Presentata l'edizione 2005 della Settimana Coppi & Bartali

| 07/03/2005 | 00:00
È stata presentata questa mattina presso l'Hotel Le Meridien di Rimini la quinta edizione della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali che andrà in scena da martedì 22 marzo a sabato 26. Tanti gli ospiti presenti da Massimo Pironi, Assessore allo Sport della Provincia di Rimini, agli assessori allo sport delle città di Modena, Rimini e Sassuolo, oltre a Claudio Santi, vice presidente dell'Unione Europea del Ciclismo. Quello di quest'anno si propone come un appuntamento particolarmente interessante per una serie di buoni motivi. Primo tra tutti la collocazione all'interno del calendario (tre giorni dopo la Milano - Sanremo e pochi giorni prima della Campagna del Nord) che favorisce un alto livello per quanto riguarda il campo dei partecipanti. Al via ci saranno, infatti, venti squadre (tra le quali sette del circuito U.C.I. Pro Tour) con atleti di primissimo piano come Alessandro Petacchi, Paolo Bettini, Damiano Cunego, Stefano Garzelli e tanti altri. Una delle novità previste per l'edizione targata 2005 della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali riguarda la presenza di Eddy Merckx in qualità di testimonial della manifestazione. Il grande campione belga sarà, infatti, presente alla serata di presentazione delle squadre che si svolgerà presso la discoteca Pascià di Riccione lunedì 21 marzo alle ore 20,30 (con ingresso libero) e sarà al seguito della prima tappa. Il percorso si presenta particolarmente impegnativo ed interessante. La gara si aprirà con due semitappe martedì 22 marzo; in mattinata verrà proposto un circuito di 11,9 chilometri (da ripetere 8 volte) nel centro di Riccione con un tracciato nervoso in cui gli atleti dovranno affrontare l'ascesa di Scacciano. Nel pomeriggio spazio alla cronometro a squadre di 12 chilometri interamente pianeggianti con partenza ed arrivo a Misano Adriatico. Il giorno seguente la Riccione - Faenza (206,9 chilometri) potrebbe dare già una prima fisionomia alla classifica generale con due ascese al Monte Trebbio nel finale, intervallate dal Monte Casola. Spazio ai velocisti giovedì 24 con la frazione interamente pianeggiante che prevede partenza ed arrivo a Finale Emilia (184,1 chilometri). Le emozioni non mancheranno durante la quarta tappa che prenderà il via da Fiorano Modenese per concludersi ai 791 metri di altitudine di Serramazzoni dopo 152,4 chilometri. Prima di transitare per tre volte sul traguardo nelle fasi fanali, gli atleti dovranno affrontare la salita di Baiso. Il sipario sulla Settimana Internazionale di Coppi e Bartali calerà sabato 26 marzo con l'ultima frazione: la Castellarano - Sassuolo di 170,3 chilometri con due ascese a Montegibbio. C'è grande attesa, dunque, e in casa Gruppo Sportiva Emilia c'è anche grande entusiasmo. "Quest'anno - ha affermato Adriano Amici, direttore generale dell'organizzazione - abbiamo allestito una grande manifestazione e il campo dei partecipanti ne è la migliore conferma; ciò ci da gli stimoli per proseguire con la convinzione di organizzare avvenimenti sempre più interessanti sotto ogni profilo. Nulla è stato lasciato al caso, dalla presenza di Eddy Merckx in qualità di testimonial alla serata di presentazione delle squadre, che proponiamo per far avere un contatto diretto agli appassionati con i grandi campioni, alle tante iniziative collaterali che ci accompagneranno durante la Settimana Internazionale. Nel corso di questi anni siamo riusciti a trasmettere questa passione per il ciclismo anche ad amministrazioni locali e ad aziende che hanno creduto e credono tuttora nelle grandi potenzialità a livello d'immagine di questo sport. A loro va un ringraziamento sincero, se la Settimana Internazionale e le altre manifestazioni che organizziamo sono cresciute è anche merito loro". IL PROGRAMMA Lunedì 21 marzo: - verifica licenze presso Palazzo Congressi di Riccione - Ore 20,30 presentazione squadre presso la discoteca Pascià di Riccione (Ingresso libero), testimonial Eddy Merckx Martedì 22 marzo: Prima tappa - 1^ semitappa: Riccione (Rn) - Riccione (Rn), km 95,2. Partenza ore 9,45. GPM: Scacciano (90 metri s.l.m.) km 51,5 - 2^ semitappa: Misano Adriatico (Rn) - Misano Adriatico (Rn) (Cronometro a squadre), km 12. Prima partenza ore 15,00 Mercoledì 23 marzo: Seconda tappa - Riccione (Rn) - Faenza (Ra), km 206,9. Partenza ore 10,25. GPM: Monte Trebbio (429 metri s.l.m.) km 125,1 e km 182,5 Giovedì 24 marzo: Terza tappa - Finale Emilia (Mo) - Finale Emilia (Mo), km 184,1. Partenza ore 11,30. GPM: Rio Saliceto - 4° Passaggio - (26 metri s.l.m.) km 87,9 Venerdì 25 marzo: Quarta tappa - Fiorano Modenese (Mo) - Serramazzoni (Mo), km 152,4. Partenza ore 11,45. GPM: Baiso (560 metri s.l.m.) km 53 Sabato 26 Marzo: Quinta tappa - Castellarano (Re) - Sassuolo (Mo), km 170,3. Partenza ore 11,20. GPM: Montegibbio (431 metri s.l.m.) km 138, 4 e km 162,2 LE SQUADRE Lampre - Caffita, Fassa Bortolo, Domina Vacanze, Quick Step, Gerolsteiner, Liquigas - Bianchi, Davitamon - Lotto, Ceramica Panaria - Navigare, Team Lpr, Team Barloworld - Valsir, Acqua & Sapone - Adria Mobil, Ed'System - Zvvz, Miche, Colombia - Selle Italia, Tenax, Navigators Insurance, Naturino - Sapore di Mare, Amore & Vita - Beretta, Team Ceramica Flaminia, Team Androni Giocattoli. L'ALBO D'ORO 1999 Romans Vainsteins (Let)* 2000 Paolo Bettini (Ita)* 2001 Ruslan Ivanov (Mol) 2002 Francesco Casagrande (ita) 2003 Mirko Celestino (ita) 2004 Giuliano Figueras (Ita) * Memorial Cecchi Gori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024