuscirò a superare indenne Cipressa e Poggio, a San Remo si dovrà rendere conto anche al sottoscritto». Il Grillo-pensiero. Anche se battuto e di nuovo piazzato, per la terza volta nell‚anno, il giovane velocista Paride Grillo, alfiere della Panaria Navigare, ostenta felicità e soddisfazione. «Per un giovane come me, essermi piazzato in mezzo a due campioni come Mario e Alessandro è una soddisfazione immensa. Ammetto che ho fatto tanta fatica a tenere la ruota di Cipollini perchè c'era una grande lotta per accaparrarsela ed io ero a lottare da solo. Velo è entrato in testa alla curva finale con a ruota Petacchi e poi in sequenza, Mario ed io. Appena usciti dalla curva, ho dato tutto, ma Mario era imprendibile e mi ha battuto di una bici. È formidabile e sta bene. Nei quattro passaggi sulla salita di Montecarlo l'ho sempre visto pedalare molto bene, senza dare mai il minimo accenno di fatica. Quando un velocista palesa questa condizione sulle salite, si può essere certi che la sua esplosività negli sprint sarà micidiale. Così lo è stato oggi per Cipollini». L'amarezza di Petacchi. Un po' più amareggiato invece, il velocista spezino Alessandro Petacchi. In questo avvio di stagione aveva già collezionato otto centri, senza mai perdere uno sprint. Ad Altopascio però, il treno della Fassa, perlomeno nella fase finale, non è stato perfetto come sempre. «Come al solito, la volata è stata tirata molto bene dai miei uomini. Sono entrato secondo all'ultima curva, alla ruota di Velo. C'è stata però una piccola incomprensione tra me e lui e sono stato costretto a rallentare. A quel punto Mario è stato bravo ad anticiparmi riuscendo a vincere una splendida volata». Roberto Sardelli
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024